Login with a social network:

l'AG che hai appena completato!

Il mondo delle Avventure Grafiche, dalle origini sino ai giorni nostri.

Moderatori: Simo the best, Adrian

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda gaguykaos il mercoledì 31 dicembre 2014, 14:06

Io in queste vacanze ho giocato tantissimo e ho appena terminato: Goodbye Deponia, Resonance, The Last door season one e A Golden Wake. Delle quattro la seconda non mi è piaciuta granchè... troppo macchinosa per i miei gusti :mrgreen:
Salutoni da gaguy!!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
gaguykaos
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 11:06
Località: Genova

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda Matthia il mercoledì 31 dicembre 2014, 17:37

gaguykaos ha scritto:Io in queste vacanze ho giocato tantissimo e ho appena terminato: Goodbye Deponia, Resonance, The Last door season one e A Golden Wake. Delle quattro la seconda non mi è piaciuta granchè... troppo macchinosa per i miei gusti :mrgreen:


Ho notato che hai fatto indigestione non di panettoni ma di adventure in queste feste :D
Matthia
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 15:25
Località: Salerno

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda gaguykaos il mercoledì 31 dicembre 2014, 19:53

Matthia ha scritto:
gaguykaos ha scritto:Io in queste vacanze ho giocato tantissimo e ho appena terminato: Goodbye Deponia, Resonance, The Last door season one e A Golden Wake. Delle quattro la seconda non mi è piaciuta granchè... troppo macchinosa per i miei gusti :mrgreen:


Ho notato che hai fatto indigestione non di panettoni ma di adventure in queste feste :D


Si :mrgreen: ho acquistato un pò di avventure come regalo di Natale quest'anno :D
Salutoni da gaguy!!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
gaguykaos
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 11:06
Località: Genova

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda avventuriero il venerdì 2 gennaio 2015, 20:07

hai fatto indigestione di avventure!!!!!:)))) :D :D
avventuriero
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 523
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 11:03

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda gaguykaos il venerdì 2 gennaio 2015, 21:10

avventuriero ha scritto:hai fatto indigestione di avventure!!!!!:)))) :D :D


Si si si :mrgreen: :lol:
Salutoni da gaguy!!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
gaguykaos
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 11:06
Località: Genova

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda locutus il domenica 4 gennaio 2015, 3:29

Appena finito Syberia

Il mio commento è all'interno della scheda del gioco: https://www.adventuresplanet.it/scheda_c ... me=syberia
Immagine
locutus
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3057
Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 19:59
Località: Palermo

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda gaguykaos il lunedì 5 gennaio 2015, 20:35

Ho appena completato Gemini Rue e posso dire che la trama è molto coinvolgente ed è questa la colonna portante dell'intera avventura.
Purtroppo trama a parte, gestire i controlli del gioco è molto snervante, le sezioni di combattimento ripetitive e secondo me aggiunte per allungare il brodo.
Si devono percorrere le esigue locations avanti e indietro e senza l'ausilio della mappa.
Giocando ho avuto spesso sensazioni di dejavù, il gioco ricorda avventure del passato(su tutte Blade Runner) e di già visto.
Insomma per me non è certo un capolavoro. Peccato perchè, come ho già detto, la storia su cui si basa il gioco è ben costruita...
Salutoni da gaguy!!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
gaguykaos
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 11:06
Località: Genova

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda AG_dipendente il martedì 6 gennaio 2015, 2:48

Oggi ho finito Broken Sword 5.

Gioco stupendo, certo non ai livelli dei primi 2, ma molto meglio degli ultimi 2.
Per me un pezzo da 90. Peccato solo che sia un po facile e un po corto. Il mio commento sulla scheda nel sito.
Luca 6,27-38
____________________________________
STO GIOCANDO:
Simon the sorcerer 5
STO LEGGENDO:
Lo Hobbit
STO ASCOLTANDO:
Sempre e comunque METAL!!!!!!
AG_dipendente
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3425
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 13:38
Località: Caserta

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda Matthia il martedì 20 gennaio 2015, 18:27

Finito The Last Door - Collector Edition (ep. 1-4): Season One

Questa volta il My2Cents arriva più tardi, infatti complice le vacanze natalizie per 'non perdere tempo' mi sono subito buttato nell'appena acquistato The Lost Crown '1' (quasi finito), ed ho avuto il tempo per giocare e non per scrivere :) anche se a distanza di tempo inizio un pò a dimenticarmi della breve ma intensissima sessione di Last Door ^_^;

Ad ogni modo, quello che mi viene subito da dire è che è un gioco fatto davvero con molta, moltissima passione.
Seguii il gioco da Kickstarter, ma non lo finanziai... non mi piace il fatto di 'finanziare' un primo episodio di un gioco. Però il gioco stuzzicava: pixel-art (forse un pò troppo esagerata quanto a pixelloni), Lovercraft, avventura punta&clicca, e sulla carta molta atmosfera... in pratica il gioco per cui solitamente sbavo :D

Ho aspettato che il gioco diventasse un'intera stagione (come faccio solitamente per altri giochi del genere, ad esempio quelli della TellTales), ed ho fatto bene, perché sono 4 episodi, ed ogni episodio dura dai 40 minuti al massimo 1 ora/1 ora ed un quarto... Giocare un episodio per mezzora e poi aspettare 3/4 mesi per la prossima oretta di gioco, bè... non penso riesci a mantenere il nesso fra una giocata e l'altra, ma neppure a deliziarti di quello che provi...

Purtroppo, i tempi di questo abilissimo dev spagnolo sono questi: un 3/4 mesi ad episodio, ma lavorando da solo con solo qualche collaboratore sono ampliamente giustificabili per quanta dedizione e varietà messa in ognuno di essi.

Giocandolo quindi tutto d'un fiato ha permesso di vederlo addirittura come il 'primo episodio' di un gioco più lungo, in quanto penso che 4 ore di gioco possono bastare :)

E posso assicurare che l'esperienza è stata di quelle storiche. Da una parte il gioco si presta ad un'atmosfera di altissimo valore, e fa strano parlarne nel 2014(2015) con una grafica pixellosa in quel modo (parliamo di 4 pixel - 4 pixel sul serio - per realizzare la faccia del protagonista), ma musiche, effetti fx, scenari ed eventi sono realizzati davvero in maniera straordinaria.

Addirittura voglio assegnargli il 'GOTY' per le musiche: incredibilmente varie (anzi, fin troppo per degli episodi corti quali sono), suggestive, realizzate con violini e pianoforte, gli strumenti che reputo i più adatti per riuscire a toccare 'le corde del nostro cuore'.

Ad ogni modo, trama e suggestioni seguono il pedigree di Lovercraft, dandone un valoroso tributo. L'epoca è quasi vittoriana, l'horror semplice, criptico, quasi assente. La narrativa si basa su qualcosa che muove i fili da dietro, storie passate, e personaggi fin troppo misteriosi.

Addirittura, ci sarà un episodio che mi ha ricordato quasi l'enfasi e le atmosfere assurde di Sanitarium, durante il 'tour' nel manicomio.

Ogni episodio è una fantasia diversa, ogni episodio è una piacevole scoperta, ogni episodio è quasi un nuovo luogo da esplorare, una nuova mini-trama assolutamente diversa da recepire ed intrecciare con il filo conduttore della trama. Assolutamente delizioso. Nessun filler di sorta, solo contenuti e qualità sempre diversa di alto valore passionale.

Ogni episodio, poi inizia con un incipt particolare, molto suggestivo, senza spesso legarsi allo stupendo cliffhanger dell'episodio precedente appena concluso, per poi riprendendolo successivamente. Poi parte la sigla a mò di Serie TV molto ben fatta (ah, quasi mi scordavo il riassunto '...nelle puntate precedenti di The Last Door'), e da questo parte una 'nuova' intro che arriva al delinearsi del sotto-titolo dell'episodio... da qui parte l'episodio vero, fino ad arrivare al cliffhanger... stupendo.

La grafica forse può dare un pò 'fastidio' in quanto è davvero molto pixellosa... si è scelto di rendere un pixel enorme (non è un pixel reale a video ma viene mostrato come se fosse un pixel quadrato), e fare di 3/4 di questi la faccia del protagonista (per fare il solito esempio). Quindi bisogna usare immaginazione per recepire le emozioni dei personaggi e gli eventi mostrati, ma vi assicuro che si percepiscono in maniera cristallina. E questo rende ancora più onore a come abbia fatto il dev spagnolo. Un maestro 'registicamente' parlando. Inoltre, grazie ovviamente agli altri 'mezzi' dove riuscirete ad assaporare meglio l'atmosfera del gioco, riuscirete a dare anche un senso artistico ai 'quadri' pixellosi che l'autore è riuscito a realizzare, ed il tutto vi sembrerà piacevolissimo, altro che un insieme di pixel di difficile decifratura.

Oserei dire che ho sempre sognato da piccolo (ma ancor adesso) realizzare una sorta di seguito spirituale di quel The Detective per Commodore64 in questo modo, ovviamente con ambientazione diversa, qualche pixel meno sgargiante, ma eventi, situazioni ed atmosfera orchestrati in questo modo sublime :)

Nonostante sia corto, nonostante sia pixelloso, questo è un lavoro d'arte... un'atmosfera davvero meritevole, una storia misteriosa ed affascinante quanto basta aspettando la seconda serie, ed una passione che difficilmente si vede in un gioco.

VOTO: 93 (se rapportato allo stile dei voti messi da AdventurePlanet sottraete quei 5-6 punti :))
Matthia
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 15:25
Località: Salerno

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda Matthia il martedì 20 gennaio 2015, 18:54

ah, scrivendo a valanga mi sono dimenticato di parlare degli enigmi e dei dialoghi ^_^;

direi squisitamente semplici, non difficili, maggior parte di questi si basano sull'uso dell'inventario e su deduzioni guardando l'ambiente circostante (come piacciono a me)... non sono nè centellinati durante un episodio, nè oppressivi, diciamo il giusto per gustare la narrativa e gli eventi.

Mentre i dialoghi, non sono molti (peccato io adoro leggere gli sproloqui :)), ma sempre abbastanza criptici, e misteriosi e decisamente ben calati nelle loro fasi importanti durante l'arco temporale dell'episodio
Matthia
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 15:25
Località: Salerno

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda locutus il martedì 20 gennaio 2015, 19:18

Matthia, posso consigliarti di inserire questi ottimi commenti sulle schede dei relativi giochi nell'archivio di AP? Penso che gli utenti (anche quelli non iscritti al forum) ne potrebbero beneficiare meglio, in questo modo :wink:
Immagine
locutus
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3057
Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 19:59
Località: Palermo

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda Matthia il martedì 20 gennaio 2015, 23:12

locutus ha scritto:Matthia, posso consigliarti di inserire questi ottimi commenti sulle schede dei relativi giochi nell'archivio di AP? Penso che gli utenti (anche quelli non iscritti al forum) ne potrebbero beneficiare meglio, in questo modo :wink:

fatto :)
Matthia
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 15:25
Località: Salerno

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda locutus il mercoledì 21 gennaio 2015, 2:11

[smilie=su.gif]
Immagine
locutus
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3057
Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 19:59
Località: Palermo

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda Matthia il martedì 27 gennaio 2015, 16:38

Finito The Lost Crown (1): A Ghost Hunting Adventure

Definire, anzi valutare The Lost Crown è difficilissimo. Mi sembra di ritornare ai tempi di Deadly Premon. (PS3) di Swery65, dove un gioco a prima vista orrendo per grafica, controlli e meccaniche, diventa un oggetto di culto e capolavoro per quei pochi capaci di andare oltre quei primi pre-concetti.

Per The Lost Crown è quasi lo stesso, ma c'è una sfumatura ben diversa: mentre per il gioco di Swery65 il gioco aveva solo un modo di presentarsi in tutti gli aspetti goffo e vetusto, ma giocando si riusciva man mano a svelare la sua particolarità ed i suoi notevoli pregi... per il gioco di Jonhathan Boakes la grandiosità del suo titolo è addirittura molta più nascosta, quasi interpretativa. Ma che vuol dire?

Innanzitutto, diciamo che il gioco si presenta a prima vista non bene: i modelli dei personaggi sono davvero dei pupazzi, le animazioni non ne parliamo (quando bisogna muoversi si gira prima l'intero tronco e poi la testa), il voice acting è (quasi) orrendo, la lentezza degli spostamenti, la non possibilità di skippare i dialoghi già letti diverse volte, la zona di un hot-spot interattivo è solitamente sballata e ben più larga di quanto rappresenta, i dialoghi stessi 'appaiono' spesso senza senso, privi di umanità, quasi asettici, la traduzione italiana peggio ancora, le stesse emozioni dei personaggi molto robotiche. Insomma, un quadro che attira davvero poco un adventuregamer anche di vecchia data, figuriamoci i gamer di oggigiorno :)

A me affascinava, perché dopo The Scratches avevo letto di qualcuno che accostava i giochi di Boakes a qualcosa di simile, ed a me la 'dietrologia di ricostruzione' della storia di Scratches l'ho adorata, e questo TLC appareva simile.

Nonostante questo, inizio il gioco e le braccia iniziano a cadere... a parte la bella grafica delle schermate in bianco&nero, il resto è privo di mordente, e seppur di solito non dò molto peso agli aspetti tecnici (grafica, controlli, eccetera...), quello che mi fa quasi annullare la giocata, è quel senso di 'privo di emozioni' nei dialoghi (What's?), nella estrema lentezza dei ritmi di gioco (ed io sono pro per giochi MOLTO lenti)... insomma, ero quasi tentato di dedicarmi a qualche altro gioco.

Però, dandogli un'altra occasione ed entrando poco a poco dopo nel gioco, ha iniziato a prendermi... l'atmosfera che si respira di un vecchio ed isolato paesino costiero dell'Inghilterra quale Saxton è pregnante... salsedine ed umidità dalla spiaggia, freddo e nebbia nel paesino che mischia abilmente aspetti English vecchi e nuovi con un deciso sapore da borgo marinaro.
Non solo l'ambientazione riuscita grazie alle bellissime istantanee realizzate in bianco&nero (il gioco è davvero ambientato in un paesino della Cornovaglia dove Boakes è andato in viaggio a realizzare le foto e renderle utilizzabili nel gioco) unite a modelli 3D, ma anche quella sensazione simile ad un paesino à-la 'Twin Peaks' oppure Innsmouth dei racconti di Lovecraft. Quella sensazione di silenzio, gli abitanti strani, misteriosi, che sanno e vedono tutto, ma non dicono nulla e se parlano capisci poco e niente :)

Poi la trama inizia a mettere nel calderone parecchie ed affascinanti concetti: fantasmi, pirati, la storia del paese, la peste, le reliquie dell'antica Inghilterra, strani mostri marini, sparizioni, eccetera... e come se non bastasse lo stesso personaggio principale scappa da qualcuno o qualcosa che ha molto a che vedere con l'intera vicenda.

Questo gazzabuglio di eventi, informazioni e storie dovranno essere man mano svelate col prosieguo del gioco in maniera molto certosina e che spesso s'incastra con le vicende di questa strana Saxton. Però, non tutto verrà a galla alla fine del gioco, ed anzi, ancor di più, poco e nulla sarà interamente svelato.

E qui che mi ricollego al discorso iniziale della grandiosità del gioco di Boakes.

Rimani esaltato (per chi riesce a scrollarsi di dosso la goffagine del gioco e farsi prendere dalla sua 'stranezza' e dalle affascinanti scoperte di fatti ed eventi particolari) di questo e quest'altro fatto durante il gioco, dell'intreccio di personaggi, storie ed eventi, che man mano SEMBRANO combaciare... quando poi il gioco finisce sebbene ci sia un discreto finale rimangono una marea di fatti non svelati, un sacco di 'apparenti' discrepanze. Ci pensi e guardi indietro ad alcuni fatti del gioco passato e pensi ad un clamoroso 'mah'. Però... è così, se lo giochi in maniera 'superficiale'.

Il problema di molti di noi gamers è che vediamo e giochiamo qualsiasi gioco senza prestare molta attenzione ai dettagli... ad esempio, perché quel personaggio mi ha detto così? Hai poi capito nel prosieguo del gioco? No... e perché parla di cose in apparenza senza senso (e pure verso la fine del gioco non sembrano avere senso)? Perché i personaggi sembrano così vuoti? E' colpa della qualità del gioco? Ebbene, no.

Il gioco sotto la sua scorza di polpettone (dura quasi 30 ore) di adventure poco digeribile, ha il suo perché nei dialoghi spesso 'inconcludenti', da eventi che non si riesce bene a capire dove s'incastrano nella vicenda... dal perché quello sembra un bug, ma difatti non lo è, da quella che sembra una svista dello sviluppatore ma non lo è, e così via...
Dopo averlo finito, mi sono dilettato su alcuni forum, ed alcuni utenti sono riesciuti a far capire il perché di tanti fatti e dare una visione molto più ampia del gioco che apparentemente non sembra avere... ma lo ha. Perché i pensieri descritti combaciano fra di loro, e quindi sveli l'eccezionalità della storia pensata da Boakes.

Non solo, ma il gioco poi assume tutt'altra prospettiva. Ecco, perché il telefono non funzionava, e poi funzionava... ecco perché quel personaggio prima mi dice quelle cose e poi noi pensiamo faccia finta di non conoscerci, ecco perché quello e quell altro ancora, ed a quanto pare la lista è bella lunga. E' un pò come Bioshock Infinite dove quegli elementi dapprima vissuti durante il gioco non gli dai molto peso ma poi s'incastrano in una intricata ed affascinante narrativa. Qui però è ancora più velata del gioco di Ken Levine.

Qualcuno potrebbe ovviamente dire ma a noi non interessa giocare quello che Boakes abbia inteso e lasciato agli altri ad interpretare, ma piuttosto giocare e toccare quanto di buono un gioco riesca a rappresentare nella maniera più convincente, anzi più 'evidente'. Ma proprio per questo TLC è un'opera per pochi, degna di una persona che ha messo quel genio e quel tocco artistico in più in un medium che non trova spesso riscontri del genere. Se fosse stato un film, ovviamente sempre di nicchia, sarebbe stato considerato un gran cult simile a come viene considerato un Memento, ad esempio. Almeno col senno di poi, piuttosto che appena lo si è visto al cinema o nolleggiato a casa :)

Ovviamente, non voglio spoilerare e se affascina il pensiero di un gioco presentato in questo modo, dovete soltanto giocarlo (senza lametarvi del gioco stesso e dei suoi diversi difetti evidenti, dubbi e non) e poi entrare nel salotto di discussione di quale forum per cercare di svelare i vari dettagli del gioco e se quello che abbiamo giocato è 'vero' o no :) qualche hints sui forum di GameBoomers... o ancora meglio sapendo che il gioco di per se si presta a dei dubbi tali da far tanti bei 'mah', meglio pensare un pò di più a quel dettaglio del gioco e magari più in avanti affascinarsi all'ipotesi (magari assurda ma non troppo) di collegamento fra quei diversi dettagli. Il gioco si presterà ad un bellezza unica e non giudicabile apparentemente.

Qualcuno può dire ma è bello il viaggio e non soltanto la destinazione. Vero, ma almeno per il sottoscritto anche l'adventure in sè è stato bello, nonostante i tanti mah e le molte deficienze tecniche. L'atmosfera è ben fatta, il gameplay per quanto goffo in alcune sue cose è bello vario e quanto di più buono in un classico adventure punta e clicca ci possa essere, le scoperte, gli indizi si faranno man mano sempre più interessanti, e qualche volta vi 'regalerà' anche qualche momento horror (ma il gioco horror non è, anzi viene definito dalla stampa specializzata come un'adventure horror per via dei fantasmi o di altro, ma non lo è, anzi è molto meno di Scratches che per me è ansiogeno ma non molto horror... insomma i cosiddetti jump scares qui non ve ne sono).

Da dire che il gioco è stato addirittura sviluppato, pensato e giostrato da una sola persona... Boakes. Giusto qualche piccola collaborazione. Addirittura, la voce dell'avatar è sua (peccato non sia granché :)). Ed è un gioco, per quanto abbia diversi difetti, bello lungo, ricco, vario e soprattutto con quella sua genialità nella costruzione degli eventi dell'intero gioco e non... non... perché TLC è il primo di una trilogia (o forse quadrilogia) dove il prossimo The Last Crown: Blackenrock dovrebbe teoricamente dare qualche dettaglio in più nell'universo di Saxton/Northbridge/Ulcombe, di chi è la Hadden Corporation e la sua tecnologia da acchiappa-fantasmi, della timeline della stessa Saxton e delle sue figure, e varie altre cose... ovviamente, goloso di questo prossimo nuovo gioco :)

Quindi onore a Jonhathan Boakes. Quealche consiglio da dargli è di aggiustare un pò gli hot-spot interattivi, di rendere un pò meno astrusi i dialoghi (soprattutto questi) e più emotività in questi e nel voice acting... per il resto non discuto sulle qualità tecniche, anzi da sola persona è stato già un ottimo compromesso.

Ah, quasi mi dimenticavo, il gioco viene presentato lungo 5 giorni di permanenza di Nigel Denvers (il protagonista del gioco) nel paesino di Saxton, dove ogni giorno viene sviluppato nella sezione mattutina, pomeridiana e notturna.... qualcosa di simile giocato al mitico Hotel Dusk ed un ritmo narrato degli eventi in questo modo che io adoro molto e ben si presta a farti calare nella giusta atmosfera. Preferisco questo in un videogioco: vivere i personaggi di un piccolo paesino, facendo avanti e dietro con gli eventi che si modificano col passare della timeline, piuttosto che fare 1000 viaggi intorno al mondo.

VOTO: 91 (per adattarsi ai voti di AdventurePlanet levate anche 10 punti in meno, anche se qua mi pare abbia preso addirittura 50 :D)

PS: il voto è inferiore a quanto dato a Scratches, ma solo per il fatto che Scratches sebbene sia più piccolo e meno 'eclatante' dello stesso TLC fa le cose nel migliore dei modi, mentre per TLC bisogna scendere a parecchi compromessi, in più penso che l'affascinante 'astrattezza' dei singoli eventi debba essere giusto un pò più 'coinvolgente' nel suo piccolo e non soltanto basarsi sull'intreccio dell'intera vicenda. Anche se bisogna pur dire TLC dura 30 ore, mentre Scratches anche meno di 10... :)

Messo il My2Cents anche sulla scheda dei commeni del gioco:
https://www.adventuresplanet.it/scheda_c ... =lostcrown
Matthia
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 75
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 15:25
Località: Salerno

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda Cristian97 il mercoledì 28 gennaio 2015, 23:55

O appena finito nicola eymerich l'inquisitore la peste
Per me voto 80 il gioco e stupendo e bellissima la grafica complimenti hai produttori mi e piaciuto molto sono pronto a iniziare il secondo episodio il villaggio mi e piaciuto molto merita voto 80% per me e un bellissimo gioco e un avventura grafica mi e piaciuto molto presto iniziero nicola eymerich il villaggio :D o messo la recensione e commento anche sul sito
Cristian97
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 11:06
Località: calabria

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda luise il sabato 7 febbraio 2015, 17:01

Ho appena finito di giocare ad Alcatraz 1954 .
Dopo quello che ho sentito su questa ag pensavo peggio :D .A me non è dispiaciuta .
Sono circa 6 ore di gioco è una ag tranquilla . Consigliata soprattutto a chi non vuole scervellarsi troppo e per chi piace lo stile cartoon.
Per me è sufficiente però consiglio di comprarla super scontata., altrimenti il gioco non vale la candela. :D .
Ultima modifica di luise il domenica 8 febbraio 2015, 0:22, modificato 2 volte in totale.
Immagine
luise
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 4228
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:54

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda gaguykaos il sabato 7 febbraio 2015, 17:53

Io ho finito qualche giorno fa The Inner World e mi sono divertita moltissimo! :wink:
Salutoni da gaguy!!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
gaguykaos
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 11:06
Località: Genova

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda luise il sabato 7 febbraio 2015, 22:36

gaguykaos ha scritto:Io ho finito qualche giorno fa The Inner World e mi sono divertita moltissimo! :wink:
Ci ho giocato l'anno scorso è una bellissima avventura grafica.
Immagine
luise
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 4228
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:54

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda asterix777 il sabato 14 febbraio 2015, 1:32

luise ha scritto:
gaguykaos ha scritto:Io ho finito qualche giorno fa The Inner World e mi sono divertita moltissimo! :wink:
Ci ho giocato l'anno scorso è una bellissima avventura grafica.

Buongustaie! Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Trattasi di oggetto COMPLETAMENTE inutile!" (Sam)
asterix777
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 11899
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 16:54
Località: Napoli

Re: l'AG che hai appena completato!

Messaggioda ottoDVD il sabato 14 febbraio 2015, 23:36

Appena completato Grim Fandango Remastered, direi che non ha bisogno di commenti, sempre bello anche oggi.
ottoDVD
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 336
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 18:53

PrecedenteProssimo

Torna a Adventure Games

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti