Adventure's Planet
Martedì, 04 Giugno 2024 01:50
Benvenuto ospite
Recensione
Speciali
Soluzione
Immagini
Trailer
Demo
Patch
Salvataggi
Risoluzione Problemi
Extra
end

Madrid Gaming Experience 2016

del 06 Febbraio 2017
Madrid Gaming Experience 2016

A cura di Andrea Rinaldi

Nel corso del 2015, la Asociación Española de Videojuegos (AEVI) decise di trasferire il più grande evento videoludico spagnolo da Madrid a Barcelona, creando il Barcelona Games World 2016, forte del fatto che Barcellona è la capitale spagnola del mondo Mobile e i giochi Mobile, si sa, muovono molto denaro in Spagna.

La fiera di Madrid (IFEMA), rimasta orfana dell'evento e delle entrate che questo generava, è corsa così ai ripari, proponendo la Madrid Gaming Experience 2016, non più dedicata al mondo professionale bensì solamente ai gamers.

Forse complice questa scissione, la MGE 2016 ha dato meno spazio al mondo di sviluppo indie sia per quantità di giochi presentati, sia anche per la qualità degli stessi: tutto il mondo indie è infatti racchiuso nell'area Gamelab con una ventina di postazioni e la classica area conferenze dove sviluppatori spagnoli raccontano le proprie esperienze.

All’interno di questa cornice abbiamo identificato 2 giochi di avventura interessanti:

The Crow's Eye
The Crow’s Eye è un videogioco con componenti di avventura, puzzle, investigazione, suspence e terrore nel quale controlliamo un ragazzo che si trova intrappolato in quella che, una ventina di anni prima, era una prestigiosa università di medicina.

Sviluppato da 3D2 Entertainment, giovane studio di sviluppo di Barcelona, il gioco narra di alcune sparizioni avvenute nella rinomata Università di Medicina di Crowswood nel corso del 1947 e che ne hanno portato alla chiusura. Ambientato 20 anni dopo, The Crow’s Eye non è propriamente il classico gioco di avventura in quanto ci troveremo ad indagare nella prospettiva in prima persona, l'interazione con altri personaggi sarà praticamente assente e dovremo superare una serie di ostacoli e puzzle mentre cercheremo di ricostruire la storia attraverso lettere e registrazioni. Ci sarà inoltre la possibilità di craftare oggeti per poter avanzare nell'avventura.

Uscita prevista per i primi mesi del 2017.

Apartment 327
Sviluppato da Binary Box Studios, uno studio di Santander, Apartment 327 è un avventura in prima persona la cui principale caratteristica sono i viaggi temporali che mantengono il giocatore intrappolato in una vecchia casa piena di orrori. Sarà fondamentale visitare gli stessi luoghi in diverse linee temporali per poter risolvere tutti gli enigmi che sono necessari per poter sbloccare nuove aree e poter progredire nel gioco.

Durante il gioco troveremo inoltre varie storie nelle diverse linee temporali, che scopriremo mediante ritagli di giornale e dalle pagine dei diari dei suoi protagonisti. Dovremo peraltro, oltre che scappare, scoprire chi siamo attraverso queste storie.

I puzzle sono difficili e gli sviluppatori raccomandano avere a portata di mano matita e blocknotes; ci saranno inoltre numerose stanze buie e la lanterna sará la nostra unica fonte di luce, nonché la nostra unica possibilità di salvezza poiché, qualcosa nell'oscurità ci sta aspettando…

Uscita prevista a inizi 2017.