paupasia ha scritto:Questa volta resterò fedele al mio stile preferito senza strizzare l'occhio a generi come
casual o terza persona. Ovviamente parlo del tanto odiato/amato stile
Myst!
Ecco sono un giocatore casual che odia Myst.

Quindi ammetto subito di aver provato la demo più per una mia curiosità “tecnica” (dato che sviluppate con Visionaire) e artistica.
Purtroppo ho notato che il sistema di controllo non rende affatto intuitiva la navigazione. La fogliolina rimane sempre ferma, ho avuto più la sensazione di scorrere un album fotografrico che quella di esplorare un ambiente proprio perché mancano i controlli classici per l'esplorazione in prima persona.
Per esempio già nella prima stanza ho creduto di essere incappato in un bug, infatti cliccavo con la foglia per tutto lo scenario tentando di esplorare l'ambiente o uscire fuori, ma non succedeva nulla, non compariva neanche una descrizione o avvertimento. Solo dopo un po' ho compreso che bisognava vedere tutti i documenti sulla scrivania! Ma questo al videogiocatore lo devi far capire. Bastava che la protagonista dicesse anche una semplice frase tipo “prima di uscire devo leggere tutti i documenti sulla scrivania...”
Anche il video iniziale in cui si vede una mano che scrive un diario, dura un minuto e non c'è un dialogo ne un sottotitolo, aumentavo il volume delle casse per capire se avevo un problema audio... C'è troppo "silenzio", qualche descrizione in più negli scenari di certo non guasterebbe. Si tratta di un mondo di fantasia, quindi dovresti cercare di "immedesimare" il giocatore in tutti i modi possibili.
La grafica invece è piacevole e ben realizzata, azzeccato anche l'effetto del mare in movimento (come lo hai ottenuto?

).
Queste erano alcune mie osservazioni "a caldo", pur sapendo di non rientrare nel target di questa AG( negli enigmi troppo astrusi sono un asinello, ho grossi limiti

), spero di non essere stato troppo cattivo.
