Login with a social network:

Still Life (ancora? eh sì...devo dire la mia!)

Il mondo delle Avventure Grafiche, dalle origini sino ai giorni nostri.

Moderatori: Simo the best, Adrian

Still Life (ancora? eh sì...devo dire la mia!)

Messaggioda Adrian il domenica 10 settembre 2006, 13:43

Durante le vacanze ho finalmente avuto l'occasione di giocare e portare a termine il gioco in questione, su X-Box.
Tecnicamente ben fatto, ma può la grafica reggere da sola le sorti di un gioco? Per me no e il giudizio per questo gioco, lo anticipo, è: disastroso. Ma veniamo alle spiegazioni (e se non avete ancora giocato, il consiglio è di fermarvi qui, perchè potrei rovinarvi la sorpresa).

Mi tolgo subito un sassolino dalla scarpa, dicendo che la parte ambientata a Praga, con il nonno di Victoria, è stata un'autentica delusione. Perchè direte voi? Beh, avete mai sentito parlare di Portrait of a killer: Jack the Ripper. Case closed, scritto da Patricia Cornwell? Se sì, allora potete immaginare dove voglio andare a parare. Per chi invece non lo conosce, dico che: il plot di questa parte del gioco è una copia palese di quel romanzo, dove, appunto, si ipotizza che Jack fosse il pittore Sickert (realmente esistito), che aveva come usanza quella di ritrarre donne morte. La teoria era che egli ritraesse quelle prostitute dopo averle ammazzate.
La parte contemporanea, invece, parte bene e poi prosegue arrancando. La protagonista è quasi sempre a casa sua a leggere o a fare biscotti, mentre la vicenda va avanti senza di lei. Gli sviluppi giungono quasi sempre grazie a telefonate che avvertono di fatti già accaduti, a Victoria non resta che prenderne atto. Alcune situazioni, per me, restano irrealistiche, come quella dell'irruzione dell'assassino niente di meno che nel dipartimento di polizia, tra l'altro in un settore protetto da un sistema di accesso sorvegliato. E poi sto tizio va in giro indisturbato, vestito come un idiota: entra in garage, prende l'ascensore, va all'obitorio (non si sa come), molla il bigliettino, esce, riprende l'ascensore e torna in garage, come se quel posto fosse abitato solo da Victoria e dagli altri 2 o 3 personaggi non giocanti che si vedono. Ma per piacere...
Il finale poi...ahahah, non c'è altro da aggiungere...ok vabbè, qualcosa la scrivo :D
Un autentico paradigma di come NON bisogna sviluppare un'avventura grafica che si proponga anche lontanamente di essere un giallo (o un poliziesco o quello che volete). Arriva come un fulmine a ciel sereno, piomba irrompendo come al solito all'insaputa di Victoria. E la nostra eroina giunge ad un passo dall'assassino proprio nel momento giusto, quando può fugare ormai ogni ombra e gettare luce sulla vicenda...spara e poi? Boh... E non venite a dirmi che fare un finale per un gioco è difficile, perchè sinceramente non ci credo, perchè pure mio cugino di 8 anni si sarebbe potuto inventare qualcosa meglio di un semplice fade out senza spiegazioni; pure se avessero deciso che il cattivo era Babbo Natale sarebbe stato meglio di ciò che hanno fatto :D
Morale: per me Still Life non è un gioco, ma un'occasione sprecata.
Fine.

Saluti,
Adrian
Immagine
Immagine
Adrian
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 3806
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 3:43
Località: Casamassima (BA)

Messaggioda Simo the best il domenica 10 settembre 2006, 13:50

Hmmmm.
Parte delle argomentazioni potrei anche condividerle, tuttavia ritengo eccessivo il termine "dsastroso" che tu hai usato per definire una delle avventure - a detta di moltissimi addetti ai lavori - migliori di tutti i tempi.
La verità ovviamente starà nel mezzo e quella relativa nel soggettivo giudizio di ognuno. Brutto però giocarlo su Xbox, secondo me non è la stessa cosa; io però odio le console (la mia PS2 fa la muffa da anni) e non mi piacciono soprattutto gli adattamenti per le avventure grafiche - sopratutto se punta e clicca - perchè trovo che ne snaturino il genere.
Grazie cmq per l'interessante commento e, colgo l'occasione, anche per congratularmi ancora una volta per il lavoro eccellente che fai per il sito.
Ciao
Simo :wink:
SIMO THE BEST,
CACCIATRICE DI NEWS E NUOVE AVVENTURE

Immagine
Simo the best
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 6169
Iscritto il: domenica 25 aprile 2004, 9:47
Località: Venezia

Messaggioda Adrian il domenica 10 settembre 2006, 13:58

Ti ringrazio :)
Tornando al gioco, sono d'accordo sul fatto che le conversioni per console in linea di massima tolgano qualcosa in termini di gameplay alle avventure grafiche. Infatti ho deliberatamente omesso di parlare del grado di difficoltà reso ridicolo dal sistema di controllo e interazione adottato sulla scatola X di zio Bill.

Saluti,
Adrian
Ultima modifica di Adrian il domenica 10 settembre 2006, 15:37, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Adrian
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 3806
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 3:43
Località: Casamassima (BA)

Messaggioda Actarus il domenica 10 settembre 2006, 14:32

dissento totalmente.Inoltre su console le cose non sono piu' semplici col pad,anzi.E poi sia su ps2 che xbox e psx si puo' usare tranquillamente un mouse:usb sulla prima e porta giochi sulle seconde.non vedo proprio dove sia tutto questo "snaturare" di cui parlate e perche' si debba snobisticamente odiare le console poi.....mah. :roll:
Nello specifico gli ottimi porting di Still Life e Dreamfall (soprattutto) su Xbox hanno permesso a molti di giocare a queste splendide avventure senza svenarsi appresso a eventuali upgrade hardware...e scusate se e' poco.
Actarus
 

Messaggioda The Uninvited Guest il domenica 10 settembre 2006, 14:35

Su Dreamfall immagino che un porting su console sia naturalissimo... su Still Life ho qualche dubbio assolutamente preconcetto di come sia impostato il point&click :D
Potrebbe andare peggio..... Potrebbe piovere!!
The Uninvited Guest
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 2397
Iscritto il: domenica 7 marzo 2004, 17:05
Località: Napoli

Messaggioda Actarus il domenica 10 settembre 2006, 14:43

Tug il point & click per console e' rimasto tale (usando il pad o il mouse) fino al primo syberia su ps2 e xbox in cui il controllo e' diventato diretto sul personaggio giocabile e punta e clicca solo in occorrenza di enigmi in prima persona (come nei survival horror su console,insomma).Pero' in Syberia se connetti un mouse alla porta usb della ps2 il gioco torna totalmente p&c....chiaro? :wink:
Actarus
 

Messaggioda The Uninvited Guest il domenica 10 settembre 2006, 14:44

raziel73 ha scritto:Tug il point & click per console e' rimasto tale (usando il pad o il mouse) fino al primo syberia su ps2 e xbox in cui il controllo e' diventato diretto sul personaggio giocabile e punta e clicca solo in occorrenza di enigmi in prima persona (come nei survival horror su console,insomma).Pero' in Syberia se connetti un mouse alla porta usb della ps2 il gioco torna totalmente p&c....chiaro? :wink:


Credo però che la maggioranza degli utenti console giochino senza mouse... o almeno ho questo sospetto. Comunque sui giochi ultimi della Microids (Syberia 2 e Still Life) la possibilità del controllo diretto c'era anche su PC.. ma faceva abbastanza ribrezzo a mio avviso :D
Potrebbe andare peggio..... Potrebbe piovere!!
The Uninvited Guest
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 2397
Iscritto il: domenica 7 marzo 2004, 17:05
Località: Napoli

Messaggioda Actarus il domenica 10 settembre 2006, 14:55

lo so. :wink: be' ti farebbe ribrezzo anche su console allora,visto che la gestione e' uguale (anche se la maggior parte degli utenti "pc only" credo giochino con la tastiera e il mouse percio' non prendono neanche in considerazione l'utilizzo di un comodo pad :P che rende la versione console cmq piu' giocabile ) ad ogni modo,mi pare che il pad non sia proprio previsto nelle ag microids su pc,ma potrei sbagliarmi. :-k

ps gli utenti multipiattaforma (console e pc) amanti delle ag come il sottoscritto comprano un mouse insieme alla console. :P :P
Actarus
 

Messaggioda Adrian il domenica 10 settembre 2006, 15:21

Mi spiace notare che per una volta io e Raziel non ci troviamo d'accordo (ma d'altronde il mondo è bello perchè è vario ;)): il point&click con Still Life su XBox semplicemente non esiste. Il sistema di controllo, com'era prevedibile, è lo stesso adottato in ogni gioco (non necessariamente AG) che presenti degli ambienti 3D prerenderizzati. Ma la gestione delle interazioni non è paragonabile a quella presente nella versione PC (e anche se non l'ho provata, sono pronto a scommetterci :D). Questo perchè su XBox basta girarsi nella direzione giusta e, a patto di essere entro una certa distanza, l'hotspot viene individuato automaticamente. Poi non so se su PC va così, ma nella mia partita ho anche notato che nei punti in cui andava usato un oggetto, compariva un'apposita icona in alto a sinistra per segnalare questa necessità.

Saluti,
Adrian
Immagine
Immagine
Adrian
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 3806
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 3:43
Località: Casamassima (BA)

Messaggioda Actarus il domenica 10 settembre 2006, 15:41

Come "non esiste p&c"? :? In Still Life su Xbox quando devi risolvere un enimma c'e' un puntatore....e su pc e' point & click con il mouse e MI4 style come su console qualora si decida di usare la tastiera.

cmq anche a me spiace non essere d'accordo con te,ma ancor di piu' mi spiace essere ignorato quando invio una email ad una persona che ritengo degna di incondizionata stima.
Actarus
 

Messaggioda Adrian il domenica 10 settembre 2006, 15:50

Come "non esiste p&c"? Confused In Still Life su Xbox quando devi risolvere un enimma c'e' un puntatore

E questo non vuol dire niente, perchè è come dire che un gioco è punta&clicca perchè per selezionare gli oggetti dall'inventario devi muovere un puntatore :D L'interfaccia personalmente la misuro dal sistema di controllo e interazione. Quegli enigmi di cui parli, coprono sì e no il 5% dell'esperienza di gioco ;)

e su pc e' point & click con il mouse e MI4 style come su console qualora si decida di usare la tastiera.

Non a caso a me MI4 fa schifo :D

cmq anche a me spiace non essere d'accordo con te,ma ancor di piu' mi spiace essere ignorato quando invio una email ad una persona che ritengo degna di incondizionata stima.

Non me ne volere, ma io sono un po' lento a gestire i messaggi personali sul forum (magari fosse stata un'email ;)). Nel caso specifico, mi sono registrato nel posto che mi hai linkato ed ero pronto a fare "il mio dovere", ma a quanto pare le votazioni si sono chiuse di lì a poco.

Saluti,
Adrian
Immagine
Immagine
Adrian
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 3806
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 3:43
Località: Casamassima (BA)

Messaggioda Actarus il domenica 10 settembre 2006, 16:00

ma dai praticamente in TUTTI gli enigmi di still life si usa il puntatore. :? e anche in quei casi si tratta di "interazione".
"mi4 mi fa schifo" non e' un'argomentazione che posso accettare da te,quantunque anchio non l'abbia apprezzato,ma nn certo per il control system.
per la mail non mi riferivo all'mp (ritieni che possa confondere le due cose?),(anche se....) ma ad una mail che ti ho mandato 2/3 giorni fa prendendo il contatto dal sito di AP.
Actarus
 

Messaggioda Simo the best il domenica 10 settembre 2006, 16:22

al di là di tutte le dissertazioni ed i giudizi su console ed il genere punta & clicca............ ma non si parlava di "Still Life".
Tutti d'accordo con Adrian che sia "disastroso" :?: :?:
SIMO THE BEST,
CACCIATRICE DI NEWS E NUOVE AVVENTURE

Immagine
Simo the best
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 6169
Iscritto il: domenica 25 aprile 2004, 9:47
Località: Venezia

Messaggioda Actarus il domenica 10 settembre 2006, 16:28

assolutamente no.non sara' perfetto,ma l'apposizione "disastro" non gli si confa' minimamente.io l'ho trovato molto intrigante...un crogiuolo di pathos,stranezze psicotiche e una spruzzata di humour.....era da tanto che non giuocavo un avventura tanto trascinante.mi e' gustato moltissimo.
Finanche le apparentemente pretestuose sezioni labirintiche (davvero molto piu' agevoli pad alla mano) mutuate da tomb raider,che rappresentano al contrario imo quel quid che ogni tanto ci vuole per "spezzare".
Actarus
 

Messaggioda Lucaskane il domenica 10 settembre 2006, 16:46

Volevo rispondere ad Adrian contestando le sue affermazioni e tornado all'interno del topic (mi pare ne eravate un pò usciti).

Inanzitutto dico che nn ho letto il libro che tu hai citato quindi non posso esattamente sapere tutte le assonanze che ci sono tra il libro e il gioco. Ciò nonostante credo che della trama di Still Life il pezzo forte nn sia il pittore che dipinge le prostitute e poi le uccide ma tutta la serie delle situazioni che ci stanno intorno, come Victoria o Gustav ottengono le loro informazioni, l'ambientazione secondo me stupenda in vari e vari punti di gioco, le varie scene crude e di sospance, ecc.
Detto questo voglio precisare che se te hai capito fin dall'inizio il colpevole nel passato del nonno è il pittore allora capisco tu ti sia perso gran parte dell'atmosfera, ma credo anche le persone nel tuo caso siano 1 su 20.

X quanto riguarda il secondo punto nn sono d'accordo che tutte le azioni più salienti avvenivano quando Victoria era a casa. Anzi, x dirla tutta sono d'accordo solo sull'episodio degli odiosi biscotti x il padre, ma x il resto era una situazione molto realistica.
Ciò che intendo dire era che Victoria tornava a casa tardi dopo lavoro e pure a casa si metteva a indagare su episodi che l'aiutassero a trovare la soluzione degli omicidi. Quando ad esempio lei cerca di aprire il baule del nonno lo fa x trovare assonanze con l'omicido e questo secondo me nn può significare che quando lei è a casa si discosti molto dal caso... E nemmeno che ignori il caso x farsi gli affari suoi!
Se poi mentre lei indaga nel frattempo la sua collega trova nuove informazioni sull'assassino e gliele comunica questo fa solo parte della trama, x me nn è che mi hanno "levato" una parte di gioco...


Pure l'episodio dell'assasino al posto di polizia nn mi pare così irreale. L'assassino doveva intervernire x recuperare la prova che portasse a lui, era costretto a correre questo rischio. Inoltre vorrei dire visto che alla fine nn si sa chi sia l'assassino è possibilissimo sia qualcuno che lavoro al posto di polizia e quindi sappia perfettamente come muoversi e come correre meno rischi possibile (nonostante di rischi ne abbia corsi cmq).

E poi nn ho capito la tua critica al finale:
Victoria scopre all'ultimo (scontato ma ovunque è così) dove l'assassino assassinerà la sua ultima vittima, riesce a interverire in tempo ma nn ad ucciderlo.
Beh, che c'è di così strano? Proprio nn l'ho capito.

Riassumendo condivido di ciò che hai detto tu solo questi pochi esigui punti:
1-forse chi ha letto quel libro si è un pò rovinato la storia.
2-odiosi biscotti fatti in casa!!
Sinceramente mi pare davvero troppo poco x criticare così pesantemente questo titolo che invece a mio parere uno dei più belli degli ultimi anni!

Ps: avevo dimenticato un paio di episodii che hai criticato:
se l'assassino (chiamiamolo serial killler visto tutte le morti) se ne va in giro vestito "come un idiota" come dici te può essere x diversi motivi secondo me anche piuttosto intiubili:
1- ogni serial killer ha le sue manie o perversioni o come le vuoi chiamare...
2-agisce sempre di notte (a parte il caso della centrale di polizia).
3- nn vuole farsi riconoscere.
4- forse la mia ipotesi è giusta: e cioè nn è un singolo assassino, ma una setta composta da diverse persone. Se così fosse un vestito così ricco consente alla setta di far apparire meglio l'assassino come un singolo uomo quando in realtà gli uomini sono molti di più.


E x ultimissima cosa:
a me il finale è piaciuto molto, secondo me nn aver rivelato l'assassino è un punto a loro favore su un eventuale seguito (molta gente vorrebbe aspetta uno still life2 x far finalmente luce sulla vincenda e vedere se la loro persona ipotesi era vera o meno). Faccio notare che dovunque si parli di still life ci sono topic su ipotesi del finale...
Insomma, capisco possa un pò infastidire quando finisci un gioco e in realtà "nn lo finisci", ma x me hanno fatto bene.
Lucaskane
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2343
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 17:06
Località: venezia

Messaggioda Actarus il domenica 10 settembre 2006, 17:05

:D Lucas Kane sei un mito per me! =D> (anche se non te ne frega niente te lo dico lo stesso :P ).
Actarus
 

Messaggioda Simo the best il domenica 10 settembre 2006, 17:09

raziel73 ha scritto::D Lucas Kane sei un mito per me! =D> (anche se non te ne frega niente te lo dico lo stesso :P ).


Una volta tanto forse siamo d'accordo :wink: 8) 8)
SIMO THE BEST,
CACCIATRICE DI NEWS E NUOVE AVVENTURE

Immagine
Simo the best
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 6169
Iscritto il: domenica 25 aprile 2004, 9:47
Località: Venezia

Messaggioda balbinella il domenica 10 settembre 2006, 17:34

io amo still life, quindi... vorrei solo far notare che anche il titolo del gioco, cioè "Natura Morta" in termini dell'Arte, riporta al pittore. Io ho letto il libro della Cornwell dopo aver giocato, per cui non ne ho risentito affatto e anche se ho pensato fin dall'inizio che il pittore fosse l'assassino, volevo lo stesso arrivare fino in fondo. In breve, mi ha intrigato, l'ho trovato splendido, un bel giallo e un bel gioco. Con tutto ciò è giusto che altri abbiano opinioni diverse, come io ho fatto sapere per altri giochi che hanno fatto impazzire alcuni e che a me, personalmente, non hanno detto un granché,
bacioni,
:lol:
Non si smette di giocare perché si invecchia, ma si invecchia perché si smette di giocare.
-- G.B. Shaw
Immagine
Immagine
balbinella
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 11:31
Località: novara (piemonte)

Messaggioda AdvenTuri il domenica 10 settembre 2006, 18:01

FATTO STA CHE DOPO UNA MAREA DI TEMPO ANCORA SE NE PARLA.. :o
NON SUCCEDE COSI' CON TUTTE LE AG.. :roll:
Bandanasplit: Amministratore del sito http://www.jointheadventures.com
AdvenTuri
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 5245
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 18:49
Località: CaTania

Messaggioda Actarus il domenica 10 settembre 2006, 18:16

Simo the best ha scritto:
raziel73 ha scritto::D Lucas Kane sei un mito per me! =D> (anche se non te ne frega niente te lo dico lo stesso :P ).


Una volta tanto forse siamo d'accordo :wink: 8) 8)


ma nooo dai un sacco di volte siamo d'accordo....non dire cosi'....mi spiace se sono stato un tantino "blunt" prima.....ma il fatto e' che mi hanno linkato via mail un forum che non visito da quasi un anno dove mi hanno chiamato eplicitamente "coglione" e la cosa mi ha un tantino irritato...com'e' comprensibile.....mi scuso ancora. :oops:

ah quoto balbi,naturalmente. :D
Actarus
 

Prossimo

Torna a Adventure Games

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti