Pagina 1 di 2

modellsmo

MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 19:18
da gigimx
Visto che non solo di avventure grafiche si vive, tra i miei hobby c'è il modellsmo edile (oltre a quello navale) ecco in allegato la mia ultima opera :D e con l'occasione apro una discussione sull'argomento modellismo :)

Re: modellsmo

MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 19:34
da utdefault
Urca!
Di primo acchito era parso di vedere il famoso Mulino Bianco. :D

Splendida la tua opera. ;)
Con quale materiale è realizzato?

[smilie=jumpclap.gif]

Re: modellsmo

MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 19:41
da locutus
Bello, complimenti! :D

Però attento che ti ci fanno pagare l'IMU (o te lo requisisce Vespa per i suoi torbidi scopi...) :twisted:

Re: modellsmo

MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 20:50
da gigimx
utdefault ha scritto:Urca!
Di primo acchito era parso di vedere il famoso Mulino Bianco. :D

Splendida la tua opera. ;)
Con quale materiale è realizzato?

[smilie=jumpclap.gif]

Anzitutto grazie...Il materiale: mattoni (di circa 5x5x13 millimetri) e le tegole (lunghe 10 mm) sono di ceramica tenuti insieme da semplice colla vinilica più altri materiali tipici dei presepi...

Molti comunque mi hanno detto che somiglia al mulino bianco

Re: modellsmo

MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 1:06
da Fantasya
Wow! bravo :!: . Adesso ci devi far vedere un modello navale :mrgreen:

Re: modellsmo

MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:55
da gigimx
Fantasya ha scritto:Wow! bravo :!: . Adesso ci devi far vedere un modello navale :mrgreen:



Ed ecco a voi i miei modellini navali....

Re: modellsmo

MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:59
da luise
Molto bello Gigimix complimenti =D> .Sembra davvero il mulino bianco :)

locutus ha scritto:Bello, complimenti! :D

Però attento che ti ci fanno pagare l'IMU (o te lo requisisce Vespa per i suoi torbidi scopi...) :twisted:


:lol:

Re: modellsmo

MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 12:20
da utdefault
@gigimx
La seconda nave sembra tanto il galeone spagnolo "Nuestra Señora de la Concepción" al cui comando ci fu Sir Francis Drake.
A quale modello di navigazione è ispirato?

p.s.:
oltre a quello navale e quello edile, tra i tuoi hobby rientra anche il modellismo ferroviario?
Della serie... non c'è due senza tre! :mrgreen:

Re: modellsmo

MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:05
da Fantasya
p.s.:
oltre a quello navale e quello edile, tra i tuoi hobby rientra anche il modellismo ferroviario?
Della serie... non c'è due senza tre! :mrgreen:

ok... allora adesso ti tocca postare anche quello :mrgreen:
Bellissime le navi cmq =D>

Re: modellsmo

MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 16:15
da gigimx
utdefault ha scritto:@gigimx
La seconda nave sembra tanto il galeone spagnolo "Nuestra Señora de la Concepción" al cui comando ci fu Sir Francis Drake.
A quale modello di navigazione è ispirato?

p.s.:
oltre a quello navale e quello edile, tra i tuoi hobby rientra anche il modellismo ferroviario?
Della serie... non c'è due senza tre! :mrgreen:


Quella seconda nave non è spagnola ma francese ed è una corvetta corsara del XVIII secolo di nome Tonnant.

Per quanto riguarda il fermodellismo (o modellismo ferroviario) no non me ne occupo e non perché non mi interessa ma perché non ho molto spazio a disposizione e per quel genere di cose di spazio ne serve...se sì vuole fare un bel lavoro.

Ps oserei dire non c'è due senza... Treno :D

Re: modellsmo

MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2017, 10:28
da gigimx
Ecco la mia Santa Maria, nave ammiraglia della spedizione di Colombo del 1492, erroneamente classificata come caravella era in effetti una caracca. =D> :D

Re: modellsmo

MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2017, 13:56
da asterix777
gigimx ha scritto:Ecco la mia Santa Maria

Be', complimentoni! =D>

Re: modellsmo

MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2017, 19:50
da utdefault
Aggregazione di Complimenti! =D>

Re: modellsmo

MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2018, 12:31
da gigimx
Ecco a voi la mia ultima costruzione: burg Branzoll

Re: modellsmo

MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2018, 17:01
da asterix777
Complimenti ancora! :D

Re: modellsmo

MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2018, 21:25
da Haggis McMutton
Ora, visto che siamo in un forum di ag... ce lo fai il Cetriolo di Mare? [smilie=mrgreen-senza-denti.gif]

Re: modellsmo

MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 18:52
da Fantasya
WOW

Re: modellsmo

MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2018, 19:12
da utdefault
Complimenti per la Torre, Capitano. :D
Spoiler!
... verrà assediata presto! :mrgreen:

Re: modellsmo

MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2018, 10:20
da luise
Complimenti è molto bello =D>
Ma come funziona il modellismo, hai delle istituzioni /immagini da seguire o è frutto della tua fantasia? :)

Re: modellsmo

MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2018, 13:08
da gigimx
luise ha scritto:Complimenti è molto bello =D>
Ma come funziona il modellismo, hai delle istituzioni /immagini da seguire o è frutto della tua fantasia? :)


Il modellismo che pratico, io sia per le nevi che per le costruzioni e con le scatole di montaggio. Dove, oltre alle indicazioni (dove trovi il tipo di materiale da usare) e disegni e/o foto, trovi tutto ciò che ti occorre per portare a termine l'opera (mattoncini, legni e decorazioni varie quasi mai colla e colori). Il nome scatole di montaggio non deve trarre in inganno perché il materiale che trovi dentro è "grezzo" cioè tu lo devi tagliare, carteggiare, curvare ecc. in pratica adattare ai disegni e al posto dove verrà collocato. Quella delle scatole e ,per me, il modo più pratico perché hai tutto ciò che ti occorre senza dover andare in giro a cercare questa o quella cosa. E comunque ciò non toglie di poter dare libero sfogo alla tua fantasia aggiungendo o togliendo elementi (per es. finestre, balconi) .