Pagina 1 di 2

un applauso per il killer....

MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 9:07
da dampyr
propongo un applauso per il vincitore del giro d'italia danilo di luca, concittadino mio e di carletto, che per la prima volta porta la maglia rosa in abruzzo e più a sud della toscana...con la speranza che questo giro sia la riscossa del ciclismo e il suo affrancamento dai vari dopati quali armstrong (su tutti) e affini.... :D

ps: magari anche questi lo sono, però la corsa è stata combattuta... :wink:

MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 9:39
da Nonna Marisa
mi unisco agli applausi =D> =D> =D>

MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 10:22
da chiara
Sono contenta anch'io che abbia vinto di luca! Mi sembra una vittoria meritata! :D

MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 10:49
da Terry
vivissimi complimenti e speriamo che si mantenga pulito

MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 14:33
da dampyr
si vede che siamo in italia....hanno risposto solo le donne....gli uomini rispondo solo ai topic sul calcio....sigh.... :cry: :D :D

MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 15:59
da Lucaskane
Complimenti anche da parte mia!
Riguardo però a quanto detto:


Terry66 ha scritto:vivissimi complimenti e speriamo che si mantenga pulito



Riporto la frase ma nn la commento. Ce ne sarebbe troppo da parlare: su lui, sui vincitori del passato, su quelli del futuro e su ciò che succederà e si scoprirà col tempo...
La cosa migliore a riguardo sarebbe lasciare dei puntini di sospensione. (...)

Complimenti a lui quindi, ma nessun commento sul resto del discorso, sul doping nel ciclismo.

MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 18:31
da dampyr
Lucaskane ha scritto:Complimenti anche da parte mia!
Riguardo però a quanto detto:


Terry66 ha scritto:vivissimi complimenti e speriamo che si mantenga pulito



Riporto la frase ma nn la commento. Ce ne sarebbe troppo da parlare: su lui, sui vincitori del passato, su quelli del futuro e su ciò che succederà e si scoprirà col tempo...
La cosa migliore a riguardo sarebbe lasciare dei puntini di sospensione. (...)

Complimenti a lui quindi, ma nessun commento sul resto del discorso, sul doping nel ciclismo.


già perché negli altri sport si pigliano le mentine prima di giocare.... :D

MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 19:06
da The Uninvited Guest
Il ciclismo non mi appassiona più di tanto, ma complimenti a Di Luca :)

MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 19:27
da sev7en
Un applauso anche per me!

MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 2:52
da Lucaskane
dampyr ha scritto:
Lucaskane ha scritto:Complimenti anche da parte mia!
Riguardo però a quanto detto:


Terry66 ha scritto:vivissimi complimenti e speriamo che si mantenga pulito



Riporto la frase ma nn la commento. Ce ne sarebbe troppo da parlare: su lui, sui vincitori del passato, su quelli del futuro e su ciò che succederà e si scoprirà col tempo...
La cosa migliore a riguardo sarebbe lasciare dei puntini di sospensione. (...)

Complimenti a lui quindi, ma nessun commento sul resto del discorso, sul doping nel ciclismo.


già perché negli altri sport si pigliano le mentine prima di giocare.... :D


Hai mal interpretato il mio pensiero. Ciò a cui alludevo nn era questo!

MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 9:21
da dampyr
Lucaskane ha scritto:
dampyr ha scritto:
Lucaskane ha scritto:Complimenti anche da parte mia!
Riguardo però a quanto detto:


Terry66 ha scritto:vivissimi complimenti e speriamo che si mantenga pulito



Riporto la frase ma nn la commento. Ce ne sarebbe troppo da parlare: su lui, sui vincitori del passato, su quelli del futuro e su ciò che succederà e si scoprirà col tempo...
La cosa migliore a riguardo sarebbe lasciare dei puntini di sospensione. (...)

Complimenti a lui quindi, ma nessun commento sul resto del discorso, sul doping nel ciclismo.


già perché negli altri sport si pigliano le mentine prima di giocare.... :D


Hai mal interpretato il mio pensiero. Ciò a cui alludevo nn era questo!


è dimostrato che nel ciclismo qualcosa pigliano (per affrontare certe salite sennò come farebbero) però la cosa è in tutti gli sport...quindi, a parità di doping, apprezzo più un ciclista dopato che si fa un mazzo tanto e guadagna la millesima parte di un calciatore faticando mille volte di più, che un calciatore, sempre dopato, stesso....questo mi sento di dirlo...ehheheheh.... :D

ps: cosa intendevi? :D

MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 22:38
da Lucaskane
dampyr ha scritto:
Lucaskane ha scritto:
dampyr ha scritto:
Lucaskane ha scritto:Complimenti anche da parte mia!
Riguardo però a quanto detto:


Terry66 ha scritto:vivissimi complimenti e speriamo che si mantenga pulito



Riporto la frase ma nn la commento. Ce ne sarebbe troppo da parlare: su lui, sui vincitori del passato, su quelli del futuro e su ciò che succederà e si scoprirà col tempo...
La cosa migliore a riguardo sarebbe lasciare dei puntini di sospensione. (...)

Complimenti a lui quindi, ma nessun commento sul resto del discorso, sul doping nel ciclismo.


già perché negli altri sport si pigliano le mentine prima di giocare.... :D


Hai mal interpretato il mio pensiero. Ciò a cui alludevo nn era questo!


è dimostrato che nel ciclismo qualcosa pigliano (per affrontare certe salite sennò come farebbero) però la cosa è in tutti gli sport...quindi, a parità di doping, apprezzo più un ciclista dopato che si fa un mazzo tanto e guadagna la millesima parte di un calciatore faticando mille volte di più, che un calciatore, sempre dopato, stesso....questo mi sento di dirlo...ehheheheh.... :D

:D

La questione doping tra ciclismo e calcio è ben diversa x un semplicissimo motivo.
Il ciclismo è, in un certo senso, uno sport "un pò stupido".
Non lo dico in senso cattivo, intendo solo dire che in questo sport devi solo "spingere e spingere in quei dannati pedali della tua bicicletta finche non sudi sangue e finche non ne hai! devi spingere, e devi farlo più dei tuoi avversari".
Oddio, esistono certamente anche discorsi tattici, ma parliamoci chiaramente, nel ciclismo incidono poco o niente...

Il calio invece è uno sport ben diverso. Correre è certamente importante, ma nn è tutto, anzi, la tecnica è la cosa che fà la differenza molto più spesso della corsa.
Uno può prendersi anche vagonate e vagonate di pastiglie, Epo e integratori vari, ma non sarà mai grazie a quelli che diventerà un Maradona o un Pelè.
Nel calcio la classa è fondamentale, nel ciclismo no.

E' quindi x questo logico aspettarsi nel calcio vi sia una quantità di doping ben inferiore a quella del ciclismo, è diverso lo sport ed è un semplice discorso logico.

dampyr ha scritto: ps: cosa intendevi?


Quello che intendevo, scusami, ma non mi va di dirlo qui.
E' un discorso un pò polemico nei confronti di chi ha stabilito certe regole e dovrebbe farle rispettare.
Credo che una polemica non sia il caso di proporla in questo topic di complimenti.

MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 0:20
da edrev
ragazzi dai non scherziamo...il ciclismo il doping è obbligatorio. pulito credo proprio non ci sia nessuno, ma non solo a livello giro d'italia, anche nelle giovanili e tra i dilettanti, è brutto da digerire ma chi ha avuto contatti anche solo marginali con l'ambiente...
la differenza con gli altri sport tipo in cui la fatica fisica è una componente, ma non la componente principale(tipo calcio basket ecc.) è che in questi sport se sei particolarmente dotato puoi pensare di essere competitivo, magari non il migliore ma competitivo, a alti livelli anche restando pulito, in quanti il doping che migliora la precisione nei tiri non l'hanno ancora inventato, forse...

credo che ormai avere uno sport completamente pulito (che non sia il curling) è impossibile, il doping ormai in ogni sport non è piu debellabile, a maggior ragione per gli sport di fatica.
detto questo complimenti a Di Luca che a dimostrato in ogni caso di essere il migliore (indipendentemente dal doping, perche se lo ha preso lui lo hanno preso anche gli altri)

p.s.= c'è anche da dire che quest'anno aveva pochi rivali... o erano bambini o erano vecchietti...tra parentesi un applauso anche a simoni

MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 22:39
da Lucaskane
edrev ha scritto:ragazzi dai non scherziamo...il ciclismo il doping è obbligatorio. pulito credo proprio non ci sia nessuno, ma non solo a livello giro d'italia, anche nelle giovanili e tra i dilettanti, è brutto da digerire ma chi ha avuto contatti anche solo marginali con l'ambiente...
la differenza con gli altri sport tipo in cui la fatica fisica è una componente, ma non la componente principale(tipo calcio basket ecc.) è che in questi sport se sei particolarmente dotato puoi pensare di essere competitivo, magari non il migliore ma competitivo, a alti livelli anche restando pulito, in quanti il doping che migliora la precisione nei tiri non l'hanno ancora inventato, forse...

credo che ormai avere uno sport completamente pulito (che non sia il curling) è impossibile, il doping ormai in ogni sport non è piu debellabile, a maggior ragione per gli sport di fatica.
detto questo complimenti a Di Luca che a dimostrato in ogni caso di essere il migliore (indipendentemente dal doping, perche se lo ha preso lui lo hanno preso anche gli altri)

p.s.= c'è anche da dire che quest'anno aveva pochi rivali... o erano bambini o erano vecchietti...tra parentesi un applauso anche a simoni


Beh, il tuo concetto generale è molto simile a ciò che ho detto io cmq...

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 12:17
da edrev
Lucaskane ha scritto:
edrev ha scritto:ragazzi dai non scherziamo...il ciclismo il doping è obbligatorio. pulito credo proprio non ci sia nessuno, ma non solo a livello giro d'italia, anche nelle giovanili e tra i dilettanti, è brutto da digerire ma chi ha avuto contatti anche solo marginali con l'ambiente...
la differenza con gli altri sport tipo in cui la fatica fisica è una componente, ma non la componente principale(tipo calcio basket ecc.) è che in questi sport se sei particolarmente dotato puoi pensare di essere competitivo, magari non il migliore ma competitivo, a alti livelli anche restando pulito, in quanti il doping che migliora la precisione nei tiri non l'hanno ancora inventato, forse...

credo che ormai avere uno sport completamente pulito (che non sia il curling) è impossibile, il doping ormai in ogni sport non è piu debellabile, a maggior ragione per gli sport di fatica.
detto questo complimenti a Di Luca che a dimostrato in ogni caso di essere il migliore (indipendentemente dal doping, perche se lo ha preso lui lo hanno preso anche gli altri)

p.s.= c'è anche da dire che quest'anno aveva pochi rivali... o erano bambini o erano vecchietti...tra parentesi un applauso anche a simoni


Beh, il tuo concetto generale è molto simile a ciò che ho detto io cmq...


infatti non ero in polemica con te. precisavo il discorso inserendoci la mia opinione

MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 12:29
da odsan
A me dispiace soprattutto vedere gente che dorme nelle tende in montagna per applaudire i loro idoli..poi un paio di mesi dopo scopre che era un bluff. Non bisogna fare di tutta un erba un fascio, ma oggi non goigco più per chi vince dopo cinque ore di salite. Il mio numero uno è anzi chi finisce nelle retrovie, almeno dovrebbe essere pulito.

MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:02
da edrev
odsan ha scritto:A me dispiace soprattutto vedere gente che dorme nelle tende in montagna per applaudire i loro idoli..poi un paio di mesi dopo scopre che era un bluff. Non bisogna fare di tutta un erba un fascio, ma oggi non goigco più per chi vince dopo cinque ore di salite. Il mio numero uno è anzi chi finisce nelle retrovie, almeno dovrebbe essere pulito.


generalmente sono d'accordo con te non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ma in questo caso si sarebbe legittimati a farlo

MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 19:09
da dampyr
edrev ha scritto:
odsan ha scritto:A me dispiace soprattutto vedere gente che dorme nelle tende in montagna per applaudire i loro idoli..poi un paio di mesi dopo scopre che era un bluff. Non bisogna fare di tutta un erba un fascio, ma oggi non goigco più per chi vince dopo cinque ore di salite. Il mio numero uno è anzi chi finisce nelle retrovie, almeno dovrebbe essere pulito.


generalmente sono d'accordo con te non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ma in questo caso si sarebbe legittimati a farlo


ma vi state scandalizzando di chi vince le corse oggi...ma di armstrong che mi dite? pure giustificato...con le spalle coperte da zio sam...ma dai... :?

MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 21:27
da edrev
dampyr ha scritto:
edrev ha scritto:
odsan ha scritto:A me dispiace soprattutto vedere gente che dorme nelle tende in montagna per applaudire i loro idoli..poi un paio di mesi dopo scopre che era un bluff. Non bisogna fare di tutta un erba un fascio, ma oggi non goigco più per chi vince dopo cinque ore di salite. Il mio numero uno è anzi chi finisce nelle retrovie, almeno dovrebbe essere pulito.


generalmente sono d'accordo con te non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ma in questo caso si sarebbe legittimati a farlo


ma vi state scandalizzando di chi vince le corse oggi...ma di armstrong che mi dite? pure giustificato...con le spalle coperte da zio sam...ma dai... :?

guarda che armstrong rientra nel discorso, mica si sta parlando di solo quest'anno è un discorso che prende dentro gli ultimi 10 anni minimo... e dico minimo, forse prima la cosa non era cosi massiccia e capillarmente diffusa ma lo stesso eddy merckx ha ammesso di essersi dopato. guarda personalmente non salvo nessuno. mi rincresce solo paradossalmente per quelli che beccano, perche pagano per tutti

MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 3:06
da Lucaskane
La colpa non è tanto degli atleti...
La colpa è soprattutto del mondo che ruota attorno al ciclismo, uno sport in cui lo sforzo estremo fa la differenza e il doping diverta quasi una necessità.
Pantani ad esempio è stato un capo espiatorio, si è suicidato quando tutti sapevano che tutti i ciclisti erano dopati e non solo lui...
Basso è stato condannato a 2 anni? Tornerà a correre e tornerà a vincere!! Vinceva solo perchè era il più forte e quando tornerà lo dimostrerà!
Lo stesso x Armstrong... Che me ne importa se era dopato o no? Se lo era lui lo erano tutti e si sà, e a parità di doping era cmq il più forte...

Il doping inizia molto prima di quei livelli (cioè inizia a livelli amatoriali)... A quei livelli (tour, giro ed altro...) è necessario!!
Ora sembra un pò il mondo del ciclismo stia cambiando... ...ma ragazzi, quanta fatica... E cmq c'è chi non vuole cambi! In spagna il doping resterà un obbligo e sarà comperto ancora come un tempo. :roll:

E' tutto un pò come Moggi e la Juve...
Juve, Milan, Lazio e Fiorentina incriminate... Vincevano x partite truccate ecc, ma guarda caso l'anno sucessivo hanno fatto stagioni pazzesce con traguardi incredibili... :roll:
Vincevano davvero x trucchi o sono state solo dei capi espiatori di un sistema (e la juve su tutti?) :roll:
Ma non aggiungo altro, anche perchè sono OT.