Login with a social network:

[Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Area dedicata a tutti gli sviluppatori in erba.

[Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Kashim il lunedì 23 marzo 2009, 20:07

Ho deciso di aprire questo topic perchè penso che rappresentiate un buon campione degli appassionati di avventure grafiche, per cui volevo sottoporvi il soggetto del mio progetto.

Alice Morandi – L'ordine di Venere

Anno 1919, Berna, Svizzera. Una folta delegazione proveniente da tutta Europa di amanti dell'arte, si ritrova in una anonima villa per celebrare la fine della prima guerra mondiale e per discutere quale sia il modo migliore per proteggere le opere d'arte da futuri conflitti armati. Dopo ben un anno di progetti e discussioni viene fondata una società segreta dal poco altisonante nome di “Società segreta per la conservazione delle opere d'arte”. Tale società segreta, divisa in una serie di sotto società segrete completamente indipendenti e che operano ognuna a livello nazionale, ha il dichiarato scopo di salvare le opere d'arte da qualsiasi motivazione le metta in pericolo (sia un conflitto armato o la semplice incuria dell'uomo). La sotto società italiana viene fondata da Galeazzo Morandi e prende il nome di “Ordine di Venere” (dea della bellezza romana e che “protegge” tutte le arti figurative). Gli anni passano e con un secondo conflitto mondiale che si annuncia all'orizzonte viene deciso di intraprendere un'azione radicale per salvare le opere d'arte. Trafugare oppure sostituire gli originali, che verranno nascosti in un caveau svizzero, con delle copie realizzate al meglio delle possibilità disponibili. Qualcuno però, vedendo quell'immenso caveau pieno di opere d'arte che mano a mano si riempiva, maturò una ben precisa idea su come sfruttare la più grossa collezione d'arte esistente al mondo.

Anno 2012, Firenze, Italia. Alice Morandi è la bisnipote di Galeazzo Morandi ed è una restauratrice che lavora alla sezione “Opere Mobili” dell'”Opificio delle Pietre Dure”. Vive con il nonno Umberto Morandi (sua padre e sue madre, Fulvio Morandi e Cristina Cervi, morirono in un incidente d'auto ed Umberto Morandi è il figlio di Galeazzo Morandi) che gestisce un rinomato negozio di antiquariato nel centro di Firenze, chiamato “Antichi Morandi”. Tutto ha inizio quando Alice Morandi non riceve più notizie da suo nonno Umberto. Qualche giorno dopo la denuncia della sua scomparsa, viene trovata la macchina di Umberto abbandonata in un campo incolto nelle campagne Toscane. Di lui però nessuna traccia. Dopo essere stata nominata tutrice del negozio “Antichi Morandi” viene contattata telefonicamente da un notaio che le consegna una busta contenente degli oggetti che le dovevano essere consegnati a lei solo se suo nonno fosse deceduto o dichiarato ufficialmente scomparso. La busta contiene un anello, una scheda magnetica (entrambi con su impressi il simbolo dello “sSpecchio di Venere”) e due foto. Le foto, datate 1920 e 1935, raffigurano una foto di gruppo di cui uno di loro cerchiato in rosso e una inedita foto de “La nascita di Venere” del Botticelli. L'occhio allenato di Alice però le fa scoprire un particolare inquietante. Il quadro che viene raffigurato nella foto diverge per alcuni particolari rispetto a quello contenuti negli Uffizi. Cosa rappresentano quell'anello e quella card magnetica? Perché lo “Specchio di Venere” come simbolo? Che fine ha fatto quel falso “La nascita di Venere”? E' davvero un falso? Suo nonno era un trafficante di falsi? E chi è l'uomo cerchiato nella vecchia foto di quasi un secolo fa? La scomparsa di suo nonno come è legata a tutto questo? E sopratutto perché suo nonno ha fatto in modo che quei quattro oggetti giungessero a lei?

Queste sono le premesse su cui sto costruendo personaggi e storia. Che ne pensate?
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - Fighting for everlasting Adventure Games - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Kashim
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:35

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Fantasya il lunedì 23 marzo 2009, 21:34

mi piace molto,complimenti!!! [smilie=jumpclap.gif] [smilie=jumpclap.gif]
Fai un'ag su questa storia da solo? :o
Fantasya
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8571
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 15:44

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Kashim il lunedì 23 marzo 2009, 21:51

No, la mia intenzione è di scrivere storia, personaggi e di preparare un progetto e di spedirlo in giro per software house europee che si occupano di AG.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - Fighting for everlasting Adventure Games - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Kashim
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:35

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Burzum il lunedì 23 marzo 2009, 22:30

Allora, per prima cosa complimenti perchè le premesse sono ottime!
Ti consiglio però di registrare la tua idea al più presto, perchè la maggior parte delle SH attua una politica abbastanza discutibile: in poche parole se tu mandi la tua idea (non richiesta esplicitamente) perchè venga valutata ti sollevi da ogni diritto di proprietà intellettuale. Quindi di fatto potresti ricevere un secco "no, non ci interessa" e poi ritrovarti un progetto simile in lavorazione poco tempo dopo. Quindi meglio premunirsi!
Ps: registra tutto: trama, personaggi, artworks e gameplay!

Intanto ancora complimenti e in bocca al lupo!
Burzum
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 237
Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 17:22
Località: VillaggioPinguino

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Kashim il lunedì 23 marzo 2009, 22:53

Hai per caso delle esperienze dirette?
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - Fighting for everlasting Adventure Games - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Kashim
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:35

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Burzum il lunedì 23 marzo 2009, 23:02

Purtroppo sì... :evil: :twisted:
E ne ho viste più d'una su lavori non miei, ma su plot di dubbia fonte, diciamo di"terzi inconsapevoli", che avrei dovuto modificare, espandere e provare a rendere vendibili.
Burzum
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 237
Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 17:22
Località: VillaggioPinguino

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Kashim il lunedì 23 marzo 2009, 23:36

Che bello, ho già voglia di partecipare a questo mondo xD
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - Fighting for everlasting Adventure Games - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Kashim
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:35

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda melody il martedì 24 marzo 2009, 0:53

E' una premessa veramente bella per un'avventura grafica!!!!sono interessanti i vari periodi in cui si sviluppa la storia! e cosa importante, si svolge nella nostra Italia e a FIRENZE!!!!!!!!! [smilie=tantimrgreen.gif] =D> =D> =D>
spero proprio di vederla presto realizzata!!!! :D
La mia libertà finisce dove inizia la tua.

ciao, melody
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
melody
Avatar utente
Supporter
Supporter
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: martedì 29 maggio 2007, 22:22
Località: toscana

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Kashim il martedì 24 marzo 2009, 1:43

Volevo chiedere una cosa a quelli che hanno già lavorato a delle AG. Avete dei template per scrivere gli eventi? Come pensate al gameplay o l'interfaccia?
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - Fighting for everlasting Adventure Games - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Kashim
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:35

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Azrael il martedì 24 marzo 2009, 10:35

Beh molto dipende dal gioco. Se è in prima o in terza persona. Quanta interazione vuoi che ci siano con gli ambienti. Tipo a me è sempre piaciuta l'interfaccia a doblone perché ti permette di usare parecchi verbi sui vari oggetti (e quindi hai molte più possibilità) al contrario dell'interfaccia alla bs o black mirror che ti dice già cosa puoi o non puoi fare. Nonostante mi piaccia anche quest'ultima.

In definitiva dipende da come vuoi impostare l'interazione col gioco e la narrazione della storia.
"Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri."
Azrael
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3766
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 20:32

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda juclement il martedì 24 marzo 2009, 13:58

Che bello :D, brava, potrei provarci anch'io, ma non ho tempo. Comunque dove pensi di trovare i contatti e gli indirizzi per spedire il tuo materiale? Comunque è meglio così. Fare tutto da soli e più complicato (come nel caso della sviluppatrice di Audere Semper, in uscita ad ottobre)
juclement
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1714
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 19:58
Località: Borgosatollo

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Azrael il martedì 24 marzo 2009, 14:08

Beh, a parte che su Audere siamo, purtroppo, praticamente tutti uomini (tranne lo studio dei 10th Art) direi che siamo un numero sufficiente ;)
"Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri."
Azrael
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3766
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 20:32

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Kashim il martedì 24 marzo 2009, 17:55

Sto pensando se converebbe per questa avventura una interfaccia in prima persona o terza. Considerando che mi piacerebbe darle un'aspetto a fumetto (conosco diversi disegnatori anch professionisti e facendo fondali a mano / personaggi disegnati potrebbe venire fuori una cosa molto interessante) non so quale delle due mi converrebbe.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - Fighting for everlasting Adventure Games - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Kashim
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:35

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda juclement il martedì 24 marzo 2009, 18:38

Personalmente preferisco le avventure in terza persona, ma saranno quelli che riceveranno il tuo materiale a decidere, o no?
juclement
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1714
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 19:58
Località: Borgosatollo

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Azrael il martedì 24 marzo 2009, 18:54

Tieni conto che disegnare tutto a mano è un lavoraccio non da poco, mi riferisco alle immagini per le animazioni dei personaggi in particolare che, se fatte decentemente, rischiano di essere veramente tante (ed è uno dei motivi per cui oggi si fanno tante ag col personaggio 3D). Valuta bene.

Per il discorso prima o terza con la prima persona hai il vantaggio di avere meno lavoro non dovendo fare il personaggio principale (che di solito fra i personaggi è quello con la maggior mole di animazioni). Di solito però quelle in terza persona attirano più giocatori.
Dipende anche molto dalla storia imho. Un gioco tipo scratches per esempio, sta benissimo in prima.
"Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri."
Azrael
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3766
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 20:32

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Kashim il mercoledì 25 marzo 2009, 15:54

Ho buttato giù una versione "Alpha" della protagonista. Volevo creare una secchiona, in modo che durante l'avventura potesse maturare.

Alice Morandi

Anni: 27
Nata: 4 ottobre, 1984
Ruolo: Figlia di Fulvio Morandi / Restauratrice
Descrizione fisica: Minuta, capelli biondi lunghi e lisci, lentiggini, occhiali con montatura tonda, veste molto classico quasi retrò.
Titoli di studio: Maturità Artistica conseguita all'istituto per l’arte e il restauro “Palazzo Benvenuti*”, titolo acquisito di “Restauratrice di dipinti su tela e tavola” / “Diploma di restauratrice di beni culturali”, rilasciato dall'Opificio delle Pietre dure di Firenze.
Lingue parlate: Italiano, Inglese (imparato tramite un corso privato).
Attuale impiego: Opificio delle pietre dure, restauratrice della sezione “dipinti mobili”, tutore dell'attività commerciale “Antichi Morandi” in sostituzione di Umberto Morandi, attualmente scomparso.

* = E' un istituto di Firenze fittizio, in sostituzione dell'”Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli”.

Storia: Lei è la figlia di Fulvio Morandi e Cristina Cervi, entrambi appartenenti all'”Ordine di Venere” ed entrambi deceduti in un incidente stradale di ritorno da Bivigliano il 12 aprile 1987, quando Alice aveva poco più di due anni. Cresciuta sola con il nonno (sua nonna in mezzo alle “anticaglie” del suo negozio di antiquariato la sua strada futura era già segnata. Dopo aver conseguito con il massimo dei voti la maturità artistica all'istituto per l’arte e il restauro “Palazzo Benvenuti” è riuscita a conseguire il diploma di restauratrice di beni culturali rilasciato dal famoso “Opificio delle pietre dure” ed a lavorare come restauratrice di “dipinti mobili”. Durante la frequentazione dell'ultimo anno dell'” Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli” conobbe e si fidanzò con Alessio Rozenweig, che frequentava il “Corso di Pittura e Decorazione Murale”. La loro relazione andrò avanti fino a che non fu lei a lasciarlo, sia per paura di far diventare la relazione più seria, sia perché Alessio stava intraprendendo una carriera di “pittore modernista” e di graffitaro incallito. Questa suo “cambiamento di obbiettivi” fu più una scusa da parte di Alice per lasciarlo. Dopo la loro separazione, Alice si è buttata anima e corpo sullo studio all'”Opificio delle pietre dure” e su suo lavoro di restauratrice. A riportarla alla realtà fu la scomparsa di suo nonno Umberto Morandi.

Descrizione caratteriale: Alice Morandi è cresciuta con un carattere introverso, a causa della morte dei suoi genitori in un incidente stradale e per essere stata allevata solo da Umberto, suo nonno. Per questo, anche per il suo aspetto molto “algido” si è ritrovata a stare bene nel ruolo di “secchiona”. Le cose ovviamente sono cambiate quando si è ritrovata a studiare in un ambiente più attivo come l'istituto per l’arte e il restauro “Palazzo Benvenuti”. All'ultimo anno infatti si è fidanzata con Alessio Rozenweig. La loro relazione però risulto avere notevoli alti e bassi. I maggiori problemi risiedevano nell' immaturità psicologica di Alice. L'esser sempre stata considerata “diversa” (orfana ed in più secchiona) le ha fatto trovare come unica valvola di sfogo lo studio ed il lavoro, che alla fine diventava più importante del loro stessa relazione (ovviamente parte colpa era anche di Alessio, ma di solito nessuno ammette le proprie colpe in campo amoroso). Dopo qualche anno di fidanzamento, Alessio e Alice si lasciano. Si tratta però di una separazione sofferta, mai riconosciuta però come definitiva. Il viaggio che Alice dovrà intraprendere per cercare la verità sulla sparizione del nonno e sull'”Ordine di Venere” sarà anche il suo personale viaggio verso la maturazione.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - Fighting for everlasting Adventure Games - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Kashim
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:35

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda melody il giovedì 26 marzo 2009, 0:48

ti leggo con piacere! :wink:
La mia libertà finisce dove inizia la tua.

ciao, melody
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
melody
Avatar utente
Supporter
Supporter
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: martedì 29 maggio 2007, 22:22
Località: toscana

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda chiara il martedì 31 marzo 2009, 19:46

Un mega-galattico "in bocca al lupo" per questo tuo progetto Kashim! Ne seguirò volentieri i progressi :)
chiara
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 14:12
Località: Firenze

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda cinfa il venerdì 24 aprile 2009, 2:53

Sbella la storia! mi ricorda un po' il codice da cinci - ops - vinci. Ma d'altronde chissa' da dove ha copiato dan brown per quella storia, sicche'.. chissene :P
Un suggerimento piccolo piccolo per la protagonista: falle gli occhi scuri, marroni. Anticamente le "donne tipiche" di Firenze erano bionde con gli occhi scuri (se non sbaglio).
cinfa
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 307
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 2:45
Località: Firenze

Re: [Working Title] Alice Morandi - L'ordine di Venere

Messaggioda Daphoenyx il mercoledì 27 maggio 2009, 12:50

Complimenti Kashim sembra tutto molto molto interessante, che bella storia! Seguiremo pazientemente tutti i progresssi :wink:
Daphoenyx
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2971
Iscritto il: giovedì 16 aprile 2009, 13:48
Località: Rosersberg (Stockholms län), Svezia

Prossimo

Torna a Developer's Corner

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti