Login with a social network:

Missione Van Gogh

Il mondo delle Avventure Grafiche, dalle origini sino ai giorni nostri.

Moderatori: Simo the best, Adrian

Missione Van Gogh

Messaggioda RedWolf il giovedì 21 luglio 2005, 17:10

In questa "sindrome revival" che mi assale (sarà perchè lavorando di notte si ha un sacco di tempo per pensare...) mi è ritornato alla mente anche "Missione Van Gogh".
L'avevo trovato come pubblicazione a parte de "L'Espresso", non so se è stato pubblicato singolarmente.
Enigmi tranquilli e facili da risolvere, ma la possibilità di viaggiare attraverso i quadri del pittore valeva tutto il gioco, secondo me! Un bell'esempio di "Edutainment"... Peccato che ho regalato il cd alla mia ex e che non lo rivedrò mai più! :cry:
Antropologia? Sì, grazie! :)
http://www.antrocom.it
RedWolf
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 23:40

Messaggioda AdvenTuri il giovedì 21 luglio 2005, 20:24

PASSO LA MANO ANCHE SU QUESTO GAME... :|
PROBABILMENTE QUANDO E' USCITO,NON ERO ANCORA NATO :? :?
Bandanasplit: Amministratore del sito http://www.jointheadventures.com
AdvenTuri
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 5245
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 18:49
Località: CaTania

Messaggioda RedWolf il venerdì 22 luglio 2005, 16:06

Mi stai dando del "vecio", forse? :lol:
Antropologia? Sì, grazie! :)
http://www.antrocom.it
RedWolf
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 23:40

Messaggioda AdvenTuri il venerdì 22 luglio 2005, 17:46

Beh,non so',magari siamo pure coetanei :? ...certo e' che questi giochi antropologici non li conosco proprio :shock: ..(arrivo al massimo ai tempi del primo Monkey Island come albori della storia delle AG :roll: ..)
Bandanasplit: Amministratore del sito http://www.jointheadventures.com
AdvenTuri
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 5245
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 18:49
Località: CaTania

Messaggioda RedWolf il sabato 23 luglio 2005, 16:47

Un commento interessante: i videogiochi, essendo un prodotto della cultura umana, possono essere interpretati in chiave antropologica. Però non mi occupo della cultura umana quanto della biologia della nostra specie, quindi non ho le basi per approfondire il discorso.
E quindi mi riferisco al gioco in sè: per me, Missione Van Gogh è un bell'esempio di come far apprezzare, giocando, la storia dell'arte, mentre Pompei illustra attraverso il gioco un sito archeologico senza la noia dei libri di testo.
Magari ci fossero più esempi simili! Nibiru, in un certo senso, è da questo punto di vista un'occasione mancata...
Antropologia? Sì, grazie! :)
http://www.antrocom.it
RedWolf
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 23:40

Messaggioda zicip il sabato 23 luglio 2005, 19:26

RedWolf ha scritto:Un commento interessante: i videogiochi, essendo un prodotto della cultura umana, possono essere interpretati in chiave antropologica. Però non mi occupo della cultura umana quanto della biologia della nostra specie, quindi non ho le basi per approfondire il discorso.
E quindi mi riferisco al gioco in sè: per me, Missione Van Gogh è un bell'esempio di come far apprezzare, giocando, la storia dell'arte, mentre Pompei illustra attraverso il gioco un sito archeologico senza la noia dei libri di testo.
Magari ci fossero più esempi simili! Nibiru, in un certo senso, è da questo punto di vista un'occasione mancata...


Red?... Wolf?, vabbe' ciao RedWolf, il CD al quale tu fai riferimento è un gioco per modo di dire, era destinato ai ragazzini per immergerli senza troppe noie nel mondo dello studio. Non è poi tanto vecchio, credo che sia uscito con una rivista tre o quattro anni fa. Non era male per quello scopo.
L'ho prestato (ad un ragazzino) e non è più tornato indietro. Peccato, mi serviva per il mio lavoro :) :)
Devo dirti però che non può essere catalogato come gioco di avventura grafica.
Diciamo che tra questi giochi didattici mi è piaciuto di più "La leggenda del Profeta" con il seguito "I segreti di Alamut"
Cip :D
zicip
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 171
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 0:55

Messaggioda AdvenTuri il sabato 23 luglio 2005, 19:32

:o :o :o :o :o FINALMENTE UN PO' DI "CURTURA" QUI DENTRO :o :o :o :o :o
Bandanasplit: Amministratore del sito http://www.jointheadventures.com
AdvenTuri
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 5245
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 18:49
Località: CaTania

Messaggioda zicip il sabato 23 luglio 2005, 20:02

AdvenTuri ha scritto::o :o :o :o :o FINALMENTE UN PO' DI "CURTURA" QUI DENTRO :o :o :o :o :o


Non prendere in giro tu! :D
Fatti sentire invece, con l'mp ho qualche problema, sono in demenza senile :lol:
Cip :D
zicip
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 171
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 0:55

Messaggioda AdvenTuri il sabato 23 luglio 2005, 20:13

TE NE HO APPENA MANDATO UNO..QUINDI TRA UN PO' CONTROLLATI I NUOVI MESSAGGI QUI,NEL FORUM...
E FAMMI SAPE'...MAGARI VIA E-MAIL,VISTO CHE TI HO MESSO L'INDIRIZZO..
BUONA SERATA :lol:
Bandanasplit: Amministratore del sito http://www.jointheadventures.com
AdvenTuri
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 5245
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 18:49
Località: CaTania

Messaggioda zicip il sabato 23 luglio 2005, 20:41

AdvenTuri ha scritto:TE NE HO APPENA MANDATO UNO..QUINDI TRA UN PO' CONTROLLATI I NUOVI MESSAGGI QUI,NEL FORUM...
E FAMMI SAPE'...MAGARI VIA E-MAIL,VISTO CHE TI HO MESSO L'INDIRIZZO..
BUONA SERATA :lol:


OK :)
Cip :D
zicip
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 171
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 0:55

Messaggioda Scarlet il martedì 26 luglio 2005, 22:29

:D A proposito di CURTURA,
chi ha mai sentito parlare di "Biolab"? Qualche anno fa,Focus allegò una vera e propria avventura grafica in prima persona ambientata in un laboratorio segreto,nella quale gli enigmi erano tutti basati sulla...biologia.
Quindi si trattava di ricordare formule della fotosintesi,elementi chimici,eccetera.....chiaramente si riproponeva di far "ripassare" la materia ai giocatori...ma io mi ero divertita...enciclopedia alla mano... :wink:
Scarlet
Avatar utente
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2004, 1:44
Località: Belluno

Messaggioda RedWolf il martedì 26 luglio 2005, 23:26

Certo che ne ho sentito parlare, e anche bene! :) Però me lo lasciai sfuggire! Anzi, se qualcuno conosce negozi dove si trovano vecchi giochi a Varese, Milano o Roma, offro una birra virtuale! ;)

Non ho capito perchè Missione Van Gogh non può essere considerata un'avventura: a questo punto mi chiedo quali sono i parametri per definire un videogioco come "adventure game". Ok, lo so, è roba da faq, mi appello alla vostra clemenza! :D
Antropologia? Sì, grazie! :)
http://www.antrocom.it
RedWolf
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 23:40

Messaggioda AdvenTuri il martedì 26 luglio 2005, 23:51

azzz....qui il gioco si fa sempre piu' pesanteeeeeeeeeee!!! :shock: :shock:
Me sa' che vado in ferie per quarche settimanaaaaaaaaaa!!! :? :?
Bandanasplit: Amministratore del sito http://www.jointheadventures.com
AdvenTuri
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 5245
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 18:49
Località: CaTania

Messaggioda zicip il mercoledì 27 luglio 2005, 0:47

RedWolf ha scritto:Certo che ne ho sentito parlare, e anche bene! :) Però me lo lasciai sfuggire! Anzi, se qualcuno conosce negozi dove si trovano vecchi giochi a Varese, Milano o Roma, offro una birra virtuale! ;)

Non ho capito perchè Missione Van Gogh non può essere considerata un'avventura: a questo punto mi chiedo quali sono i parametri per definire un videogioco come "adventure game". Ok, lo so, è roba da faq, mi appello alla vostra clemenza! :D


Dicevi a meeee? :wink:
Io lo catalogo come gioco didattico. Ho una buona collezione di CD sulla storia dell'arte e tutti o quasi contengono giochini di quel tipo. Missione Van Gogh aveva il vantaggio di sembrare un'avventura vera e propria
Cip :D
zicip
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 171
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 0:55

Messaggioda RedWolf il mercoledì 27 luglio 2005, 0:58

zicip ha scritto:Dicevi a meeee? :wink:


Certo! :) Sorry per non aver quotato! :roll:

Io lo catalogo come gioco didattico. Ho una buona collezione di CD sulla storia dell'arte e tutti o quasi contengono giochini di quel tipo. Missione Van Gogh aveva il vantaggio di sembrare un'avventura vera e propria


Beh dai, allora non sono cascato proprio male... la cornice del gioco introduceva una bella quest e quel finale che per me era molto poetico dava soddisfazione alla fine, dopo aver vagato per i quadri e rivissuto la storia di Van Gogh. Per me, più che i ragazzini se lo gustavano i grandi! ;)
Antropologia? Sì, grazie! :)
http://www.antrocom.it
RedWolf
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 23:40

Messaggioda zicip il mercoledì 27 luglio 2005, 1:02

RedWolf ha scritto:
zicip ha scritto:Dicevi a meeee? :wink:


Certo! :) Sorry per non aver quotato! :roll:

Io lo catalogo come gioco didattico. Ho una buona collezione di CD sulla storia dell'arte e tutti o quasi contengono giochini di quel tipo. Missione Van Gogh aveva il vantaggio di sembrare un'avventura vera e propria


Beh dai, allora non sono cascato proprio male... la cornice del gioco introduceva una bella quest e quel finale che per me era molto poetico dava soddisfazione alla fine, dopo aver vagato per i quadri e rivissuto la storia di Van Gogh. Per me, più che i ragazzini se lo gustavano i grandi! ;)


Hai ragione :) me lo sono gustato fino in fondo
Anche il ragazzino che l'ha preso e non più riportato però!!!! Quasi quasi ne sono contenta :)
Cip :D
zicip
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 171
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 0:55

Messaggioda RedWolf il mercoledì 27 luglio 2005, 11:08

Magari adesso c'è in giro un estimatore in più di Van gogh e forse dell'arte in generale! ;)
Dicevi che ti serviva per lavoro, in che senso?
Antropologia? Sì, grazie! :)
http://www.antrocom.it
RedWolf
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 23:40

Messaggioda zicip il mercoledì 27 luglio 2005, 19:36

RedWolf ha scritto:Magari adesso c'è in giro un estimatore in più di Van gogh e forse dell'arte in generale! ;)
Dicevi che ti serviva per lavoro, in che senso?


Ehm!! insegno in una scuola media :roll:
Cip :D
zicip
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 171
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 0:55

Messaggioda AdvenTuri il mercoledì 27 luglio 2005, 19:51

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Bandanasplit: Amministratore del sito http://www.jointheadventures.com
AdvenTuri
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 5245
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 18:49
Località: CaTania

Messaggioda RedWolf il mercoledì 27 luglio 2005, 23:49

zicip ha scritto:Ehm!! insegno in una scuola media :roll:


Se tutti gli insegnanti guardassero come te ai nuovi media come mezzi per l'insegnamento, forse saremmo un pelino più avanti di quello che siamo... Tanto di cappello!
Antropologia? Sì, grazie! :)
http://www.antrocom.it
RedWolf
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 23:40

Prossimo

Torna a Adventure Games

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti