Pagina 16 di 16

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2019, 18:14
da indiana
Oggi 4 Giugno 2019 ore 17:05.
Consegnato il reward "Professionista".

Come dicevo la T-shirt è ancora in produzione e mi sarà spedita non appena pronta.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 22:13
da texmurphy78
Cari backer,

in seguito ai ritardi di realizzazione e consegna dei rewards, noi di Footprints Games abbiamo ritenuto necessario attivarci direttamente per risolvere la questione.

Entro questa settimana sarete contattati individualmente da noi per confermare in modo definitivo la spedizione all'indirizzo corretto.
La prossima settimana inizieremo la spedizione dei rewards concordati nella campagna di crowdfunding.
Adventure Productions ci dovrà spedire entro il mese di giugno le T-Shirt, per cui chiediamo agli interessati di attendere ancora qualche giorno.

Vi ringraziamo per la fiducia e la pazienza che avete mostrato fino ad oggi.

Footprints Games

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2019, 22:24
da texmurphy78
Per qualsiasi - e ripeto qualsiasi - segnalazione, dubbio, domanda o quant'altro potete scrivere a footprints.infoteam@gmail.com

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2019, 9:58
da asterix777
texmurphy78 ha scritto:Cari backer,

in seguito ai ritardi di realizzazione e consegna dei rewards, noi di Footprints Games abbiamo ritenuto necessario attivarci direttamente per risolvere la questione.

Ottimo! =D>

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2019, 17:18
da luise
Ciao,arrivato oggi il Dvd di Detective Gallo e spilla.
[smilie=su.gif]

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2019, 8:54
da texmurphy78
luise ha scritto:Ciao,arrivato oggi il Dvd di Detective Gallo e spilla.
[smilie=su.gif]


Benissimo, sono contento! 8)

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2019, 14:55
da manny
Da ieri sera e fino Natale è possibile ordinare, scrivendo a footprints.infoteam@gmail.com, l'edizione fisica di Detective Gallo con i vari rewards (artbook, manuale delle regole, spilla, ecc.) finora riservati solo ai backers della campagna crowdfunding. Sono inoltre disponibili pacchetti personalizzati con gruppi di singoli rewards. Per maggiori informazioni fate sempre riferimento alla mail sopra.

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2019, 15:33
da Overmann
texmurphy78 ha scritto:Bene: "censura" pure le risposte per gli utenti che non hanno finito il gioco, grazie :)

1) Enigma congegnato meglio?
2) Enigma peggiore?
3) Maggior pregio del gioco?
4) maggior difetto?

Grazie mille per il feedback! :)


Rispondo in ritardo perchè ho giocato solo ora al gioco.

Allora, onestamente devo dire che non mi è piaciuto. Sia chiaro che ho partecipato volentieri alla campagna e anzi ho comprato il gioco due volte (l'ho giocato su PS4) e va bene così perchè meritava di essere prodotto. Però è anche giusto essere onesti per dare qualche suggerimento :)

1) Enigma congegnato meglio?

Ci sono degli enigmi carini nella seconda parte del gioco, se devo scegliere direi sparare supercazzole durante il dialogo per costringere il nemico ad avvicinare la gru e sentirci meglio. Mi è sembrato originale e divertente.

2) Enigma peggiore?

In generale il gioco presenta molti enigmi sopra le righe, capisco che vogliamo citare l'assurdità di alcune avventure umoristiche anni 90 ma è anche il tipo di assurdità che ha attirato sul genere tante critiche. Ho apprezzato che fossero tanti enigmi, ma in questa quantità troppi erano insensati e non mi hanno divertito. Ad esempio mettere un ghiacciolo dentro una stufa non è esattamente un'azione che dà una conseguenza logica.

3) Maggior pregio del gioco?

In generale credo che il gioco sia "impacchettato bene", ha un mondo originale, ben colorato, bei disegni, è doppiato anche se a mio avviso malissimo :lol: e devo dire che la longevità era abbastanza onesta. Quindi buon valore di produzione. Devo dirne uno? La colonna sonora originale è davvero molto azzeccata.

4) maggior difetto?

Qua è davvero difficile perchè per me le cose che non hanno funzionato sono diverse, e non si può isolarne una per correggere il gioco. Cerco quindi di spiegare principalmente per me cosa non ha funzionato: innanzitutto la storia è poco interessante, manca di mordente anche se ho apprezzato il paio di colpi di scena che ci stavano bene. Però semplicemente, sin dall'inizio, il mistero delle piante uccise non mi ha preso.

Questo è dovuto però principalmente a problemi di sceneggiatura che all'impalcatura di base. Ho trovato il mondo di gioco poco carismatico e coeso, con personaggi solo abbozzati e anche un po' antipatici, e un protagonista che va in giro "a cantarsela da solo" facendo il duro mentre a nessuno importa nulla. Fare un noir simpatico non è certo facile, ma qui si passa il tempo a cercare la battuta d'effetto (sia umoristica che hard boiled) senza trovarla mai: l'effetto finale è intriso di quell'imbarazzo tipico di una barzelletta che non fa ridere.

La conseguenza di tutto ciò sono problemi di ritmo che non si possono nascondere sotto il tappeto. Una storia dovrebbe avere un incipit intrigante, spinto in avanti da una curva di difficoltà adeguata che contribuisca a catturare lo spettatore/giocatore. Qua invece siamo partiti nel fulcro dell'indagine con una serie di puzzle che già all'inizio non sono esattamente fluidi o ragionevoli.

I puzzle in sè, pur essendo tanti e apprezzabili, hanno una qualità media a mio avviso molto bassa, tendente al "provo tutto su tutto perchè tanto niente ha senso", il che offusca una buona percentuale di gioco che invece secondo me era venuta bene, peccato. In generale avere così poche location non ha aiutato, diciamo che il rapporto puzzle/location ha creato un po' l'effetto "escape the room" che se da un lato limita il backtracking dall'altro limita anche l'esplorazione.

Gli ambienti poco ispirati hanno dato il colpo di grazie alla parte esplorativa. Secondo me c'era molto potenziale, invece si è finiti a disegnare poche location un po' banali (l'emporio, il bar, un paio di strade...) il che non mi ha aiutato a sentirmi coinvolto nel bizzarro mondo di gioco. Quando finalmente si sbloccano altre aree... ci si ritrova IN UNA DISCARICA. Mi sono sentito come quando in Tomb Raider esplori isole tropicali per poi trovarti di colpo in una grotta anonima. Le location sono importantissime, ci sono avventure che ci hanno costruito gran parte del proprio successo (Broken Sword, Syberia, ...).

Nonostante la recensione severa credo che come punto di partenza non sia così male, bisogna accettare il fatto che equilibrare bene un'ag è difficilissimo e imparare dai propri errori. Ad esempio la saga di Blackwell è molto istruttiva, il primo gioco era molto deludente ma la qualità di sceneggiatura e gameplay - e in generale dell'equilibrio del prodotto nel suo insieme - è cresciuta in modo costante negli anni, fino a regalare avventure quasi perfette. Essere capaci di persistere e limare la formula richiede una gran dose di umiltà e persistenza, ma credo che se Gallo fosse visto come un inizio di qualcosa avrebbe molto più senso rispetto alla sua collocazione come prodotto completo e indipendente.

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 4:41
da texmurphy78
Grazie mille dell'analisi molto critica e analitica, Overmann.
Sicuramente cercheremo di fare tesoro del tuo feedback come di tutti quelli che abbiamo ricevuto finora. :)

Apprezzo sia la sincerità sia l'approccio attento a cogliere i vari dettagli del gioco, sottolineando come sarebbero potuti essere migliori sotto diversi aspetti.

Non per controbattere, quanto per spiegare, mi limito a dire questo: abbiamo, volenti o nolenti, incentrato la storia tutta sul protagonista e questo nel bene e nel male ha pesato sul gradimento del gioco da parte degli utenti. Chi ha apprezzato le battute e Gallo in sé, ha apprezzato la storia, e viceversa.

Sicuramente la storia poteva essere molto migliore in termini di sviluppo, di dialoghi, di elementi e snodi interessanti. In ogni caso, è stato il nostro primo gioco e per certi versi "ci abbiamo un po' preso mano" strada facendo, ma certe scelte importanti a livello narrativo le avevamo fatte già anni prima, per cui siamo andati avanti verso quella direzione.

Grazie ancora per il feedback: come già detto, ne faremo tesoro per la prossima avventura su cui stiamo lavorando e riguardo alla quale daremo notizia alla redazione di AP :)

Stay tuned!
Maurizio

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2020, 14:21
da asterix777
texmurphy78 ha scritto: la prossima avventura su cui stiamo lavorando e riguardo alla quale daremo notizia alla redazione di AP :)

Ovviamente restiamo 'tuned' e aspettiamo succose news! ;)
Tra l'altro ti informo che questo w-e inizio Gallo! 8)

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 0:55
da utdefault
Giocalo, asterix! ! ! Per poi, se vorrai, far sapere le tue di impressioni. :wink:
Ti accorgerai anche di quanto sia pungente oltre che d'effetto la battuta del Teschio D'ossa del forum. A cui, assieme agli autori ed agli altri partecipanti di allora, va il dovuto plauso. =D>
Spoiler!
... quella in un momento saliente di gioco.

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2020, 20:08
da Tonino
Riesumo questo post,

ho appena finito Detective Gallo per PS4. Visti i grandi sconti, pagato nulla, e divertito tanto. Era da tempo che non concludevo un'avventura grafica, e finalmente, finito, e soddisfatto. Cosa che mi ha fatto risalire la voglia di giocare a millemila avventure

Ci sono degli accenni qua e la che non mi fanno impazzire, il gioco è relativamente corto, ma godibilissimo. Alcuni in un gruppo internazionale diceva che il gioco era troppo difficile e poco sensato negli enigmi. Cosa che io non ho riscontrato. A parte forse 1-2 casi.

Però ho riscontrato un bug che mi ha obbligato a rifare metà gioco (grazie al caso che avevo salvato doppiamente). Ho gia riferito sulla pagina ufficiale facebook, però ripropongo qua sotto cosi se a qualcuno capita, non è il solo.

Verso a un quarto di gioco vi troverete a raccogliere la mazza da golf nell'ufficio, che poi abbinerete alla pallina, per poi usarla contro la videosorveglianza. La mazza verrà rotta, e la pallina invece la riprendete. E fin li tutto ok.. poco piu avanti, vi troverete a parlare con il Cactus, dove per farvi dire il segreto per riconquistare una ragazza gelosa, vi chiede in cambio una mazza da golf. Ecco. Voi raccogliete la mazza da golf. Se glie la consegnate così com'è il gioco va avanti normalmente (lui accetta la mazza e vi dice cosa dovete fare). Se fate l'errore di riabbinare nuovamente la pallina alla mazza il gioco accetta la cosa, avrete di nuovo la mazza con la pallina insieme, ma si stalla tutto. Il cactus non accetta più la mazza, la videosorveglianza è gia distrutta quindi non va più, se raccogliete un altra mazza non ve la fa raccogliere.. non ho provato a fare comunque le cose che mi dovrebbe dire, senza chiedere i suoi consigli, ma l'errore c'è comunque

A parte questo, TOP, bell'esperienza, speriamo a un seguito :D

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2020, 20:47
da asterix777
Tonino ha scritto:ho appena finito Detective Gallo per PS4. Visti i grandi sconti, pagato nulla, e divertito tanto.

Grazie del feedback, Tonino. 8)

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 11:45
da manny
Contest sulla nostra pagina twitter. in palio sei key di detective gallo, 3 per gog, 3 per steam. per partecipare dovete innanzitutto essere iscritti a twitter, seguire il canale di footprintsgames e ritwittare il post. comunque è tutto scritto nel post (in inglese).
https://twitter.com/APlanetIt

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2022, 19:21
da manny
in occasione del quarto anniversario di Gallo, arrivano su Steam e Gog 4 DLC, ovvero colonna sonora, art book, libro delle regole di Gallo e fumetto prequel (già disponibili su Steam, su Gog dal 20 maggio). Inoltre da venerdì 20 a domenica 22 maggio al Modena Play sarà venduto in anteprima la serie di boardgame investigativi “Chicken Crimes”, ambientata nell’universo narrativo di Detective Gallo, un gioco da tavolo cooperativo che include indizi cartacei e contenuti digitali, con tanto di video doppiati da Federico Maggiore (il doppiatore del Detective Gallo in persona). Sarà acquistabile sia il caso principale “Il mistero del Dom Gallignon” che la relativa espansione “Il caso Chica Besada”. Il gioco da tavolo sarà poi a breve acquistabile online (vi lasciamo sotto il link).
https://www.dracomaca.com/chicken-crimes/

Re: Detective Gallo

MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2023, 16:46
da asterix777
Giocata e finita qualche giorno fa.
Avventura umoristica e di stampo classico, Detective Gallo saprà divertirvi con le sue situazioni assurde e con le gag e le battute del detective protagonista. La trama è sopra le righe - con un colpo di scena finale - la grafica è in stile cartoon, il gameplay è fondato su enigmi nel complesso non difficili, anche se qualcuno potrebbe darvi da pensare, basati su dialoghi e sulla manipolazione degli oggetti dell'inventario. Le musiche sono azzeccate e diverse per ogni locazione, anche se queste non sono molte. Il doppiaggio è molto buono, le voci dei personaggi, a partire dal protagonista, sono convincenti e ben calibrate, con doppiatori ben calati nella parte. L'unica nota di demerito potrebbe riguardare la durata dell'avventura, alquanto breve, che incide sul mio personale voto finale, che tuttavia nulla toglie alla complessiva qualità di questo titolo, col quale, anzi, avrei voluto intrattenermi ancora un po'.
Mi piacerebbe che i Footprints Games si facessero avanti con qualche nuova proposta.
Voto: 73