Login with a social network:

A Vampyre Story

Il mondo delle Avventure Grafiche, dalle origini sino ai giorni nostri.

Moderatori: Simo the best, Adrian

Re: A Vampyre Story

Messaggioda melody il giovedì 24 settembre 2009, 2:57

asterix777 ha scritto:
Weltgeist ha scritto:bene, si comincia! vi farò sapere più avanti come procede ^^

VAI A CUCINARE!!!


...non cominciare a fare il "suocero"!!!! Welt ti difendo io [smilie=duel.gif]!!!!! :twisted:
La mia libertà finisce dove inizia la tua.

ciao, melody
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
melody
Avatar utente
Supporter
Supporter
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: martedì 29 maggio 2007, 22:22
Località: toscana

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Baku il giovedì 24 settembre 2009, 11:42

melody ha scritto:
asterix777 ha scritto:
Weltgeist ha scritto:bene, si comincia! vi farò sapere più avanti come procede ^^

VAI A CUCINARE!!!


...non cominciare a fare il "suocero"!!!! Welt ti difendo io [smilie=duel.gif]!!!!! :twisted:


Come si dice.....Donna ai fornelli, marito ai Bord#### :mrgreen: :mrgreen:

No scherzo, ormai la parità dei sessi è stata raggiunta da tempo e anzi le donne ci hanno pure superato, quindi il maritino a cucinare e Welt a giocare a Vampyre Story... male che vada, Welty ti consiglio un bel piatto di "Cacocciuli Arrustuti"..made in Sicily !! :P
Ehi dietro di te.....1 scimmia a 3 teste Immagine
Baku
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2985
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 18:24
Località: Catania

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Weltgeist1 il giovedì 24 settembre 2009, 14:16

Baku ha scritto:

No scherzo, ormai la parità dei sessi è stata raggiunta da tempo e anzi le donne ci hanno pure superato, quindi il maritino a cucinare e Welt a giocare a Vampyre Story... male che vada, Welty ti consiglio un bel piatto di "Cacocciuli Arrustuti"..made in Sicily !! :P


qui si O.T.teggia su di me??? :evil:
p.s. tornando al gioco, bellissimo *________* certo salto la maggior parte dei dialoghi, ^^ non ce la faccio proprio...quella voce. WAAAAAAAARG
che carino il corvo!!!!!!!!!!!!!! ma è un amore *_* appena capisco come, mi sa che faccio fare un bel bagno al gargole laggiù :lol:
Il mio Blog http://www.unusualny.blogspot.com/ :)

????????????...
?????????????!!
Weltgeist1
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2784
Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 11:40
Località: Die Welt

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Happiest girl il giovedì 24 settembre 2009, 14:18

A me la voce di Mona non ha dato particolarmente fastidio, mi aspettavo chissà cosa leggendo i commenti. Direi che si sopporta. :wink:
Ultima modifica di Happiest girl il giovedì 24 settembre 2009, 15:16, modificato 1 volta in totale.
Eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità.

Immagine
Happiest girl
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1291
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:20

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Weltgeist1 il giovedì 24 settembre 2009, 14:22

Happiest girl ha scritto:A me la voce di Mona non ha dato particolarmente fastidio, mi aspettavo chiccà cosa leggendo i commenti. Direi che si sopporta. :wink:


ma non è solo il suono, è proprio :? come pronuncia le cose... :?
a sentire SEAR invece di there o SASSIT invece di that's it mi vengono un pò di brividi :oops:
c'è stato un colpo che ha detto davvero
HELLON'ZEAR
:shock: :lol:
Il mio Blog http://www.unusualny.blogspot.com/ :)

????????????...
?????????????!!
Weltgeist1
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2784
Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 11:40
Località: Die Welt

Re: A Vampyre Story

Messaggioda theurban il giovedì 24 settembre 2009, 17:17

Weltgeist ha scritto:
Happiest girl ha scritto:A me la voce di Mona non ha dato particolarmente fastidio, mi aspettavo chiccà cosa leggendo i commenti. Direi che si sopporta. :wink:


ma non è solo il suono, è proprio :? come pronuncia le cose... :?
a sentire SEAR invece di there o SASSIT invece di that's it mi vengono un pò di brividi :oops:
c'è stato un colpo che ha detto davvero
HELLON'ZEAR
:shock: :lol:

non dimentichiamoci che fa la parte della francese, l'accento strano è per quello!!! secondo me la voce di mona è un capolavoro! mona è un personaggio fantastico, simpatico, bellissimo! insomma.. :oops: mi sono innamorato di mona! :heart: :heart: :heart: :heart:
Sto giocando: Botanicula
Ultima AG giocata: New York Crimes, Voto: 80

Le mie 5 AG preferite:
1) Monkey Island (saga)
2) The Longest Journey
3) Runaway (saga)
4) The Wishpered World
5) Machinarium
theurban
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:21
Località: Lecce-Arezzo

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Weltgeist1 il venerdì 25 settembre 2009, 9:20

theurban ha scritto:
Weltgeist ha scritto:
Happiest girl ha scritto:A me la voce di Mona non ha dato particolarmente fastidio, mi aspettavo chiccà cosa leggendo i commenti. Direi che si sopporta. :wink:


ma non è solo il suono, è proprio :? come pronuncia le cose... :?
a sentire SEAR invece di there o SASSIT invece di that's it mi vengono un pò di brividi :oops:
c'è stato un colpo che ha detto davvero
HELLON'ZEAR
:shock: :lol:

non dimentichiamoci che fa la parte della francese, l'accento strano è per quello!!! secondo me la voce di mona è un capolavoro! mona è un personaggio fantastico, simpatico, bellissimo! insomma.. :oops: mi sono innamorato di mona! :heart: :heart: :heart: :heart:


boooooooooh io da una francese mi aspetterei più una SC proprio strascinata, qualche R moscia... mi sa più di tedesca onestamente ^^

tornando al gioco,
sono uscita dal castello... erano tempi che non mi divertivo così.. caspita... spero che non finisca troppo presto, non vedo l'ora di esplorare la cittadina... la cosa più bella restano ancora fondali e colori, FE-NO-ME-NA-LI
Il mio Blog http://www.unusualny.blogspot.com/ :)

????????????...
?????????????!!
Weltgeist1
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2784
Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 11:40
Località: Die Welt

Re: A Vampyre Story

Messaggioda John il domenica 27 settembre 2009, 17:32

Finito!!!

Allora, sicuramente un bel gioco.
A livello tecnico nulla da dire, fondali stupendi, musiche stupende, atmosfera stupenda. Buono anche il doppiaggio, la voce di Mona si adatta molto bene anche se all'inizio è un pò fastidiosa.

Non mi ha fatto impazzire la prima parte nel castello. Gli enigmi non sono male ma neanche troppo brillanti. I dialoghi sono un pò troppi e ogni tanto perdono di qualità. Gli scambi di battute tra Mona e Frod li ho trovati un pò eccessivi anche perchè spesso sono un pò forzati e in alcuni casi fuori luogo(nel gioco ci sono anche alcune citazioni "moderne" che ci stanno come i cavoli a merenda e rovinano l'atmosfera). E' un peccato perchè Mona mi è piaciuta abbastanza, mentre Frod si è rivelato la classica spalla comica purtroppo non molto ispirata(un certo coso a forma di coniglio è inarrivabile).
La parte dell'approdo di Vlad invece mi è piaciuta di più. Enigmi più interessanti, ambientazioni ancora più belle e dialoghi un pò più ispirati.

La novità delle idee in inventario l'ho trovata un pò inutile(quando Frod viene combinato con gli oggetti ci può stare, ma per gli oggetti stessi no), visto che non influenza il gameplay ma serve solo a beccarsi una scenetta quando l'oggetto viene utilizzato.
Un pò fastidioso il fatto che con il tasto destro si apre l'inventario e si passa velocemente da una schermata all'altra visto che può succedere spesso di cambiare locazione quando invece si vuole aprire l'inventario.

Gioco pieno di citazioni ai classici Lucas(il primo incontro con madame Strigoi che ci dice di recuperare la bara sulla spiaggia è ideantico all'incontro con Lady Voodoo di Monkey 3), cosa che da un lato è carina anche se forse un pò eccessiva.


Sicuramente un buon gioco ma per il secondo ci sono molte cose che possono essere migliorate.
Immagine
Immagine

So Long, and Thanks for All the Fish
John
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 22:06
Località: Perugia

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Weltgeist1 il lunedì 28 settembre 2009, 14:07

HELLON'ZEAR!!
:lol:

finito pure io!!!
in genere concordo con john eccetto per l'inventario di idee, l'ho trovato simpatico perché mi ha fatto sempre impressione immaginare che tasche abbiano i personaggi dei videogiochi che infilano in inventario bazooka, barche, remi........
non ho al momento il tempo per una mIAcensione, e dopotutto c'è poco da dissacrare in questo gioco, e non sono brava a intessere lodi ^^
bellissime le atmosfere, stupendi i colori, personaggi divertenti ed originali - il corvoooooooooooo *__* - mi ha ricordato davvero "i bei tempi" old-fashioned delle avventure Lucas!
discorso battute........ TROPPEEEEEEEEE.... :shock: all'inizio stavo lì ad ascoltarli parlare senza veder i sottotitoli perché è così che mi piace giocare... poi HO DESISTITO... lo pesudo anglo-.tedesco della Mona, e le lunghissime battute del pipistrello mi hanno sufata. passavo tutto, mi sarò persa tutto il divertimento ma altrimenti sarei morta di noia!!! concordo con John!!! il coniglio è il coniglio...........
gli enigmi mi hanno non solo tenuta impegnata, ma anche divertita :lol:
di bug ne ho riscontrato uno un pò disgraziatello, ma niente che non si sia mai visto in un gioco, ci può stare :mrgreen:
in conlcusione solo due aspetti negativi
il finale non finale perchè ci sono rimasta male :cry: anche se sapevo che era il numero 1 di una serie me lo comprav, non c'era bisogno di fregarmi con la scusa del mezzo gioco dato per intero.....
e i dialoghi spossanti ^^
per il resto una graditissima sorpresa, e un'AG che mi ha tenuta incollata al pc come non facevo da secoli :mrgreen:
Il mio Blog http://www.unusualny.blogspot.com/ :)

????????????...
?????????????!!
Weltgeist1
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2784
Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 11:40
Località: Die Welt

Re: A Vampyre Story

Messaggioda John il lunedì 28 settembre 2009, 14:21

Weltgeist ha scritto:in genere concordo con john eccetto per l'inventario di idee, l'ho trovato simpatico perché mi ha fatto sempre impressione immaginare che tasche abbiano i personaggi dei videogiochi che infilano in inventario bazooka, barche, remi........


Se fosse stato un titolo realistico sarei d'accordo(magari con un inventario limitato come quello di Still Life 2), in un gioco del genere l'ho invece trovato un pò inutile
Immagine
Immagine

So Long, and Thanks for All the Fish
John
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 22:06
Località: Perugia

Re: A Vampyre Story

Messaggioda melody il lunedì 28 settembre 2009, 22:45

Weltgeist ha scritto:HELLON'ZEAR!!
:lol:

...di bug ne ho riscontrato uno un pò disgraziatello, ma niente che non si sia mai visto in un gioco, ci può stare :mrgreen:


...quale bug???? :shock: devo farlo anche io, mi sai dire cosa "blocca"?!? grazie! :)
La mia libertà finisce dove inizia la tua.

ciao, melody
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
melody
Avatar utente
Supporter
Supporter
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: martedì 29 maggio 2007, 22:22
Località: toscana

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Gnupick il martedì 29 settembre 2009, 14:27

Finito ieri. Vorrei dire la mia :).
Francamente ho trovato questo AVS... imbarazzante. E noioso oltre ogni limite. Non ricordo quand'è stata l'ultima volta che mi sia annoiato così tanto con un'AG... forse con i primi due Discworld, sebbene lì i problemi fossero di tipo diverso (design dispersivo, universo difficilmente 'adattabile' nella nostra lingua). Magari sto solo invecchiando ( :P ) e con certe cose faccio ormai fatica ad applicarmi, comunque cercherò di argomentare il mio pensiero nel modo migliore possibile. Partiamo dai (pochi) aspetti positivi:

- I fondali. E ci mancherebbe altro! Sapevamo della bravura di Tiller nella grafica, e qui ne abbiamo ulteriore conferma. Paradossalmente, però, questo pregio fa risaltare ancora di più gli aspetti negativi, come a significare che non bastano degli sfondi ispirati a salvare un gioco privo di sostanza.

- Animazioni. Si vede effettivamente Mona agire e manipolare, e non c'è traccia degli abusatissimi 'black screen' che tanto vanno in voga nelle avventure di oggi. E' bello per una volta 'vedere' i risultati degli enigmi.

- Mona. Lei è simpatica, davvero. Ingenuotta, capricciosa e perfino tenera. Preparato alla voce stridula, non ho trovato poi così fastidioso il suo doppiaggio. Anzi. Però è vero, sembra più tedesca che francese :) . "Merde"!

- Il design non è eccellente, però ha i suoi momenti. Per esempio, il percorso per recuperare le ossa della vergine è ben strutturato, e sono anche assai carini gli enigmi 'da vampira' che si incontrano soprattutto nella seconda parte del gioco (senza dubbio la migliore). Perlomeno un pizzico di originalità.

Passiamo agli aspetti negativi :) :

- I testi!!! ARRRRGHH! Ma che cavolo avevano in mente? Che senso ha infarcire un gioco di così tanto testo e battute (1 su 100 è divertente, ma si perde in mezzo a un mare di mediocrità... senza contare che probabilmente quando c'azzeccano stiamo già ronfando pesantemente). Leggevo su Lucasdelirium che molte battute sono anche improvvisate... e si vede! Onestamente da questo punto di vista AVS è un fallimento su tutta la linea: non si tratta solo di testi prolissi, ma anche superflui, scritti male, piazzati come 'filler'. Fra l'altro, per ogni hotspot si hanno 4 interazioni diverse, e nel 95% delle volte parte un dialogo inutile. Ne consegue che soltanto 'esaminando' gli HS ci si ritrova stremati, tant'è che a ogni nuova locazione io pregavo (inutilmente) che ci fossero pochi hotspost. 20 ore di gioco, di cui 19 e mezzo sono occupate dal giocatore che esamina l'ambiente :P. Alla fine, mi sono rassegnato all'idea di fare sessioni di gioco del tipo 'entrare in una room, esaminare tutto, chiudere il gioco e riposarsi, passare alla room successiva'.
Ora, qualcuno potrebbe dire che provare tutte le interazioni non è obbligatorio, ma penso che un qualsiasi avventuriero sappia che bisogna 'setacciare' tutto per evitare di perdersi qualcosa di importante... e infatti capita spesso che una delle interazioni serva effettivamente a qualcosa, quindi skippare non è certamente consigliabile.

- La trama? Mona deve fuggire dal castello e raggiungere Parigi, cercando anche di eludere le trappole del barone che l'ha vampirizzata. La sceneggiatura...? Non c'è! Progressione narrativa zero! Non succede NIENTE per tutto il gioco. E non è un modo di dire... non succede davvero niente! E non ci si può neanche rifugiare dietro la scusa 'vabè, ma è un viaggio, cosa vuoi raccontare?', perchè si visitano solo due (DUE) locazioni in tutto il gioco. Monotono.
Perfino l'intro è di una noia insostenibile.

- Non esistono personaggi memorabili (protagonista esclusa). Tutti i personaggi secondari sono macchiette insulse che servono giusto a un enigma e basta. Altro problema (riconducibile sempre alla scrittura) è che ogni dialogo è di un tedio inimmaginabile, strutturato in "Domanda - background prolisso e inutile - altra domanda". Non c'è ritmo, non c'è modo di spezzare la logorrea. Rob Gilbert sapeva come gestire la cosa e, quando partivano i 'racconti noiosi', li spezzava con autoironia ("E' una storia lunga?'"). Qui il 'trucchetto' è limitato a una citazione (goffa).
Giusto il gargoyle di pietra è simpatico, imho. Gli altri... boh? Non li ricordo più!

- Decisamente TROPPI ammiccamenti alla cultura pop. Va bene piazzare anacronismi, a volte fanno anche ridere, ma così è decisamente troppo! Stare sempre a ribadire 'ehy, siamo nell'800 però citiamo internet! Eh eh, fa ridere no?' è alla lunga sfiancante e irritante. Anche qui, in Monkey la cosa era dosata molto meglio e, soprattutto, sembrava in qualche modo essere funzionale alla caratterizzazione, mentre in AVS ogni cosa echeggia di superfluo ed evitabile. Lo stesso problema che IMHO hanno i lungometraggi d'animazione della Dreamworks, ispirati al 'filone' Shrek. Insomma, il riferimento alla modernità può essere simpatico, ma è facile che diventi gratuito.

- Interfaccia. Non mi dispiace l'interfaccia 'a croce', però se questo significa avere ALMENO due interazioni 'nulle' per ogni oggetto (con conseguente dialogo superfluo) allora viva il puntatore intelligente! Non mi spiego il senso di questa scelta (se non quello di infarcire il gioco di 'penose battute' e di avere il tanto bramato effetto 'old style'), perchè alla fine le interazioni 'utili' sono comunque al massimo due (esamina e interagisci), come in qualsiasi altra avventura. Se il puntatore si è evoluto negli anni un motivo ci sarà, no?

- Froderick non fa ridere! Ok, volere una spalla comica come il classico sidekick Disney (spesso un animale parlante) non è un'idea originalissima ma in genere funziona abbastanza bene. Il problema è che il nostro pipistrello si lancia TROPPE volte in battute fuori luogo e poco ispirate, interrompendo il flusso del gioco. Mi aspettavo di sentire il rulletto di tamburi a ogni battuta scema, come nei cabaret americani, ma evidentemente gli autori non hanno avuto l'autoironia necessaria per alleggerire la cosa.

- L'integrazione dei personaggi 3d con l'ambiente è molto migliorabile.

- Il motore di gioco ha dei problemi. Innanzitutto, è fastidiosi seguire i testi 'a scorrimento', e spesso si perdono frasi intere. Poi, la risoluzione è francamente inaccettabile (e anche l'aspect ratio bloccato a 4:3 non è particolarmente piacevole). Per finire, ci sono piccole noie come personaggi che fluttuano sugli scenari, cursore bloccato ogni volta che si clicca su un interazione (roba che si vede ormai solo nei titoli amatoriali), etc.

- L'adattamento ha diverse falle. E non mi riferisco solo agli intraducibili e troppo frequenti giochi di parole (ci sono femminili scambiati per maschili, frasi senza senso, etc). Però quasi mi sento di giustificare i poveri tester, costretti a riascoltare ogni volta tonnellate di dialoghi per rifinire la traduzione.

- La NOIA influisce pesantemente su ciò che il gioco ha di buono. Si è troppo infastiditi per notare che, tolti i testi infiniti, AVS non è poi così male, sebbene odori in modo fin troppo compiaciuto di 'old style'.

4 anni a sognare con gli splendidi fondali, 4 anni a leggere interviste un po' spocchiose di Tiller, una campagna marketing 'furbetta', e... ci viene propinata sta roba qua?
Questo non è lo spirito Lucas. Lo spirito Lucas è ben lontano e non ha niente a che vedere con questo compiacersi continuamente di realizzare un'avventura sempliciotta, 'vecchia' nella concezione e PESANTISSIMA nei risultati.
A questo punto è ancora più apprezzabile il costante lavoro dei Telltale, che hanno realmente svecchiato l'avventura classica pur mantenendo lo spirito (innovatore, fra le altre cose) della Lucas degli anni '90.

Spero che Tiller abbia imparato dagli errori (e un po' l'ha anche ammesso) e ci regali un Ghost Pirates MISURATO. Non che le premesse mi attirino molto...

Scusate per il tono un po' polemico, ma di fronte a tanti commenti positivi volevo far sentire un po' più del solito la voce fuori dal coro :) .
Gnupick
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 16:04

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Lucaskane il martedì 29 settembre 2009, 14:44

Mi pare che praticamente nessuno abbia speso 2 parole x il finale di questo gioco...

Forse è perchè ci siamo abituati a "certe cose"?? :roll:

Lascio a voi la parola... (la mia opinione la trovate nella sezione "adventure in progress"-->"a vampire story")
Lucaskane
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2343
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 17:06
Località: venezia

Re: A Vampyre Story

Messaggioda John il martedì 29 settembre 2009, 18:05

Sono d'accordo con Gnupick su tutto.
Se la prima parte può essere benissimo definita noiosa, la seconda l'ho trovata un pò più gradevole, anche perchè, visto come stavano le cose, i commenti inutili li saltavo brutalmente.
L'errore più grande di Tiller forse è stato quello di voler a tutti i costi avvicinarsi alle vecchie avventure Lucas, il problema è che lui è un disegnatore, se sul lato di fondali e atmosfera c'è senza dubbio per il resto è ancora molto lontano.
Comuqnue è la prima esperienza come "tuttofare", quindi è anche comprensibile che il gioco abbia problemi, vedremo se con il secondo e con Ghost Pirates migliorerà.

Riguardo al finale si sapeva, alla fine se il secondo non uscirà tra 10 anni, lo posso anche sopportare.
Da appuntare solo una cosa: Come dice Gnupick a livello di sceneggiatura non succede nulla, quindi si poteva cercare di accorciare le varie parti(così sarebbero risultate anche meno noiose) e inserire un pò più di roba in questo primo capitolo
Immagine
Immagine

So Long, and Thanks for All the Fish
John
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 22:06
Località: Perugia

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Gnupick il martedì 29 settembre 2009, 18:26

Infatti generalmente non sono così diretto, però di fronte a recensioni che strillavano 'il ritorno dell'avventura grafica' (come se fosse la prima a uscire dopo 15 anni) e i vari commenti entusiastici, mi sembrava giusto nel mio piccolo bilanciare un po' :) .

E' vero, la seconda parte è senz'altro migliore, e a ben vedere c'è anche qualche idea carina, come appunto i poteri vampireschI (si dice così? :O ) e le varie 'contromisure' che regalano qualcosa in più al gameplay e riprendono efficacemente degli spunti dall'iconografia dei vampiri. E' davvero un peccato che (IMHO) tali aspetti positivi finiscano sotterrati dalla noia più totale. Personalmente (per questioni di principio!) ho resistito allo skip, ma non a sbirciare la soluzione, perchè credetemi: dopo aver esaminato una room mi sentivo veramente STANCO e di mettermi anche a risolvere enigmi più elaborati non se ne parlava proprio...

Sul finale sono d'accordo, però anche io ero preparato alla cosa e non mi ha pesato molto. Comunque è un finale un po' 'scorretto', perchè non è neanche un vero cliffhanger: si tratta proprio di una storia arbitrariamente troncata.

In ogni caso, Tiller sembra aver compreso gli errori e nelle interviste mi è anche sembrato piuttosto critico. La cosa gli fa onore, quindi probabilmente in futuro sfornerà giochi migliori (e avranno tempo di rifinire l'engine). Si spera che stia più attento a sottrarre che ad aggiungere... :)
Io sono fiducioso, ci può stare che il primo tentativo sia acerbo...
Gnupick
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 16:04

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Gandalf il mercoledì 30 settembre 2009, 21:57

L'ho iniziata oggi e mi ha già stancato (non succedeva da Culpa Innata una cosa del genere). Mi aspettavo una ag con pochi dialoghi e tanta ironia alla Monkey Island, invece è un gioco tempestato da battute inutili e assolutamente fuori luogo, passino i fondali davvero stupendi ma sotto gli altri punti di vista questo gioco è una ciofeca spaventosa. Mi chiedo come mai la gente adori alla follia un gioco così noioso. Fra questo e Culpa Innata non so quale mi faccia addormentare davanti alla tastiera di più....

Direi che dopo un oretta di gioco ho perfettamente capito dove voglia andare a parare questo titolo e penso proprio di lasciar perdere. Piuttosto comperò Sherlock Holmes vs Jack the Ripper che almeno c'e' più azione.....
Gandalf
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 16:13
Località: Genova

Re: A Vampyre Story

Messaggioda theurban il giovedì 1 ottobre 2009, 12:20

Gnupick ha scritto:E' davvero un peccato che (IMHO) tali aspetti positivi finiscano sotterrati dalla noia più totale. Personalmente (per questioni di principio!) ho resistito allo skip, ma non a sbirciare la soluzione, perchè credetemi: dopo aver esaminato una room mi sentivo veramente STANCO e di mettermi anche a risolvere enigmi più elaborati non se ne parlava proprio...


anche io ho avuto questo effetto, sopratutto nel castello! troppe cose inutili da osservare e altrettanti commenti inutili.. tutto per allungare il gioco! in ogni caso.. apparte questo, il gioco è davvero ben fatto.. ha "solo" questo difetto.. magari il seguito sarà migliore.. però in fin dei conti mona e frodrerick mi hanno fatto divertire tanto! c'è tanto da migliorare ma c'è anche tanto di buono!
Sto giocando: Botanicula
Ultima AG giocata: New York Crimes, Voto: 80

Le mie 5 AG preferite:
1) Monkey Island (saga)
2) The Longest Journey
3) Runaway (saga)
4) The Wishpered World
5) Machinarium
theurban
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:21
Località: Lecce-Arezzo

Re: A Vampyre Story

Messaggioda Baku il giovedì 1 ottobre 2009, 15:30

E' giusto che ognuno la pensi diversamente, ma dagl'ultimi post, sembra quasi che A vampyre story sia il peggior gioco dell'anno, ora mi chiedo chi ha più ragione, chi lo loda o chi lo distrugge?

Come detto prima ogni gioco suscita impressioni ed emozioni soggettive, ma in questo caso sembra proprio non esistere una via di mezzo, o lo si reputa un ottimo gioco ( come il sottoscritto) o lo si descrive come orribile ( come hanno detto Gnupick e Gandalf).
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma bocciare un gioco per la lunghezza dei dialoghi ( che sicuramente sono spesso molto lunghi e certe volte pure sconclusionati ), non so mi sembra eccessivo, sopratutto dopo aver visto ciò che gira in questo periodo.....veri e propri capolavori, non mi sembra siano arrivati !!

Altro piccolo particolare che vorrei sottolineare sta nelle critiche mosse verso i programmatori, che hanno voluto in un certo senso, rianimare lo spirito Lucas.
Ora un discorso simile l'ho sentito fare sui commenti postati su Jack Keane, dove si criticava fortemente la troppa somiglianza con il re indiscusso Monkey Island.
Però mi chiedo, qual'è la strada giusta?

Ci si lamenta quando si cerca di ringiovanire o tenere come punti di riferimento i capostipidi del genere, criticandone la poca fantasia, personalità e innovazione....Ok mi può andare bene
Però poi ci si lamenta anche delle piccole innovazioni portate, considerate quest'ultime inutili, superflue e incomprensibili ( cosa anche naturale, considerando che come qualsiasi innovazione puo essere un fallimento o un successo, ma a mio parere meglio provare che restare fermi).....Comunque, Ok va bene anche questo.

E allora cosa cerchiamo? magari lo prendo come spunto per un nuovo topic, cosa cercate in una AG, o meglio quali sono le innovazioni che voi portereste in un gioco e in caso contrario pensate che si sia gia arrivati ad un tetto massimo di "godibilità", dove di innovativo, interessante e cangiante, sia rimasta solo la storia e il resto è meglio lasciarlo così com'è?
Ehi dietro di te.....1 scimmia a 3 teste Immagine
Baku
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2985
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 18:24
Località: Catania

Re: A Vampyre Story

Messaggioda gaetanoselvaggio il giovedì 1 ottobre 2009, 18:01

Sono arrivato al secondo capitolo. Come si fa a leggere il libro che mi ha dato la zingara per imparare il morso?
gaetanoselvaggio
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 17:39

Re: A Vampyre Story

Messaggioda balbinella il giovedì 1 ottobre 2009, 18:17

gaetanoselvaggio ha scritto:Sono arrivato al secondo capitolo. Come si fa a leggere il libro che mi ha dato la zingara per imparare il morso?


ciao, intanto, per i suggerimenti la sezione giusta è aiuti e suggerimenti, appunto, poi, devi esaminare il libro utilizzando la solita procedura - ovvero, clicca sull'occhio,

baciotti! :lol:
Non si smette di giocare perché si invecchia, ma si invecchia perché si smette di giocare.
-- G.B. Shaw
Immagine
Immagine
balbinella
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 11:31
Località: novara (piemonte)

PrecedenteProssimo

Torna a Adventure Games

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti