Pagina 6 di 7

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 13:18
da Cavalieroscuro
Scusa ma prendilo per PC,no?Tanto parte anche sui modelli del '48,secondo me non ha senso spendere magari 40 euro per una versione Wii identica a questa.Con 20 euro ti prendi lo scatolato che contiene i primi due episodi,se invece preferisci il DD con 10 euro li prendi entrambi.

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 14:52
da Zenox
Cavalieroscuro ha scritto:Scusa ma prendilo per PC,no?Tanto parte anche sui modelli del '48,secondo me non ha senso spendere magari 40 euro per una versione Wii identica a questa.Con 20 euro ti prendi lo scatolato che contiene i primi due episodi,se invece preferisci il DD con 10 euro li prendi entrambi.


si ma come ho detto ad alcuni ho due motivi per non prenderlo cosi.

1. non ho il pc ma ho il mac .

2. non riesco a giocare al computer. Non mi piace, mi distraggo facilmente e non mi ci trovo bene XD. Si lo so sono strano, amo le avventure grafiche e non riesco a giocarci sul computer XD :lol:

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 16:00
da Overmann
io avevo più o meno il tuo stesso problema, alla fine ho risolto comprando un PC Windows da tenere collegato alla TV e da usare solo per i giochi, in particolare per le ag... :D

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 18:38
da luise
Zenox ha scritto:
si ma come ho detto ad alcuni ho due motivi per non prenderlo cosi.

1. non ho il pc ma ho il mac .

2. non riesco a giocare al computer. Non mi piace, mi distraggo facilmente e non mi ci trovo bene XD. Si lo so sono strano, amo le avventure grafiche e non riesco a giocarci sul computer XD :lol:



Una volta ,di avventure grafiche per playstation sia 1e 2 ne uscivano abbastanza ,sopratutto per la play 1,ma poi hanno cominciato a scarseggiare e il passaggio al pc e stato naturale se volevo giocare alle AG. Tu come fai zenox a resistere ? :shock: per la wii le AG sono veramente scarse .Io prima o poi per comodita' acquistero' un pc portatile da collegare alla tv .Probabilmente ti piacciono anche altri generi vero?

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 21:26
da Zenox
Eeheh si adoro un sacco di altri generi, avventure,azioni, horror, picchiaduro, platform ed ecc. Poi per wii ci sono un sacco di avventure grafiche degne, le prime 2 stagioni di sam e max, i due secret files, e lo sherlock holmes in prossima uscita, penso di stare bene si si. Poi bho alcuni mi consiglia le avventure grafiche di Agatha Christie visto che siamo in tema?

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 17:42
da Cavalieroscuro
A 'sto punto direi di rinominare il topic,comunque sapete dirmi se si è lavorato sulla Director's Cut del primo,magari aumentandone la risoluzione e migliorando l'audio,oppure è il pessimo porting da Iphone in vendita su Steam?

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 18:37
da Daphoenyx
A me è piaciuta moltissimo questa versione, in particolare il diario che serve per riepilogare la storia (sono una smemorata e tendo a dimenticarmi "pezzi" della storia, anche perché spesso passano giorni tra una giocata e l'altra), e l'aggiunta di personaggi, enigmi... Sì sì, interessante, sicuramente prenderò anche la versione rimasterizzata del secondo! E' da anni che non ci gioco ed è un piacere ripercorrere la storia di Broken Sword, una delle mie saghe preferite :D

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 18:55
da avventuriero
Beh non c'e' molto da dire su Broken Sword, in questo caso la nuova versione che ho rigiocato volentieri. :D

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 19:13
da dream
Comunque la director's cut presente su steam è anche per mac.

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 8:09
da lucaseiki
preso... uno dei più bei giochi di sempre

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 10:55
da Overmann
Per i fan del digital delivery, ora The Smoking Mirror è disponibile anche da GoG a un prezzo molto vantaggioso, con i soliti extra messi a disposizione del sito; in questo caso regalano anche la versione originale del gioco, oltre al fumetto e a una guida esclusiva... Mi sa che ci ricasco anche se ce l'ho già :?
Per l'occasione, fino a domani tutti i Broken Sword sul sito sono scontati. Occhio però che BS3 potenzialmente è solo in inglese, mentre su DotEmu c'è la trilogia in offerta a 10$ e lì è tutta in italiano (ma senza extra).

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 20:52
da Vadu
Ma il director's cut è quello del DS?

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 11:46
da Cavalieroscuro
Si.

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 14:43
da Vadu
quindi questo https://www.adventuresplanet.it/index.ph ... 1304599160 è soltanto il remake dei primi due, ma per pc

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:00
da Overmann
In sostanza sì: ovviamente la Director's Cut non è un semplice remake, ma include anche un paio d'ore di giocato in più (quelle presenti per Wii/NDS), e rispetto alla versione NDS è completa di doppiaggio in italiano.

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:01
da Cavalieroscuro
Allora,una volta per tutte (visto che sono pagine che si va avanti sullo stesso argomento):TUTTE le versioni in vendita,sia in digital delivery che in retail al momento (escluse quelle vecchie come la Value PAck),quindi eventuali porting per DS e Wii,presentano la versione Director's Cut del primo BS.
NON ESISTE un primo BS remastered,esiste SOLO la DC.Mentre del secondo BS è presente sia la versione normale (ad esempio su Steam)sia la versione rimasterizzata,che semplicemente adotta gli accorgimenti della versione DC applicandoli al secondo capitolo (quindi una maggior pulizia grafica,sistema di aiuti,i "faccioni" di Gibbons nei dialoghi ecc.).

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 20:27
da rai
In questo ultimo periodo mi sto dedicando alla saga di Broken Sword, ho finito la DC de “Il Segreto dei Templari” e ora sto giocando a “La Profezia dei Maya” rimasterizzato.
Per quanto riguarda il primo capitolo, che ho completato, non posso fare confronti con la vecchia versione perchè non l'ho mai giocata, però posso dire che a me la Director's Cut è piaciuta parecchio.
La trama purtroppo non è originale (almeno giocandoci oggigiorno, probabilmente lo era quando è uscito il gioco), ma viene comunque portata avanti sapientemente e riesce a coinvolgere il giocatore.
I personaggi sono vari, forse non particolarmente caratterizzati, comunque tutti funzionali alla storia e/o ben integrati con la trama.
A braccetto va il doppiaggio, davvero ben fatto e che contribuisce ad aumentare il coinvolgimento.
Invece quelli che a mio parere potevano essere migliorati sono i dialoghi.
Inizialmente catturano l'attenzione, ma a poco a poco ci si accorge che molte domande sono superflue e ad un certo punto, almeno in me, è prevalso un pò di scoramento in caso di dialoghi troppo prolissi (ricordo soprattutto la parte ambientata in Irlanda, pesante in tal senso).
Le ambientazioni sono ottime, mi sono divertito a girovagare per varie città in tutto il mondo.
Le animazioni sono davvero belle e ben fatte, danno dei punti anche ad alcune avventure odierne.
Ho trovato belli e curati anche gli effetti sonori.
Gli enigmi sono abbastanza soddisfacenti, nulla di particolarmente complesso, ma qualcuno un pò ostico c'è, più che altro nella seconda parte del gioco.Io ho avuto difficoltà con quello dei numeri romani dentro il pozzo in Spagna nella tenuta dei Vasconcellos, ci ho messo un pò per riuscire a risolverlo.Ad un certo punto mi sono stufato e ho guardato la soluzione, ma l'enigma in questione non veniva menzionato, quindi ho dovuto arrangiarmi da solo.Poi ho capito che avevo guardato la soluzione della vecchia versione!!! #-o .Beh, meglio così, alla fine ho perso parecchio tempo, ma ho avuto più soddisfazione risolvendolo da solo che non guardando la soluzione.
Ho notato che anche in avventure belle ed elogiate come questa alcune volte ci sono situazioni improbabili: per esempio dopo l'esplosione al Bistrò Cafè c'è l'uomo che sta lavorando col piccone che non se ne preoccupa minimamente, continua a lavorare come se niente fosse (a meno che non fosse una premonizione di quello che succede al giorno d'oggi!).
Dico questo non per cercare il pelo nell'uovo, ma per far notare come in AG belle come questa nessuno evidenzi queste piccole pecche, in caso di AG molto meno curate ed interessanti spesso anche i più piccoli difetti vengono sviscerati.
La longevità è molto buona, io ci ho messo sulle 17 ore per terminare il gioco.
Per concludere devo dire che sono rimasto soddisfatto da questo primo capitolo e spero vivamente che il secondo mi lasci le stesse piacevoli sensazioni (e per quanto sto vedendo siamo sulla buona strada).
Voto: 85

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:36
da Overmann
L'originalità è chiaramente figlia dei tempi, considera che è uscito prima di tutta la roba sui templari e che in generale come impostazione era piuttosto originale.

I personaggi secondo me sono uno dei punti di forza del gioco, tutti caratterizzati ma mai sopra le righe.

Per quanto riguarda il pelo nell'uovo, è sempre una questione di proporzioni... E' chiaro che in qualunque opera ci trovi qualcosa che non va, però in percentuale un gioco come Broken Sword ha veramente un'ottima gestione delle situazioni, e te ne accorgerai ancora di più in Broken Sword 2, che è un sequel molto più "superficiale" e quindi rischiosissimo in termini di "situazioni improbabili". Eppure è molto più solido del 90% della roba uscita negli ultimi quindici anni.

Tuttavia BS2 non è ai livelli del primo, ecco... La trama manca molto di mordente, si gioca più sulle singole situazioni. Rimane godibilissimo, ma un gradino sotto.

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 1:09
da rai
Overmann ha scritto:L'originalità è chiaramente figlia dei tempi, considera che è uscito prima di tutta la roba sui templari e che in generale come impostazione era piuttosto originale.


Si, si , ma che probabilmente era una trama originale al momento dell'uscita l'ho detto...

Overmann ha scritto:I personaggi secondo me sono uno dei punti di forza del gioco, tutti caratterizzati ma mai sopra le righe.


Mah, guarda, ben integrati con la storia sicuramente, per il resto direi che nessuno viene particolarmente approfondito...sono tutti interessanti, ma di tutti alla fin fine si sa ben poco.
E questo lo sto notando anche ne "La Profezia dei Maya".

Overmann ha scritto:Tuttavia BS2 non è ai livelli del primo, ecco... La trama manca molto di mordente, si gioca più sulle singole situazioni. Rimane godibilissimo, ma un gradino sotto.


Per il momento mi sta piacendo molto anche BS2, però non voglio entrare nei dettagli perchè sarò si e no a metà gioco e prima di dare un giudizio voglio finirlo.

Re: Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's C

MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 11:53
da Overmann
E' un'avventura scanzonata, non credo si senta la necessità di avere personaggi approfonditi... Fanno il proprio dovere, sono adatti al proprio ruolo, secondo me non era richiesto di più.
BS2 è forse ancora peggio, essendo un'avventura ancora più "situazionale" (una "base per sketch" come si dice nel cinema comico); tuttavia anche lì fanno bene quello che dovrebbero fare, sempre a mio parere :wink: