Login with a social network:

Monkey 1, 2 e 3: capolavori veri o solo troppo divertenti?

Il mondo delle Avventure Grafiche, dalle origini sino ai giorni nostri.

Moderatori: Simo the best, Adrian

Monkey 1, 2 e 3: capolavori veri o solo troppo divertenti?

Messaggioda Grieverhead il sabato 11 febbraio 2006, 0:29

adventuresplanet ha scritto: Ahhh (sospiro), chissà quando ci ricapiterà di impazzire per capire che dobbiamo usare la scimmietta con la pompa dell'acqua o la banana col metronomo... :-)

Ok, ok, la citazione è di un topic vecchio ("Opinioni su Broken Sword 3") resuscitato dopo 2 anni dalla sua morte, però voglio dire la mia visto che sono quasi nuovo.
Secondo me prendere come modello quegli enigmi di MI2 è sbagliato.
Anzi, quegli enigmi che citasti 2 anni or sono non mi sono andati proprio giù (insieme a quello di "raccogliere il cane"... :? ) e a Monkey Island 2 il voto che gli metterei è 8,5 proprio per la difficoltà a volte astrusa. Alla fine la saga di MI rimane una bella saga e divertentissima, ma come VIDEOGIOCHI obiettivamente nessuno dei primi 3 capitoli si eleva al 9. E' un giudizio pesante... Anche se devo riconoscere che proprio il divertimento scaturito può elevarli tutti al 9 (come dire: voto ufficiale 8,5 più mezzo voto in più per la demenziale ironicità).
Bruise... Pristine... Serene... We were born to lose.
Immagine
Immagine
Immagine
Grieverhead
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 23:27
Località: Rieti / L'Aquila

Messaggioda Guybrush Sheepwood il sabato 11 febbraio 2006, 0:39

guarda io personalmente rispetto l'opinione degli altri,ma oserei dire che ti stai quasi avvicinando alla bestemmia...
Molto appropriato.Combatti come una mucca...
Guybrush Sheepwood
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3827
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2005, 22:50
Località: Messina

Messaggioda Guybrush Sheepwood il sabato 11 febbraio 2006, 0:52

Se ad un monkey island togli la demenzialità è come se ti mangi un cestino di fragole senza le fragole...nn so se rendo l'idea...
Molto appropriato.Combatti come una mucca...
Guybrush Sheepwood
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3827
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2005, 22:50
Località: Messina

Messaggioda Adrian il sabato 11 febbraio 2006, 0:56

Dunque, non so se ho ben chiaro il concetto ma mi pare di aver capito che tu reputi la saga di MI sopravvalutata, per via della sua demenzialità che, tra le altre cose, rende gli enigmi illogici. Correggimi se sbaglio (prima di rispondere, vorrei essere sicuro di averti compreso ;)).

Saluti,
Adrian
Immagine
Immagine
Adrian
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 3806
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 3:43
Località: Casamassima (BA)

Messaggioda AG_dipendente il sabato 11 febbraio 2006, 1:18

Diciamo che la demenzialità della serie MI hai i suoi pro e contro,è vero qualche enigma puo risultare illogico,ma fa morire dal ridere!Dipende da come ci si cala nel personaggio,secondo me!
Per me sono da 9 pieno!!!
Luca 6,27-38
____________________________________
STO GIOCANDO:
Simon the sorcerer 5
STO LEGGENDO:
Lo Hobbit
STO ASCOLTANDO:
Sempre e comunque METAL!!!!!!
AG_dipendente
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3425
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 13:38
Località: Caserta

Messaggioda Knup il sabato 11 febbraio 2006, 3:44

Uhm... io credo che Monkey Island 3 vada preso a parte rispetto agli altri due...
Immagine

non vivrai mai se cerchi il significato della vita
Knup
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 646
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2005, 13:29
Località: tra Padova e lenzuola

Messaggioda Mnmric il sabato 11 febbraio 2006, 8:27

Quoto guybrush Sheepwood in tutto e per tutto :shock:
La demenzialità è l'arma che fa vincere la saga di Monkey Island. Ad esempio, in "The Secret of Monkey Island" come pensi di poter vincere senza la demenzialità la lotta con lo sceriffo, dietro le mura della casa di Elaine per prendere l'idolo d'oro? Senza usare le mentine con il rinoceronte?! :lol:
Mnmric
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 13 luglio 2004, 23:15

Messaggioda Azrael il sabato 11 febbraio 2006, 9:46

Ai primi due capitoli personalmente non darei meno di 9, perchè?
Perchè, fra le altre cose, hanno una cosa che molti giochi non hanno, la coerenza. Sono completamente coerenti con la storia e con l'ambientazione, enigmi compresi.

Per cui è ovvio che in un gioco demenziale ti capiterà di trovare enigmi demenziali come raccogliere il cane o usare una scimmia come attrezzo (sulla scimmia c'è anche un gioco di parola che purtroppo la traduzione in italiano ha perso, monkey wrench).
Tra l'altro sono gli enigmi che mi sono piaciuti di più, sarà che mi sono immedesimato ma ho trovato subito logico usare la banana sul metronomo o la scimmia sulla pompa o il cane per trovare qualcosa della sua padrona.

Togli questi enigmi (cioè penso più o meno il 99%) e il gioco ne risentirebbe moltissimo. Ecco un'altro pregio dei primi due capitoli, gli enigmi sono perfettametne integrati con la storia.
Non ricordo enigmi che ti facciano perdere tempo, tutti gli enigmi sono in funzione della continuazione della storia, toglili e togli un bel pezzo di storia ;)
Azrael
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3766
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 20:32

Messaggioda AdvenTuri il sabato 11 febbraio 2006, 14:18

Ahahahahaha,dopo il polverone Syberia...il mio "caro amico"Grevierhead ci tenta anche con Monkey?? :?
Mink questa me la voglio vedere proprio tutta 8) ..(ma stavolta da spettatore!! :lol: )
Bandanasplit: Amministratore del sito http://www.jointheadventures.com
AdvenTuri
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 5245
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 18:49
Località: CaTania

Messaggioda Guybrush Sheepwood il sabato 11 febbraio 2006, 15:40

se vogliamo parlare di "the curse of monket island" nn possiamo paragonarlo di certo ai primi 2 capitoli...ma sono daccordo su quanto si dice nella recensione sul nostro sito,cito testualmente " portare il peso di una tale eredità non è cosa facile" e devo dire che cmq,x quanto mi riguarda, è un gran bel gioco.il primo e il secondo capitolo soprattutto, sono un mix di comicità,ironia e demenzialità che portano il videogiocatore a uno stato di dipendenza...(io personalmente rigioco spessissimo,soprattutto al 2,il mio preferito e secondo me la migliore AG mai creata).Griever rispetto la tua opinione, te lo ribadisco,ma oltre al fatto che qualche enigma sicuramente sarà stato + facile e + logico x gli americani (vedi monkey wrench già + volte citata da azrael), io come già è stato detto (sempre da azrael) ho trovato quasi degli automatismi in alcuni enigmi.boh cmq ribadisco "DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST"... :)

(ti prego nn mi dire che il 4 è allo stesso livello o peggio superiore ai precedenti [-o< )

ciauz 8)
Molto appropriato.Combatti come una mucca...
Guybrush Sheepwood
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3827
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2005, 22:50
Località: Messina

Messaggioda Grieverhead il sabato 11 febbraio 2006, 16:53

Raga non credete che voglia gettare fango su questa saga... ci ho fatto anche un sito anni fa e questo dice tutto (guardate il mio avatar).
La mia opinione riguarda il fatto che forse, se dovessi fare avvicinare un mio amico alle avventure grafiche, non sceglierei questi primi 2 capitoli.... Anzi vi dico che sebbene il 3° episodio non sia stato fatto da Ron Gilbert, rimane quello che farei giocare per primo ad un amico (o meglio ad un'amica :D :wink: ) se proprio lo volessi fare avvicinare a questo genere.
Il 9 lo possono pure agguantare questi primi 3 capitoli... ma non sono le Avventure Grafiche migliori.
Bruise... Pristine... Serene... We were born to lose.
Immagine
Immagine
Immagine
Grieverhead
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 23:27
Località: Rieti / L'Aquila

Messaggioda Grieverhead il sabato 11 febbraio 2006, 16:56

Adrian ha scritto:Dunque, non so se ho ben chiaro il concetto ma mi pare di aver capito che tu reputi la saga di MI sopravvalutata, per via della sua demenzialità che, tra le altre cose, rende gli enigmi illogici. Correggimi se sbaglio (prima di rispondere, vorrei essere sicuro di averti compreso ;)).

Saluti,
Adrian

Sopravvalutata di un quarto di voto... ma sì.
Bruise... Pristine... Serene... We were born to lose.
Immagine
Immagine
Immagine
Grieverhead
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 23:27
Località: Rieti / L'Aquila

Messaggioda Knup il sabato 11 febbraio 2006, 17:12

Grieverhead ha scritto:La mia opinione riguarda il fatto che forse, se dovessi fare avvicinare un mio amico alle avventure grafiche, non sceglierei questi primi 2 capitoli.... Anzi vi dico che sebbene il 3° episodio non sia stato fatto da Ron Gilbert, rimane quello che farei giocare per primo ad un amico (o meglio ad un'amica :D :wink: ) se proprio lo volessi fare avvicinare a questo genere.


Mai parola fu più saggia... a parte il fatto dell'amica... io preferisco altro a monkey island :P
Immagine

non vivrai mai se cerchi il significato della vita
Knup
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 646
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2005, 13:29
Località: tra Padova e lenzuola

Messaggioda Pitz il lunedì 13 febbraio 2006, 11:33

puirtroppo oggi non ho molto tempo ma dico la mia al volo sl titolo del 3d.

se un gioco risulta troppo divertente è perche ha raggiunt il suo scopo e quindi va considerato riuscito, un capolavoro poi perche raggiunge un livello narrativo, comico, di atmosfera che ancora non ha eguali.
E' nell'azione che il pensiero diventa energia. Nel mio caso diventa magia.
S.P.

www.archeologiavideoludica.net
www.dietrologiavideoludica.it
Pitz
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 365
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2005, 23:33

Messaggioda Adrian il lunedì 13 febbraio 2006, 13:15

Ok, ok, la citazione è di un topic vecchio ("Opinioni su Broken Sword 3") resuscitato dopo 2 anni dalla sua morte, però voglio dire la mia visto che sono quasi nuovo.
Secondo me prendere come modello quegli enigmi di MI2 è sbagliato.
Anzi, quegli enigmi che citasti 2 anni or sono non mi sono andati proprio giù (insieme a quello di "raccogliere il cane"... Confused ) e a Monkey Island 2 il voto che gli metterei è 8,5 proprio per la difficoltà a volte astrusa. Alla fine la saga di MI rimane una bella saga e divertentissima, ma come VIDEOGIOCHI obiettivamente nessuno dei primi 3 capitoli si eleva al 9. E' un giudizio pesante... Anche se devo riconoscere che proprio il divertimento scaturito può elevarli tutti al 9 (come dire: voto ufficiale 8,5 più mezzo voto in più per la demenziale ironicità).


Guarda, il fatto che non bisognerebbe prendere sempre a modello gli enigmi di MI nelle recensioni o nelle valutazioni degli altri giochi, è una cosa che sottoscrivo, perchè quello è un elemento del tutto legato alla demenzialità del gioco, quindi al massimo potrebbe essere richiamato nelle recensioni che riguardano giochi altrettanto demenziali.

Ma ciò non toglie che i primi due MI (specie il secondo), siano dei capolavori. In questo, non c'entra minimamente il fatto che siano demenziali o che ci sia il "raccogli il cane".
Il fatto è che bisogna contestualizzare: se facessi una partita a qualche titolo uscito nel 1991, ti renderesti conto di quanto fossero all'avanguardia le due creature di Ron Gilbert, rispetto a tutto il resto.

Saluti,
Adrian
Immagine
Immagine
Adrian
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 3806
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 3:43
Località: Casamassima (BA)

Messaggioda Guybrush Sheepwood il lunedì 13 febbraio 2006, 15:17

Chissà x' i primi 2 monkey sono citati sempre come modelli ispiratori di innumerevoli avventure... :P :P :P
Molto appropriato.Combatti come una mucca...
Guybrush Sheepwood
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3827
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2005, 22:50
Località: Messina


Torna a Adventure Games

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron