Login with a social network:

Risultati dell'Adventure DeathMatch

Vota la migliore avventura del 2010 e vinci un fantastico gioco del catalogo di Adventure Productions!

Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda =Teo= il lunedì 20 dicembre 2010, 1:22

I risultati dei sedicesimi sono i seguenti:

The Whispered World 34 - 4 Adam's Venture: Alla ricerca del Giardino Perduto
Black Mirror 2 37 - 1 Doctor Who: The Adventure Games
Runaway 3: A Twist of Fate 36 - 3 Hotel
Lost Horizon 37 - 1 Nat Geo: Il Mistero di Cleopatra
Amnesia: The Dark Descent 34 - 7 Nightfall Mysteries: Asylum Conspiracy
Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's Cut 37 - 2 Shutter Island
Monkey Island 2 SE: LeChuck's Revenge 34 - 5 Stimolamente vol. 3: Alabama Smith e l'Amuleto del Tempo
Sam & Max: The Devil’s Playhouse 36 - 4 The Fall Trilogy – Chapter 2: Reconstruction
Rhiannon: La Maledizione dei Quattro Rami 26 - 17 Puzzle Bots
15 Days 33 - 5 CSI: Cospirazione Letale
Nelson Tethers: Puzzle Agent 13 - 27 Everlight
Dark Fall 3: Lost Souls 29 - 10 Darkstar
Simon the Sorcerer V: L'Invasione degli Extraterrestri 29 - 11 Rhem 4: I Frammenti Dorati
Ghost Pirates of Vooju Island 23 - 18 Alternativa
Axel & Pixel 22 - 18 Art of Murder 3: Le Carte del Destino
Julia: Innocent Eyes 19 - 22 Casebook: Serpente nell'Erba

A breve saranno online le sfide relative agli ottavi. Buon voto!
=Teo=
 

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda Zenox il lunedì 20 dicembre 2010, 1:35

evvai sam e max sono passati!!! :D
You crack me up, little buddy.
Zenox
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 954
Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 16:16
Località: Roma

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda Cavalieroscuro il lunedì 20 dicembre 2010, 9:50

Zenox ha scritto:evvai sam e max sono passati!!! :D


Ne dubitavi? :P
Cavalieroscuro
 

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda ShadyAB il lunedì 20 dicembre 2010, 16:15

Direi che come primi esiti ci siamo, mi spiace per Alternativa che ha perso il "derby di AP", ma aveva contro un osso duro.
ShadyAB
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 22:44
Località: Paradiso

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda actarus76 il lunedì 20 dicembre 2010, 17:22

Contento x Axel e pixel..mi dispiace x Alternativa..
actarus76
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 651
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 12:18

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda melody il lunedì 20 dicembre 2010, 20:15

in linea di massima sono contenta di questo risultato, mi spiace solo per Alternativa!
La mia libertà finisce dove inizia la tua.

ciao, melody
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
melody
Avatar utente
Supporter
Supporter
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: martedì 29 maggio 2007, 22:22
Località: toscana

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda mvmg il lunedì 20 dicembre 2010, 20:23

A essere sincera a me francamente dispiace molto di più per Rhem o per Julia penalizzato dalla distribuzione... ma AlternativA è proprio noioso come la pioggia
mvmg
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 871
Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 19:47

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda Overmann il lunedì 20 dicembre 2010, 23:00

Puzzle Agent proprio non se lo meritava :(
Overmann
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2224
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:12
Località: Eridani Epsilon B

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda =Teo= il lunedì 27 dicembre 2010, 1:18

Ed ecco i risultati degli ottavi:

The Whispered World 38 - 4 Rhiannon: La Maledizione dei Quattro Rami
Black Mirror 2 34 - 9 15 Days
Runaway 3: A Twist of Fate 27 - 13 Everlight
Lost Horizon 34 - 6 Dark Fall 3: Lost Souls
Amnesia: The Dark Descent 20 - 23 Simon the Sorcerer V: L'Invasione degli Extraterrestri
Broken Sword: Shadows of the Templars - The Director's Cut 26 - 16 Ghost Pirates of Vooju Island
Monkey Island 2 Special Edition: LeChuck's Revenge 26 - 17 Axel & Pixel
Sam & Max: The Devil’s Playhouse 29 - 15 Casebook: Serpente nell'Erba

Punteggi abbastanza netti, eccetto per la sfida sul filo del rasoio tra Amnesia e Simon V, conclusasi con la vittoria del maghetto Simone di soli tre voti.
Tra poco saranno online i quarti di finale. Il DeathMatch diventa agguerrito, siete avvisati...
=Teo=
 

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda Master Of Lightning il lunedì 27 dicembre 2010, 1:33

Non pensavo che in tanti avessero votato per Amnesia...ha perso solo per 3 voti :|
"Qualunque cosa possiate fare o sognate di poter fare, iniziatela.
L'audacia ha in sè, genio, potenza e magia."


Vendo Avv. Grafiche Usate Clicca Qui

Immagine
Master Of Lightning
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1172
Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 11:59
Località: Veneto

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda PadMan il lunedì 27 dicembre 2010, 9:56

sempre più duri questi match meglio così XD
<--->---<--->---<--->---<--->---<--->---<--->
La mia bellissima firma è sparita... sappiate che dentro di me Kate Walker e Brian Basco vanno a braccetto dal lontano 2005
PadMan
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1280
Iscritto il: domenica 21 febbraio 2010, 15:39

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda Xibalba il lunedì 27 dicembre 2010, 11:15

secondo me amnesia meritava una finale contro The Whispered World...
Xibalba
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1295
Iscritto il: martedì 24 giugno 2008, 20:09
Località: Roma

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda =Teo= il lunedì 27 dicembre 2010, 12:13

Anche secondo me sarebbe stata la finale migliore. Constatato però che i due giochi sarebbero finiti contro in questa fase, forse è stato meglio che Amnesia sia uscito agli ottavi! [smilie=mrgreen-senza-denti.gif]
=Teo=
 

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda actarus76 il lunedì 27 dicembre 2010, 12:54

Mi spiace a Axel e Pixel..ma gia' e' un buon risultato alla fine.. :)
actarus76
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 651
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 12:18

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda melody il martedì 28 dicembre 2010, 0:57

mi dispiace per Amnesia, comunque si è "battuta" bene! :)
La mia libertà finisce dove inizia la tua.

ciao, melody
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
melody
Avatar utente
Supporter
Supporter
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: martedì 29 maggio 2007, 22:22
Località: toscana

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda mvmg il mercoledì 29 dicembre 2010, 23:36

Riprendo questo topo per continuare la discussione (interessante) che leggevo riguardo al contest, in particolare riguardo gli spunti dati da Luise e Largo in due topic diversi. Secondo Luise le Ag del passato erano notevolmente superiori a quelle attuali, mentre Largo afferma che un'AG come Lost Horizon ai tempi "d'oro" (come odio quest'espressione :P :wink: ) delle AG sarebbe passata pressochè inosservata (scusate se parlo di voi in terza persona, ovviamente è solo perchè è una discussione rivolta a tutti e ho solo preso spunto :D )

Onestamente non condivido nessuna delle due teorie, ma trovo interessante parlarne.
Anzitutto tendiamo a ricordare solo le AG ricordabili, e *non* è un bisticcio di parole.
Durante i famosi "fasti", di AG ne venivano fuori una caterva, alcune buone e altre ciofeche. Esattamente come adesso. Si tende a circoscrivere il discorso sempre ai soliti MI, DOTT, The Dig, LsL, GK ecc. Ma non dimentichiamo (e con questi discorsi dimostriamo di farlo) di tante altre boiatazze uscite.

Più volte ho ribattuto il tasto del discorso "nostalgia" (anche in chat, con Fanta, Largo, Mel ecc.).
Io non ho niente contro il "nostalgico" e mai mi sognerei di dire che le AG storiche sono di scarsa qualità, anzi. Quello che voglio dire è che spesso valutiamo non solo la qualità dell'AG, ma anche il contesto in cui la si è giocata, ovvero anni della propria vita in cui si era più giovani e spensierati, e non è un luogo comune, o se lo è è azzeccato, perchè è lo stesso motivo per cui in "off topic" si è aperta una discussione per ricordare i cartoni anni '80.
(Io ricordo quando ero implume che ci si lamentava del gap generazionale... beh, da trentacinquenne mi rendo conto che noi siamo peggio nel giudicare gli attuali adolescenti :wink: )
Io ho letto di persone (se non sbaglio in questo forum "Stellina" -se non sei tu e stai leggendo batti un colpo- :D ) che ha detto che "Urban Runner" è la sua AG preferita perchè è stata la prima a cui ha giocato. Idem persone che hanno trovato MI4 il migliore della serie per lo stesso motivo. Il mio migliore amico ha adorato alla follia Pilgrim per questo (e l'ha trovato splendido). Quindi imho a volte ci capita di ricordare le nostre prime AG come il nostro primo giro alla giostra, poi subentra l'abitudine e a parità di livello le successive non ci danno le stesse emozioni.

Per esempio, quando la Sierra e la Lucas si battevano a colpi di AG di qualità in giro c'era ben poco. Le loro trovate erano originali perchè la sfera di comunicazione informatica era ridotta all'osso (e internet praticamente era ancora Arpanet). Ora ci sono giochilli in flash aggratise di ogni tipo, scherzi stile Magnaromagna o BastardiDentro ecc. per cui ci si stupisce ovviamente molto di meno.
Il discorso "Lost Horizon" ai tempi della Lucas sarebbe passato inosservato... mah, io non direi. Anzi, direi che battute "storiche" come "Io sono la gomma e tu la colla" ORA passerebbero inosservate.
"Quanto legno potrebbe rodere un roditore, se un roditore potesse rodere il legno?" e via discorrendo, IDEM. Ai tempi funzionava, ma sfido ORA a scrivere una battuta di *quel* livello e farla diventare storica come ha fatto MI.

Continuando...il famoso enigma della capra di BS1... se qualcuno ne dovesse inserire uno simile ORA verrebbe linciato. Ma ai tempi del primo Stobbard è stato guardato con indulgenza...

Faccio un ultimo esempio e poi giuro che la smetto (ma solo per questo post :D )...
Non sono riuscita a trovare il testo della lettera, altrimenti lo avrei postato ben volentieri. Non so se conoscere Marco Vallarini. E' un giornalista/scrittore autore di IF, tra cui "enigma" che ha fatto sclerare una marea di gente (me compresa :roll: ). Ha scritto una lettera a una rivista lamentandosi del fatto che ormai i giochi moderni puntano tutto sulla grafica e poco sugli enigmi, e che uno dei giochi più famosi in circolazione era di una semplicità sconcertante, sorretto solo dalla grafica e che soltanto gli inesperti potevano bloccarsi con enigmi simili. Ricordava anche la difficoltà dei giochi più vecchi e la soddisfazione nel superare gli enigmi.
Scritta così può sembrare una banalità che potrebbe dire chiunque. Invece no. Perchè questa lettera risale al '92 e il gioco di una facilità sconcertante a cui si riferiva era Monkey Island.

Questo per fare un esempio di "depende, de che depende"

Imho "Lost Horizon" ad esempio non è qualitativamente inferiore a Broken Sword, se parliamo di "godersi il gioco". Se poi ovviamente si parla di innovazioni ecc. allora è un altro discorso. Ma un conto è valutare un'AG come una scoperta scientifica, un altro è quello di valutare il passatempo fine a se stesso.

Ora però tappatemi la bocca, altrimenti non la smetto più :D
mvmg
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 871
Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 19:47

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda asterix777 il giovedì 30 dicembre 2010, 1:22

mvmg ha scritto:Quindi imho a volte ci capita di ricordare le nostre prime AG come il nostro primo giro alla giostra, poi subentra l'abitudine e a parità di livello le successive non ci danno le stesse emozioni.


Questa è una possibilità indubbiamente da prendere in considerazione, ma sottolineo che non vale per tutti, cioè non è l'unica ragione per la quale si ricordano con affetto le glorie del passato. Nel mio caso, ad esempio, la prima AG giocata in assoluto è stata 'Indy e l'ultima crociata' (eccettuando qualche timido e mal riuscito tentativo più in passato di giocare qualche IF) e non la ricordo come la migliore che abbia mai giocato: è certamente un must della Lucas, ma non è in cima alle mie preferenze. Di recente ho provato ad avviarla con lo Scumm pensando di rigiocarla, ma il fatto che si debba usare il comando "cos'è", che non era automatico, e l'assenza (più o meno) di musiche di sottofondo, fondamentali in un'AG ad accompagnarti nei momenti di riflessione, mi hanno fatto desistere, buttandomi su Indy 4! Invece, proprio di recente ho rigiocato The Dig e, come dicevo nel topic apposito, mi ha restituito le stesse emozioni dell'ormai lontano '97 quando la giocai la 1° volta. Un'AG indelebile!
In conclusione, molto dipende dal grado di coinvolgimento personale: se hai 'vissuto' realmente la storia, il giudizio molto probabilmente resta lo stesso; se invece il gioco è un bel momento della tua giovinezza, allora la valutazione può essere influenzata da un parametro occasionale.

mvmg ha scritto:Per esempio, quando la Sierra e la Lucas si battevano a colpi di AG di qualità in giro c'era ben poco. Le loro trovate erano originali perchè la sfera di comunicazione informatica era ridotta all'osso (e internet praticamente era ancora Arpanet). Ora ci sono giochilli in flash aggratise di ogni tipo, scherzi stile Magnaromagna o BastardiDentro ecc. per cui ci si stupisce ovviamente molto di meno.

Nessun dubbio su questo. Tanta acqua è passata sotto i ponti ed è difficile se non impossibile essere originali. Ma questo vale in ogni campo artistico. Va però detto, in favore delle SH veterane, che c'era più passione nello sviluppo dei giochi. E' vero che magari anche all'epoca uscivano titoli secondari, ma quelli buoni erano ben pensati, sviluppati, curati. Oggi è un po' più difficile trovare un buon gioco che sia ben cresciuto ed allevato dagli autori.

mvmg ha scritto:Continuando...il famoso enigma della capra di BS1... se qualcuno ne dovesse inserire uno simile ORA verrebbe linciato. Ma ai tempi del primo Stobbard è stato guardato con indulgenza...

Non da me, te l'assicuro! ;)


mvmg ha scritto:Non so se conoscere Marco Vallarini. E' un giornalista/scrittore autore di IF, tra cui "enigma" che ha fatto sclerare una marea di gente (me compresa :roll: ). Ha scritto una lettera a una rivista lamentandosi del fatto che ormai i giochi moderni puntano tutto sulla grafica e poco sugli enigmi, e che uno dei giochi più famosi in circolazione era di una semplicità sconcertante, sorretto solo dalla grafica e che soltanto gli inesperti potevano bloccarsi con enigmi simili. Ricordava anche la difficoltà dei giochi più vecchi e la soddisfazione nel superare gli enigmi.
Scritta così può sembrare una banalità che potrebbe dire chiunque. Invece no. Perchè questa lettera risale al '92 e il gioco di una facilità sconcertante a cui si riferiva era Monkey Island.

Le IF erano difficili ed avevano un livello di sfida decisamente più alto. Il pregio delle AG è stato quello di avvicinare il genere ad un pubblico più largo, favorendone la diffusione, e non metto certo in dubbio che gli enigmi di un MI possano essere risultati disarmanti per un esperto di IF. Quello che mi dispiace è la piega 'perversa' che possono prendere le AG oggi: per diffondere il genere in lungo e in largo, anche ai giocatori di console, si rischia di puntare a giochi "che si giocano da soli" e il fatto che Back to the Future dei Telltale sembri andare in questa direzione la dice lunga. E' vero, si tratta ancora del 1° episodio, è introduttivo e aspettiamo gli altri. Tuttavia, come diceva Diduz mi pare proprio nel topic di BTTF, i Telltale hanno dichiarato che con i nuovi titoli in produzione si sarebbero rivolti ad un pubblico più largo e, se quantità non fa qualità, mi chiedo che livello di giocabilità avranno gli altri episodi (senza contare Jurassic Park).
Immagine
Immagine
Immagine
"Trattasi di oggetto COMPLETAMENTE inutile!" (Sam)
asterix777
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 11900
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 16:54
Località: Napoli

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda LargoLagrande il giovedì 30 dicembre 2010, 1:57

Ciao Mvmg
rispondo con piacere qui anche per non sporcare ulteriormente il thread del deathmatch.
Spiego subito perchè ho affermato che un gioco come Lost Horizon non meriterebbe di superare
i quarti. Come ho già detto in precedenza ho dato anche un voto discreto a LH nella sezione
delle recensioni, 82/100, quindi assolutamente non lo ritengo un gioco mediocre ma continuo a ribadire
che secondo me è un onesto intrattenimento ma poco più ed il fatto che molti lo considerono addirittura
tra le migliori produzione del 2010 è davvero specchio dei tempi. Mala tempora currunt! :D
Mi dispiace che tu non sia d'accordo con me sul fatto che il periodo degli albori delle AG con due case produttrici di spessore come Lucas e Sierra su tutte (non dimentichiamoci tutte le altre più piccole che comunque hanno dato il loro contributo al genere e non sono d'accordo che di qualità in giro ce n'era ben poca) che vivevano un momento di splendore a livello creativo ahimè oggi lontano, possano essere ricordati ancora con piacere ed ammirazione (e perchè no anche come esempio di inventiva).
Sul fatto che in quegli anni siano stati partoriti tanti prodotti da dimenticare non ci piove, ma oggi la situazione è ben più desolante, sue 5 avventure ne esce una buona e neanche sempre, prova a leggere le recensioni dei giochi qui sul sito quanti superano indenni il giudizio degli utenti?
Ma il problema, voglio sottolinearlo, non è neanche questo, non vorrei risolvere il tutto con un ritorno al passato, o con un paragone continuo, questa è una semplice diesamina del presente. A differenza tua :mrgreen: (e lo dico scherzosamente) io non sono nè pro nè contro i giochi di oggi o di ieri, solamente Io non credo che svilire quello che è stato realizzato in quegli anni in modo un pò semplicistico, ovvero liquidandolo ed etichettandolo come memorabilia da nostalgici sia il modo giusto per valorizzare e portare acqua al mulino del presente che ha invece dei limiti piuttosto evidenti. Ovviamente non tutti i titoli realizzati in quegli anni possono fregiarsi del titolo di Ag storiche ma facciamo un esempio pratico, prendiamo la Sierra che ha sfornato titoli a raffica dal 1980 al 2008. Io fra queste trovo anche tante ag infelici ma posso contare su Ultima,King's Quest , Black Cauldron , Space Quest, Leisure Suit Larry , Police Quest, Gold Rush! , Hero's Quest, Rise of the Dragon , The Adventures of Willy Beamish, Conquest of the Longbow, Quest for glory , Heart of China così su due piedi dimenticandone sicuramente molti e non considerando gli ottimi prodotti della Delphine, della Core , della Revolution ed altre case, senza scomodare sua maestà Lucasarts. Non tutti meravigliosi per carità ma chi più chi meno belli e comunque avventure che secondo me di un gioco medio di oggi ne farebbero un sol boccone per trama e coinvolgimento, fantasia, nonostante l'evoluzione del comparto grafico sia a loro sfavore. Questo giusto per sottolineare che chi di noi parla di epoca d'oro è perchè veramente ha potuto viverla a pieno (anche perchè allora ero un temibile pirata :D nel senso che ho avuto modo di giocare a tantissime avventure perchè molti giochi li scambiavamo, li copiavamo e ne acquistavamo pochi, faccio un mea culpa a posteriori). Non voglio fare un'elegia del passato ma non è giusto neanche far finta che non sia cambiato nulla , come dici tu Mvmg , così come non credo nel"così era in quegli anni e così è anche oggi". Scusami ma secondo me non è vero e non per partito preso ma dati alla mano. Allora c'era un genere da inventare e serviva molta fantasia mentre oggi si sono seduti sugli allori e continuano nella maggiorparte dei casi a vivere di rendita. So benissimo che è sempre più difficile inventarsi qualcosa di nuovo quando è stato già detto molto, ma io credo che non ci sia neanche tanta voglia di sforzarsi, perchè ci si accontenta del prodotto standard alla LH realizzato con la formuletta semplice, quindi se poi anche gli utenti danno ragione a queste scelte allora si capisce benissimo perchè il mercato ristagni.
Se hai tempo e voglia (e un pò di masochismo) un giorno, leggiti la mia recensione di Police Quest qui su Adventure's planet. Gioco del 1987, così quadrettato che la grafica devi quasi intuirla più che vederla, gameplay da avventura testuale, ed altri difettini del tempo, però poi leggiti la trama e dimmi se oggi trovi spesso un intreccio così complesso, maturo e interessante.

Io invece trovo altrettanto odiosa la spiegazione "facciamo passare le nuove leve, anche se sono mediocri e non facciamo passare i mostri col vestito nuovo" perchè mandiamo avanti le idee fresche, anche se quest'ultime sono scialbe come un caffè americano". Ma perchè e chi lo ha detto? se vogliamo dare un segnale al mercato (anche se ne dubito) è giusto far capire che un gioco se fatto bene, è da premiare anche se di 20 anni fa e che invece un gioco mediocre no, anche se nascosto da una grafica eccellente o da una giocabilità accettabile.

Marco Vallarini si faceva portavoce di quella parte di avventurieri che vedeva negli enigmi , diciamolo in modo un pò esasperato, la parte più importante delle AG, quasi fossero legati ad una logica da gioco da tavola (ed a tal proposito si potrebbe replicare con il famoso manifesto di Ron Gilbert in cui criticava altrettanto apertamente il modo di fare Ag di fine anni ottanta). Per fortuna il genere si è evoluto diversamente, almeno per chi come me invece ritiene siano molto più importanti lo spessore dei personaggi, la trama, il coinvolgimento emotivo.

Tu dici che Lost Horizon deve reggersi sulle proprie gambe, beh era un commento che non mi aspettavo, considerando le evidenti ombre di altri giochi, nelle ambientazioni, nei personaggi. E soprattutto ora sono un pò confuso sul tuo personale parametro di giudizio ( :D non ti arrabbiare, questa volta uso le faccine così non mi fraintendete :D ), visto che hai sonoramente bocciato 15 days (che sottolineo non piace neanche a me ) tagliandogli le gambe quando come trama si mangia letteralmente LH ed allora qui tocca fermarsi e chiedere: cosa vogliamo da una AG? Un bel giochino senza pretese nè originalità ma confezionato col fiocchetto o un intrattenimento intelligente e divertente? Parlavi di Broken Sword, beh a suo tempo questo titolo fece da apripista affrontando prima di tutte le altre AG il tema dei templari, mentre LH continua nel 2010 ad arrampicarsi sugli specchi dell'archeologia fantastica secondo me con risultati molto discutibili (se ti va, leggi il mio giudizio sul gioco, lì mi spiego meglio) risultando molto ma molto più ruffiano di Whispered World (quel bacio finale tra Kim e Fenton, poi è l'emblema della ruffianeria di LH

Il problema delle AG è che oggi si sentono le sorelline povere di altri generi videoludici (come dar loro torto, anche se prima dell'ingresso sul mercato delle super-console la faccenda era un pò meno evidente) nei quali invece vengono investiti più soldi. L'aggravante è che l'avventura grafica, tranne in rari casi bisogna darne atto, non prova neanche a rialzarsi ma sopravvive aggrappandosi ai prodotti quasi usa e getta e si crogiola in questa situazione senza possibilità di uscita. LH è proprio l'esempio di questo tipo di gestione, del gioco medio che ci viene propinato sul mercato (nel più fortunato dei casi) e di quest'arte di arrangiarsi ed accontentarsi che è diventato oggi il modo di fare AG (mi spiace essere spietato ma purtroppo questo è il mio personale bilancio dopo ormai due anni durante i quali ho ripreso a giocare).

Sarà forse la centesima volta :mrgreen: che scrivo che secondo me il fattore nostalgico può giocare una parte anche importante ma da solo non basta a trasformare un gioco normale in un capolavoro ed il fatto che io ancora oggi spalanchi gli occhi dinanzi ad avventure come Grim Fandango, The Dig che non facevano parte del mio background da amighista ed alle quali non sono legato da nessun ricordo, beh insomma fa capire come in realtà il mio sia un giudizio il più obiettivo possibile . E posso dirti che MI1 e 2 nelle recenti versioni hanno avuto un buon successo anche presso avventurieri molto giovani (ho avuto modo di scoprirlo personalmente) e credimi non sono tutti influenzati da parenti lucasmaniaci. Questo a significare che un gioco se sopravvive al tempo è per la sua qualità non solo per il bel ricordo che ti lascia. Ciò invece non succede con Lost Horizon, nè con Runaway . Ricordo che un gioco come Lure of the Temptress ai suoi tempi, ricevette una tiepida accoglienza, pur essendo una discreta Ag anche se non certamente un capolavoro proprio perchè in quegli anni c'era davvero molto meglio in giro A proposito la stessa casa sfornò Beneath a Steel sky , scusami se è poco. Purtroppo questo non può avvenire ai giorni d'oggi dove invece , come l'orbo tra i ciechi , anche un Lost Horizon può ambire a rientrare tra i primi quattro giochi del 2010. Così trovo sia davvero ingiusto non premiare invece un gioco come SAm & Max che almeno fa di quell'umorismo folle e quella creatività che adoro tanto (quella passione di cui parla giustamente Asterix), il proprio punto di forza. E per lo stesso motivo poi ci ritroviamo a sperare in qualche idea della House of Tales, nella voglia di continuare una tradizione di qualità della TellGames e poco più, travolti da questa valanga di giochi carini ma senza carattere e che dimentichi 10 minuti dopo .

Io davvero rispetto l'opinione di tutti gli utenti, non voglio sembrare estremista o antipatico, ognuno ha i suoi gusti e non sono da discutere, ma se vogliamo accontentarci sempre e premiare la minestrina riscaldata (più di un remake) , allora va bene così, mettiamoci una pietra sopra sulle AG di qualità.
Old Games Italia presenta INDIEtro Tutta - La rubrica settimanale dedicata al mondo videoludico indipendente. Seguici sull'AGS Forum Italiano!
LargoLagrande
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 580
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 1:27
Località: Bari

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda Overmann il giovedì 30 dicembre 2010, 19:40

In effetti questo contest è abbastanza curioso ed è interessante anche vedere i criteri di valutazione dei votanti...

Il gruppo di avventure iniziale è abbastanza elastico, presentando - accanto ad ag dalla struttura classica - puzzle game, survival horror, remake, casual games, avventure uscite solo in digital delivery, avventure uscite solo in inglese, e così via... Tenendo fuori sostanzialmente solo il mondo console [scelta con cui sono in disaccordo, soprattutto per un'annata particolare come il 2010].

Dopodichè gli utenti votano con dei criteri a volte random, a volte al limite del fondamentalismo; essendo difficile aver completato entrambi i giochi di una sfida, si finisce con il votare secondo dei princìpi personali che a volte divergono in una severità (o indulgenza) a mio avviso eccessivi.

Non si possono votare i remake perchè sono remake, a questo punto forse era meglio tagliarli fuori sin dal principio :| oltretutto non si parla di riedizioni, ma di remake, che hanno sempre un valore aggiunto... Devo davvero votare contro Broken Sword anche se in fondo mi ha fatto piacere poterci giocare in alta risoluzione, con nuove animazioni, un nuovo pezzo di storia, una nuova interfaccia? Posso davvero boicottare le SE di Monkey, che hanno musiche, doppiaggio, grafica ridisegnata in alta definizione, solo perchè il codice dietro è di vent'anni fa?

La cosa può offrire un piccolo bias, io stesso non sto votando BM2vsBS perchè sto giocando BM2 in questi giorni per vedere se mi piace abbastanza da dire "ma sì, è carino ed è al 100% del 2010, votiamo lui"... Però tagliare fuori per principio avventure che sono state inserite nel contest mi sembra eccessivo.

Oltretutto si arriva a votare pure contro Sam & Max perchè "sono personaggi che si reggono da soli", WTF? Non è un remake, non è una riedizione, è un nuovo gioco basato su un'IP degli anni '90, dobbiamo boicottarlo per questo? E allora perchè non Black Mirror 2, seguito lasco e indiretto, che si appoggia sul successo di un'avventura del 2003 perchè - a detta di molti - se fosse stata un'IP originale avrebbe destato la metà dell'interesse che ha destato ora?

E davvero Lost Horizion, solo perchè non ha numeri nel titolo, può essere considerato un gioco che si regge sulle proprie gambe? Quando magari storia e puzzle sono scimmiottati o rubati da mille altre ag?

A questo punto l'innovazione diventa un punto di forza a tutti i costi, "ti voto perchè sei nuovo" e non perchè "mi sei piaciuto / ti giocherei".

E essere nuovo per alcuni significa essere uscito nel 2010, per altri significa non essere un seguito, per altri significa non scimmiottare storie o strutture già viste più volte...

Mi pare che rispetto all'anno scorso (in cui c'era più qualità, ammettiamolo) quest'anno i voti per principio si stiano sprecando. Non ti voto perchè sei 2.5D e il 2.5D è vecchio, non ti voto perchè c'hai i Maya e i Maya son già visti, non ti voto perchè i tuoi personaggi c'erano anche in un'avventura della Lucas, non ti voto perchè sei solo una riproposizione di un gioco di vent'anni fa, non ti voto perchè se non ti chiamassi Black Mirror non ti avrei comprato, eccetera eccetera...

Forse si è perso un po' lo spirito, non saprei :roll:

[Meno male che c'è The Whispered World che è un'IP del 2010 uscita retail in Italia su PC e con una storia piuttosto originale, e metterà d'accordo tutti... Altrimenti apriti cielo!]
Overmann
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2224
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:12
Località: Eridani Epsilon B

Re: Risultati dell'Adventure DeathMatch

Messaggioda Baku il giovedì 30 dicembre 2010, 21:55

Personalmente non ho votato i remake, perchè sono dei giochi che SICURAMENTE NON COMPREREI, non tanto perchè nuove edizioni di vecchi giochi, ma perchè non spenderei i miei soldi per acquistare un gioco che conosco a memoria, e che si presenta con qualche dialogo in più e una nuova veste grafica... per quanto possa sembrare strano, avrei maggiore interesse a provare un CSI ( gioco odiato e criticato da tutti) che un MI2 nuova edizione.

Per il resto concordo in toto con Overmann, anzi, a mio parere il contest si potrebbe anche chiudere, dato che sono praticamente certo che il vincitore del 2010 sarà TWW... oltre che per meriti propri, anche per mancanza di degni avversari. :mrgreen:
Ehi dietro di te.....1 scimmia a 3 teste Immagine
Baku
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2985
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 18:24
Località: Catania

Prossimo

Torna a Adventure DeathMatch: la migliore AG del 2010

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite