Pagina 4 di 7

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 3:04
da giulianobc
Guy.brush XD ha scritto:ciao sono nuovo e volevo subito fare un commento su black mirror.....ho letto i vostri post e ho notato che ad alcuni non è piaciuto il fatto che l'assassino fosse subito riconoscibile......bhe secondo me è proprio quello un gran punto di forza perchè sai di essere tu eppure non sai dove e come il gioco possa portarti a finire.....e per l'appunto un finale cosi è geniale, tra l'altro visto poche volte.


Beh, è un altro punto di vista il tuo, fatto sta che piaccia o meno il finale rimane un capolavoro

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 12:35
da davidehome
Ciao. A me il finale è piciuto moltisssssimo...

E devo dire che non avevo capito, durante il gioco, che l'assassino era il mio personaggio.. :oops:

L'ho capito solo quado ero nel confessionale nascosto, verso la fine....

Cioè, gli indizzi c'erano.. tipo i capelli neri, se non ricordo male, ma io non avevo neanche preso in considerazione l'ipotesi che fossi io, per cui continuavo a cercare altrove. Fino, appunto, al confessionale..

Troppo bello questo gioco!
Ciao.

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 1:55
da Mad Splinter
Bello davvero un bel gioco, non sapevo che fosse in cantiere l' idea di un seguito, il finale sembrava dire " e qui tutto finisce".

per quanto riguarda l' assassino ricordo che avevo due ipotesi Visto che da un capitolo all' altro c'era sempre un filmato dove il protagonista vedeva morire qualcuno, avevo ipotizzato che: 1) Samuel vede attraverso gli occhi dell' assassino durante il sonno, o è preveggente o qualcosa di simile 2) Sam è l' assassino e non sa di esserlo e quindi è per questo motivo che fino all' ultimo ho dato il beneficio del dubbio a Sam
Comunque il gioco merita davvero è fra le AG più belle che ho giocato.

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:30
da redgarden
Si Black Mirror è un'ottima avventura.... forse tra quelle uscite negli ultimi anni è quella che mi è piaciuta di più. [smilie=ok.gif]

Certo non è molto difficile, anche per questo aspetto e per l'ambientazione mi ha ricordato Phantasmagoria

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:44
da John
redgarden ha scritto:Certo non è molto difficile


Non è difficile ma ho trovato gli enigmi veramente ben fatti. A parte qualche Pixel Hunting un pò eccessivo i migliori dai tempi di brokern sword. Se il gioco deve essere inutilmente difficile(ne citerei uno a caso, indivinate quale?) preferisco enigmi semplici.

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 16:25
da puffomandrake
il primo amore non si scorda mai. ricordo che non vedevo l'ora di tornare a casa per scoprire l'oscuro segreto dei gordon. si, forse il finale è un po' frettoloso e forse non è eccessivamente difficile (cosa che in genere, a mio parere, non guasta necessariamente il valore di un gioco) anche se, essendo stata la mia prima ag, l'assoluta mancanza di esperienza e di "metodo" mi ha fatto perdere un paio di volte, comunque rarissimamente ho trovato atmosfere e trame coinvolgenti come in black mirror. speriamo che il tanto atteso sequel non deluda le attese.

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 20:14
da davidehome
puffomandrake ha scritto:speriamo che il tanto atteso sequel non deluda le attese.


Eh già!..

PS: Avete visto le immagini del secondo? Si ritorna nella stessa casa del primo! (Dodici anni dopo) Bene bene... Mi piace questa cosa... :wink:

Re:

MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:23
da Daphoenyx
L'ho finito da poco, e corro subito ad esprimere il mio parere! Sicuramente la cosa migliore di questo gioco è la trama, ben articolata, sicuramente di grande suspence, e, quotando John:
John ha scritto:La cosa che ho apprezzato di più della trama è il fatto che non si concentra esclusivamente sulla maledizione ma vengono sviluppate trame secondarie molto interessanti. Alla fine mi ero anche dimenticato della maledizione...

Personalmente sono rimasta molto intrigata da tutta la saga familiare il figlio illegittimo, lo zio "cattivello", le beghe tra stalliere ladruncolo e giardiniere ubriacone, Samuel che non vuole tornare al castello perché ha dei non meglio specificati brutti ricordi della morte di Cathrine a causa dell'incendio, ecc..

Per quanto riguarda la trama, mi sono rimasti dei dubbi... Ma se Samuel era l'assassino... Chi ha ucciso William? Samuel non è arrivato al castello *dopo* la morte del nonno? Questo pensiero era l'unica cosa che mi tratteneva dal pensare che il protagonista fosse l'assassino...

Non so se qualcuno di voi ci abbia giocato in inglese, ma il doppiaggio a mio modesto parere è stato **orrido**, la voce del protagonista sembrava quella di un robot inespressivo, parlava quasi sempre con la stessa intonazione. Questo sicuramente è trascurabile, ci sono altri difetti che ho trovato peggiori... E qualcuno li ha già citati:
Marchino ha scritto:Un tantino frustrante, a mio avviso, il dover gironzolare qua e là sperando che il dottore abbia sviluppato le foto o il chimico prodotto la sostanza e così via.
Marchino ha scritto:Odioso anche il fatto di dover tornare a raccogliere oggetti utili solo in un secondo tempo...
kezman ha scritto:Quello che però non mi ha entusiasmato per niente è la necessità di tornare indietro più volte a prendere oggetti che in un primo momento Samuel riteneva inutili, nonostante si capisse facilmente che avrebbero avuto un ruolo nel gioco, o ancora il fatto che certi oggetti "apparissero" in una stessa schermata solo da un certo punto in poi...e questo pixel hunting alla lunga diventa molto frustrante...
kezman ha scritto:un pò più snervante è il fatto di trovare oggetti dove prima non c'erano, o magari vedere il cursore illuminarsi su una "minuscola vite" che prima non segnalava...questo mi ha portato ad essere costretto a passare ripetutamente il cursore su tutto lo schermo, anche se l'avevo già fatto prima...snervante.

Questa cosa ad un certo punto mi ha proprio rotto le scatole, e da un certo punto in poi sono andata avanti nel gioco praticamente con le soluzioni sotto il naso... Dalla frustrazione mi era passata la voglia di risolverlo senza... :roll: Però io non faccio testo perché sono un po' pigra in questo senso... Ma non avevo voglia, ogni volta che capitava un nuovo "intoppo" di fare un estensivo pixel-hunting in tutte le schermate del gioco raggiungibili.

In ogni caso, concordo con molti di voi nel dire che l'atmosfera è sicuramente molto curata, musiche e fondali scelti bene, gli enigmi molto bilanciati e logici (sono riuscita a risolverne moltissimi - quando ancora non guardavo le soluzioni - e questo sicuramente dà soddisfazione), i dettagli accattivanti (ad esempio avete notato che ogni oggetto dell'inventario fa un suo suono particolare quando viene preso o messo giù?).

Re: Re:

MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:55
da John
Daphoenyx ha scritto:L'ho finito da poco, e corro subito ad esprimere il mio parere! Sicuramente la cosa migliore di questo gioco è la trama, ben articolata, sicuramente di grande suspence, e, quotando John:

Personalmente sono rimasta molto intrigata da tutta la saga familiare il figlio illegittimo, lo zio "cattivello", le beghe tra stalliere ladruncolo e giardiniere ubriacone, Samuel che non vuole tornare al castello perché ha dei non meglio specificati brutti ricordi della morte di Cathrine a causa dell'incendio, ecc..

Per quanto riguarda la trama, mi sono rimasti dei dubbi... Ma se Samuel era l'assassino... Chi ha ucciso William? Samuel non è arrivato al castello *dopo* la morte del nonno? Questo pensiero era l'unica cosa che mi tratteneva dal pensare che il protagonista fosse l'assassino...


Purtroppo ci sono molte incongruenze nella trama. A me in generale piace quando rimane qualche dubbio, in questo caso forse sono un pò troppe

Daphoenyx ha scritto:Non so se qualcuno di voi ci abbia giocato in inglese, ma il doppiaggio a mio modesto parere è stato **orrido**, la voce del protagonista sembrava quella di un robot inespressivo, parlava quasi sempre con la stessa intonazione.


Giocato in Italiano, con un'ottimo doppiaggio da quello che ricordo.

Daphoenyx ha scritto:Questa cosa ad un certo punto mi ha proprio rotto le scatole, e da un certo punto in poi sono andata avanti nel gioco praticamente con le soluzioni sotto il naso... Dalla frustrazione mi era passata la voglia di risolverlo senza... :roll: Però io non faccio testo perché sono un po' pigra in questo senso... Ma non avevo voglia, ogni volta che capitava un nuovo "intoppo" di fare un estensivo pixel-hunting in tutte le schermate del gioco raggiungibili.


Sinceramente non l'ho trovato frustrante. In alcuni casi c'è un pò troppo pixel hunting però, in generale, ho trovato gli enigmi fatti molto bene e con un buon ritmo. Anche nelle situazioni più complicate non sono stato bloccato per più di una mezz'ora. Un gioco che si finisce benissimo senza l'aiuto delle soluzioni secondo me(e te lo dice uno che fisiologicamente non riesce a stare bloccato in un punto più di tanto)

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 10:38
da Daphoenyx
Magari rimanere bloccati mezz'ora, io ci stavo bloccata per giorni! :evil:
Ma lo so di essere un caso a parte... 8)

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:58
da John
Daphoenyx ha scritto:Magari rimanere bloccati mezz'ora, io ci stavo bloccata per giorni! :evil:
Ma lo so di essere un caso a parte... 8)


Nooo, ma su quale enigma? BM l'ho trovato abbastanza facile in generale, c'è di molto ma molto peggio.

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:16
da upupa
a proposito... ma quando esce il 2 ?

se esce...

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 17:13
da John
Ancora non si sà nulla sulla data

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 19:44
da Daphoenyx
John ha scritto:
Daphoenyx ha scritto:Magari rimanere bloccati mezz'ora, io ci stavo bloccata per giorni! :evil:
Ma lo so di essere un caso a parte... 8)


Nooo, ma su quale enigma? BM l'ho trovato abbastanza facile in generale, c'è di molto ma molto peggio.

Mi capitava almeno una volta per capitolo! Ma infatti l'ho detto che sono un caso a parte... Sono una frana con gli enigmi... :lol: Per esempio quando raggiungi lo studio di William Gordon, che devi cliccare con il tasto DESTRO sul cassetto per poter trovare una cosa attaccata SOTTO... Io mica ci ero arrivata che si poteva cliccare anche col destro!
Concordo sul fatto che c'è di molto peggio, con altri giochi restavo bloccata per settimane...

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 1:28
da John
Daphoenyx ha scritto:Mi capitava almeno una volta per capitolo! Ma infatti l'ho detto che sono un caso a parte... Sono una frana con gli enigmi... :lol: Per esempio quando raggiungi lo studio di William Gordon, che devi cliccare con il tasto DESTRO sul cassetto per poter trovare una cosa attaccata SOTTO... Io mica ci ero arrivata che si poteva cliccare anche col destro!
Concordo sul fatto che c'è di molto peggio, con altri giochi restavo bloccata per settimane...


Anche a me spesso succede di bloccarmi perchè non esamino(nel senso di utilizzare il tasto esamina, cliccare col destro nel caso di BM) alcuni oggetti, cosa che andrebbe sempre fatta.
Anche su Black Mirror mi era successo quando bisogna esaminare sopra la porta della camera per trovare la chiave del cassetto. Mi ci sono incavolato un pò però alla fine ci sono arrivato(ma in quel caso non è il gioco ad essere difficile, sono io che sono impedito). Per il resto del gioco poi ho sempre esaminato tutto con cura.

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 16:32
da NicoleCollard
Quando mi trovo bloccata in qualche punto la mia soluzione è...........
clicca su tutto con tutto....... :lol: :lol: :wink:
Nel senso che anch'io ero rimasta bloccata in questi punti ma cliccando
a "casaccio" cioè a caso sono riuscita ad andare avanti...
Non è molto sensato ma almeno dà i suoi frutti.....

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 17:35
da John
NicoleCollard ha scritto:Quando mi trovo bloccata in qualche punto la mia soluzione è...........
clicca su tutto con tutto....... :lol: :lol: :wink:
Nel senso che anch'io ero rimasta bloccata in questi punti ma cliccando
a "casaccio" cioè a caso sono riuscita ad andare avanti...
Non è molto sensato ma almeno dà i suoi frutti.....


E' una cosa comune nel genere. Tra l'altro in BM c'è una cosa secondo me favolosa ovvero gli hotspot "di contorno" una volta esaminati scompagliono quindi rimangono soltanto quelli utili così il gioco non diventa dispersivo ma l'interazione rimane comunque alta.

Re: considerazioni su Black Mirror (per chi l'ha finito)

MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 11:18
da Daphoenyx
Ah sì quella l'ho trovata una cosa UTILISSIMA!! Infatti se su un oggetto, dopo aver cliccato col sinistro ripetutamente, e col destro, il cursore continuava imperterrito ad essere rosso, significava che prima o poi quell'oggetto lo dovevi usare. Anche il fatto che i cursori rossi scomparissero dalla maggioranza degli oggetti in una scena riduceva drasticamente i tentativi a vuoto.

NicoleCollard, anche io spesso mi metto a cliccare tutto il possibile, ma a volte lo stesso mi inceppo: in questo gioco in particolare, si vede che all'inizio avevo provato a cliccare anche con il destro, ma evidentemente o non succedeva niente, o ricevevo le stesse risposte di quando cliccavo col sinistro... Quindi la mia testolina menomata ha rimosso automaticamente l'opzione "tasto destro" dalla rosa delle possibilità... :mrgreen:

Comunque con l'esperienza sto migliorando le mie capacità di deduzione... EVVAI!!! :roll:

Digital Delivery

MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 18:59
da Guy from Andromeda
Scusate, forse non è proprio il topic adatto, ma ho letto la recensione di Black Mirror e vorrei giocarci... :)
Ho letto nel forum che era stato completamente localizzato in italiano, anche con il doppiaggio.
In rete sembra non lo venda nessuno, ho guardato su steam e niente, qualche suggerimenteo su dove potrei trovarlo?
Grazie! :)

Re: The Black Mirror

MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 20:29
da Overmann
Su eBay...