Login with a social network:

Black Mirror 3

Il forum ufficiale della saga dei Gordon: qui si parla di Black Mirror 2 e Black Mirror 3!

Moderatore: Membri Staff

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Overmann il lunedì 27 giugno 2011, 16:25

Wu Zetian ha scritto:Cioè, il consumatore deve essere bravo e onesto che non scarica mai nulla mentre invece gli sviluppatori possono allegramente spezzare lo stesso gioco in due parti e vendertele separatamente con il preciso intento di spillarti il doppio dei quattrini.


Il consumatore dev'essere onesto a prescindere, le software house possono cercare il modo di massimizzare i guadagni, se poi il pubblico non risponde ci rimettono...
Il play-per-dollar di BM2/3 è buono se lo paragoni a molti titoli moderni, se hai investito in un prodotto corposo di 40 ore hai tutto il diritto di venderlo in due parti...
Se poi non piace e sei delusa dall'acquisto, bè, quando compri stai facendo una scommessa, è sempre funzionato in questo modo.
Hai il diritto di non acquistare BM3, non certo quello di procurartelo illegalmente.
Overmann
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2224
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:12
Località: Eridani Epsilon B

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Dott.JEKILL Mr.HIDE il lunedì 27 giugno 2011, 16:35

Ecco fatto......Installato !
E' un oretta che ci gioco....e x adesso non mi sembra tanto male come lo dipingono.. :wink:
Una cosa è certa il filmato d'introduzione è lunghetto.... :shock:
OK...OK....Ne riparleremo + avanti.. :-°°
HYDE [smilie=lupin.gif]
Odi et amo...
Quare id faciam, fortasse requiris.Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Odio e amo Forse chiederai come sia possibile,non so, ma e' proprio cosi' e mi tormento
Dott.JEKILL Mr.HIDE
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 8:48
Località: Liguria

Re: Black Mirror 3

Messaggioda John il lunedì 27 giugno 2011, 16:57

Dott.JEKILL Mr.HIDE ha scritto:Una cosa è certa il filmato d'introduzione è lunghetto.... :shock:


:|
Ho come il presentimento che te non abbia mai avuto a che fare con il mercato giapponese :mrgreen:
Immagine
Immagine

So Long, and Thanks for All the Fish
John
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 22:06
Località: Perugia

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Dott.JEKILL Mr.HIDE il lunedì 27 giugno 2011, 17:55

Hai perfettamente ragione...John :wink:
Le uniche esperienze che ho avuto sono : Capitain Harlock ,Haidi , Anna dai capelli Rossi, ecc. tutti film carton. :lol:
Ti garantisco che non ho mai giocato ad un titolo Giapponese. :shock: #-o
HYDE ...mi sono perso qualcosa ? :twisted:
Odi et amo...
Quare id faciam, fortasse requiris.Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Odio e amo Forse chiederai come sia possibile,non so, ma e' proprio cosi' e mi tormento
Dott.JEKILL Mr.HIDE
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 8:48
Località: Liguria

Re: Black Mirror 3

Messaggioda John il lunedì 27 giugno 2011, 18:08

Dott.JEKILL Mr.HIDE ha scritto:Hai perfettamente ragione...John :wink:
Le uniche esperienze che ho avuto sono : Capitain Harlock ,Haidi , Anna dai capelli Rossi, ecc. tutti film carton. :lol:
Ti garantisco che non ho mai giocato ad un titolo Giapponese. :shock: #-o
HYDE ...mi sono perso qualcosa ? :twisted:


Beh, direi di si, anche se non si parla di avventure, in Giappone è quasi inesistente come genere, la cosa che più si avvicina sono i titoli come Hotel Dusk. Ora però è un pò in crisi...
Comunque nei titoli giapponesi cutscene e dialoghi sono veramente tanti e lunghi, fino agli estremi di un Metal Gear Solid o di un Final Fantasy dove ci sono ore di filmati (negli MGS sono sicuramente più i filmati che le parti giocate).
Quelli di BMIII tra l'altro sono tutti decisamente brevi, anche il primo, a prescindere dal giapponese o no
Immagine
Immagine

So Long, and Thanks for All the Fish
John
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 22:06
Località: Perugia

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Dott.JEKILL Mr.HIDE il lunedì 27 giugno 2011, 18:36

Pensa John......ai suoi tempi (tempi assai lontani ) Ho acquistato "tutta le serie" final Fantasy....x PC.
E' li ancora nuova di zecca : scatolata 8)
Ma giuro che fino ad ora ....non ci ho mai giocato ! #-o
Tu dirai all'ora xchè la tieni ? xchè non la vendi ... se non la usi ? :lol:
Io Ti rispondo ..come posso vendere quei titoli che sono parte integrante della mia Faraonica Collezione? :twisted:
Prima o poi troverò la forza di farne l'esperienza... :roll:
Il fatto è che escono in continuazione Avventure...e io mi fumo prima quelle. :mrgreen:
HYDE :finga: \:D/ :-°° [smilie=lupin.gif]
Odi et amo...
Quare id faciam, fortasse requiris.Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Odio e amo Forse chiederai come sia possibile,non so, ma e' proprio cosi' e mi tormento
Dott.JEKILL Mr.HIDE
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 8:48
Località: Liguria

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Wu Zetian il lunedì 27 giugno 2011, 21:00

Overmann ha scritto:Il consumatore dev'essere onesto a prescindere, le software house possono cercare il modo di massimizzare i guadagni, se poi il pubblico non risponde ci rimettono...
Il play-per-dollar di BM2/3 è buono se lo paragoni a molti titoli moderni, se hai investito in un prodotto corposo di 40 ore hai tutto il diritto di venderlo in due parti...
Se poi non piace e sei delusa dall'acquisto, bè, quando compri stai facendo una scommessa, è sempre funzionato in questo modo.
Hai il diritto di non acquistare BM3, non certo quello di procurartelo illegalmente.

Guarda, di procurarmi BM3 illegalmente non me ne frega proprio niente. :P
Comunque il potere di acquisto di moltissime persone è evaporato, così la rara volta che vanno a comprarsi un gioco non possono fare finta di essere alla lotteria e hanno bisogno di compiere delle scelte oculate.
Non si possono applicare gli stessi moralismi sia per chi ha centinaia di euro che avanzano mensilmente e sia per chi fa i salti mortali per pagare le bollette, dato che i primi possono tranquillamente permettersi beni superflui senza risentirne economicamente mentre i secondi no.
Comunque se l’odierno mercato delle AG fosse pieno di prodotti di qualità allora quello che dici potrebbe essere tutto santo e benedetto ma non è affatto così. Scaricare un gioco non significa automaticamente un mancato acquisto dello stesso ma può stare a significare un modo per valutarne personalmente il valore effettivo: se si ritiene che il gioco meriti allora va giustamente comprato per supportare il lavoro degli sviluppatori, in caso contrario no. E’ un ragionamento sia meritocratico, che utile per non andare incontro ad acquisti infelici, e come ho già specificato, c’è chi non si può permettere di comprarsi ciofeche perche di soldi ne ha pochi.
Ora venendo al punto: se si considera disonesto chi scarica i giochi per minimizzare le spese non vedo per quale logica andrebbe ritenuto onesto chi ti vende spezzoni di uno stesso prodotto ad un prezzo iniquo per massimizzare le vendite. Un tempo non esisteva questa roba: compravi il gioco, era quello, punto. Se crediamo che in nome del Dio Denaro tutto è lecito allora lasciamo perdere.
Immagine
Wu Zetian
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 5:12

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Dorus il lunedì 27 giugno 2011, 22:35

IL FILMATO FINALE DI MGS4!!!!!! AAAAAAAAAH saranno un'ora e mezza - due di filmato... pazzurdo...
Hook: "Preparati a morire"
Peter Pan: "Morire sarebbe un'avventura fantastica"
Dorus
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1452
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 0:38
Località: Bologna

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Overmann il lunedì 27 giugno 2011, 23:57

Wu Zetian ha scritto:Non si possono applicare gli stessi moralismi sia per chi ha centinaia di euro che avanzano mensilmente e sia per chi fa i salti mortali per pagare le bollette, dato che i primi possono tranquillamente permettersi beni superflui senza risentirne economicamente mentre i secondi no.


Se fai i salti mortali per pagare le bollette allora magari non pretendi di avere un hobby costoso nascondendoti dietro al ditino del "è mio diritto giocare". Quelli che si applicano allo stesso modo non sono i moralismi, sono le leggi.

Comunque se l’odierno mercato delle AG fosse pieno di prodotti di qualità allora quello che dici potrebbe essere tutto santo e benedetto ma non è affatto così. Scaricare un gioco non significa automaticamente un mancato acquisto dello stesso ma può stare a significare un modo per valutarne personalmente il valore effettivo: se si ritiene che il gioco meriti allora va giustamente comprato per supportare il lavoro degli sviluppatori, in caso contrario no. E’ un ragionamento sia meritocratico, che utile per non andare incontro ad acquisti infelici, e come ho già specificato, c’è chi non si può permettere di comprarsi ciofeche perche di soldi ne ha pochi.


Sono ingenuo, pensavo che per farsi un'idea i mezzi fossero cose tipo demo, filmati, recensioni, commenti degli utenti, il tutto disponibile in grande abbondanza a costo zero su Internet.
Invece no, devo scroccare il prodotto completo "perchè io sono della generazione-mille-euro quindi tutto mi è dovuto".
Immagino che quando entri in libreria pretendi che ti facciano leggere un libro per intero aggratis, perchè tu non hai 15 euro da buttare per qualcosa che poi magari non ti piace.
Se però ti piace poi lo paghi.
Tipo beneficienza.

Ora venendo al punto: se si considera disonesto chi scarica i giochi per minimizzare le spese non vedo per quale logica andrebbe ritenuto onesto chi ti vende spezzoni di uno stesso prodotto ad un prezzo iniquo per massimizzare le vendite. Un tempo non esisteva questa roba: compravi il gioco, era quello, punto.


Io posso anche considerare disonesto il prezzo di un gioco, ma questo mi spinge a non comprarlo, non mi giustifica lo scrocco. Un tempo non esisteva neanche la possibilità di scroccare che hai oggi, un tempo i giochi costavano il doppio, un tempo tante cose erano diverse :roll:
Tipo la concezione di ricchezza e povertà.
Overmann
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2224
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:12
Località: Eridani Epsilon B

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Dorus il martedì 28 giugno 2011, 0:13

In effetti Wu ha una mezza ragione. Non è giusto scaricare i videogiochi per poi vedere se "vale la pena" supportare gli studi che l'hanno prodotto. Ma visto che i mezzi ci sono, ritengo che chi ha pochi soldi a disposizione possa anche lui avere il diritto di svagarsi con delle avventure grafiche. Caro Overmann, non tutti hanno la benedizione di tentare di arrivare a fine mese, ci sono famiglie (ne conosco una personalmente) che sistematicamente non ci arrivano. Dove entrambi i genitori sono in cerca di lavoro e solo uno dei quali si becca la disoccupazione. Il resto dei soldi li fa il figlio (che ha la mia età) il quale è in praticantato. dimenticavo che questo mio amico ha due sorelle più piccole.
Ora, lo spreco deve essere ridotto al minimo e di sicuro nessuno di loro ha quei 20€ per una AG. Sebbene ritengo ingiusto ed illegale scaricare gratuitamente come fai a dire di no a certi casi? Se fai un sacrificio per comprarti qualcosa come Black Mirror 3 sperando nel titolo e invece ti ritrovi con la ciofeca di cui sopra darebbe un attimino fastidio. Io dal canto mio ho ricomprato tutte i videogiochi che o scaricato a suo tempo che sono riuscito a trovare. Ma non tutti ci riescono.

Mi scuso per l'OT e prometto che non ritorno sull'argomento
Vorrei aggiungere che appena sarò in grado di manifestarmi in un qualche negozio di videogiochi BM3 lo prenderò comunque indipendentemente da checchè se ne dica.
Hook: "Preparati a morire"
Peter Pan: "Morire sarebbe un'avventura fantastica"
Dorus
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1452
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 0:38
Località: Bologna

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Wu Zetian il martedì 28 giugno 2011, 1:39

Overmann ha scritto:Se fai i salti mortali per pagare le bollette allora magari non pretendi di avere un hobby costoso nascondendoti dietro al ditino del "è mio diritto giocare". Quelli che si applicano allo stesso modo non sono i moralismi, sono le leggi.

L'affermazione: "per legge non si dovrebbe scaricare" è preceduta dal concetto morale secondo cui bisogna rispettare una determinata legge che tu consideri giusta ma per un altro potrebbe non esserlo.
Ormai i prezzi di CD, Videogiochi e DVD sono fuori mercato. Non vendono poco per colpa della pirateria ma vendono poco per via dei prezzi troppo alti. Un'indagine statunitense (2004 US Consumer Expenditure Survey), ad esempio, ha rilevato un immane crollo degli acquisti di CD tra il 1999 e il 2004 basandosi su un campione di persone senza PC (quindi prive di servizi P2P). E da allora la situazione è progressivamente peggiorata.
Inoltre è provato statisticamente che i "pirati" comprano molto di più dei non pirati... ad ogni modo questi ultimi hanno validissime argomentazioni nel ritenere che le norme sul copyright andrebbero riformate. Nell'era della riproduzione digitale, che risucchia le opere d'ingegno nella quarta dimensione del web, agli occhi (e alla coscienza) dei pirati il tradizionale diritto d'autore appare anche giuridicamente, oltre che tecnologicamente, antiquato. Come le normali leggi della fisica, a livello subatomico, smettono di funzionare, anche le leggi sul diritto d'autore, nell'iperspazio della rete, semplicemente non funzionano più. Continuare a ragionare in termini meramente tradizionalisti è da autentici dinosauri.
Non voglio nemmeno parlare degli enormi benefici che la pirateria ha dato da un punto di vista di diffusione culturale rendendo reperibili in rete grandi opere altrimenti introvabili e alcuni bravissimi releaser si sono presi la briga di tradurre integralmente i sottotitoli di importanti film stranieri mai giunti in questo paese buzzurro e anticulturale.
Non mi dilungo ulteriormente nella discussione perché oltre ad essere sempre la stessa musica siamo fuori tema. Trovo il tuo punto di vista troppo classista. Ogni differente situazione sociale ed economica richiede considerazioni e principi differenti.
Immagine
Wu Zetian
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 5:12

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Cavalieroscuro il martedì 28 giugno 2011, 9:27

Finito.Alcune considerazioni sotto spoiler:
-Adrian che beve la "pozione" direttamente dalla pentola bollente è un qualcosa di veramente trash
-La storia del guardiano,così come l'aggiunta di un secondo personaggio giocabile nell'ultimo capitolo,peraltro approfondito zero...sono veramente posticce.
-Il filmato finale è inguardabile.Davvero,l'intro di Baldur's Gate 1 è fatta meglio.
-La parte all'interno della grotta è inutilmente lunga e noiosa da giocare
Cavalieroscuro
 

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Overmann il martedì 28 giugno 2011, 10:21

Wu Zetian ha scritto:Ormai i prezzi di CD, Videogiochi e DVD sono fuori mercato. Non vendono poco per colpa della pirateria ma vendono poco per via dei prezzi troppo alti.


Troppo alti rispetto a cosa? Ai costi di sviluppo? Alle ore di intrattenimento che offrono in media? O a quanto sei disposta a spendere quando con due click e un muro di filosofia spiccia puoi averli gratis mantenendo una coscienza pulita?

questi ultimi hanno validissime argomentazioni nel ritenere che le norme sul copyright andrebbero riformate. Nell'era della riproduzione digitale, che risucchia le opere d'ingegno nella quarta dimensione del web, agli occhi (e alla coscienza) dei pirati il tradizionale diritto d'autore appare anche giuridicamente, oltre che tecnologicamente, antiquato. Come le normali leggi della fisica, a livello subatomico, smettono di funzionare, anche le leggi sul diritto d'autore, nell'iperspazio della rete, semplicemente non funzionano più. Continuare a ragionare in termini meramente tradizionalisti è da autentici dinosauri.


A me sembrano un sacco di parole per giustificare un atteggiamento scorretto a prescindere.

Ogni differente situazione sociale ed economica richiede considerazioni e principi differenti.


No, si tratta solo di definire cos'è un bene di prima necessità.
Un videogioco, mi spiace tantissimo per voi Robin Hood, non lo è.
Ma ovviamente i "poveri" di oggi hanno un PC e un contratto a banda larga, quindi se poi non hanno 20 euro per il loro giocattolino lasciamoglielo scaricare... non fa una grinza.
Overmann
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2224
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:12
Località: Eridani Epsilon B

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Dott.JEKILL Mr.HIDE il martedì 28 giugno 2011, 10:32

==No, si tratta solo di definire cos'è un bene di prima necessità.
Un videogioco, mi spiace tantissimo per voi Robin Hood, non lo è.
Ma ovviamente i "poveri" di oggi hanno un PC e un contratto a banda larga, quindi se poi non hanno 20 euro per il loro giocattolino lasciamoglielo scaricare... non fa una grinza.===


Il video Gioco non è " assolutamente "un bene di prima necessità..ma un trastullo,un passatempo,un divertimento moderno
X tanto io non sono d'accordo con chi lo scarica Illegalmente....assolutamente NO
HYDE :twisted:
Odi et amo...
Quare id faciam, fortasse requiris.Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Odio e amo Forse chiederai come sia possibile,non so, ma e' proprio cosi' e mi tormento
Dott.JEKILL Mr.HIDE
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 8:48
Località: Liguria

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Cavalieroscuro il martedì 28 giugno 2011, 10:38

Ora,per chiudere un attimo questa parentesi e tornare a Black Mirror 3,vorrei dire che,come fa notare Overmann, i videogiochi non sono un bene di prima necessità,se ne può fare bellamente a meno.
Io non giustifico chi scarica, se non posso permettermi una cosa semplicemente me ne privo,e bon.
Tuttavia se i prezzi sono alti esistono tantissimi modi per avere ugualmente un gioco,in dettaglio:
-aspetto che passi un pò di tempo e il prezzo del gioco si abbassi
-aspetto una promozione (AGS ne pratica a iosa)
-aspetto l'usato
-compro il gioco all'estero (anche se non vale per i titoli PC,per quelli consoleio faccio così: quel che in Italia pagherei 70 euro,all'estero lo pago 40)

I videogiochi costano molto?Si,se presi al D1 e per alcune piattaforme.No se si acquista "con metodo".
Basta vedere anche il recente Hollywood Monster 2,per dirne una:oltre al gioco stesso viene anche "regalato" il primo titolo.
Bisogna solo saper comprare e,qualche volta,attendere ;)
E se ci sono software house che "ci marciano",basta NON comprare i loro prodotti:il potere d'acquisto è l'unico che i giocatori detengono,ma vi assicuro che è abbastanza efficace :)
Cavalieroscuro
 

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Dott.JEKILL Mr.HIDE il martedì 28 giugno 2011, 10:42

Cavalieroscuro ha scritto:Ora,per chiudere un attimo questa parentesi e tornare a Black Mirror 3,vorrei dire che,come fa notare Overmann, i videogiochi non sono un bene di prima necessità,se ne può fare bellamente a meno.
Io non giustifico chi scarica, se non posso permettermi una cosa semplicemente me ne privo,e bon.
Tuttavia se i prezzi sono alti esistono tantissimi modi per avere ugualmente un gioco,in dettaglio:
-aspetto che passi un pò di tempo e il prezzo del gioco si abbassi
-aspetto una promozione (AGS ne pratica a iosa)
-aspetto l'usato
-compro il gioco all'estero (anche se non vale per i titoli PC,per quelli consoleio faccio così: quel che in Italia pagherei 70 euro,all'estero lo pago 40)

I videogiochi costano molto?Si,se presi al D1 e per alcune piattaforme.No se si acquista "con metodo".
Basta vedere anche il recente Hollywood Monster 2,per dirne una:oltre al gioco stesso viene anche "regalato" il primo titolo.
Bisogna solo saper comprare e,qualche volta,attendere ;)
E se ci sono software house che "ci marciano",basta NON comprare i loro prodotti:il potere d'acquisto è l'unico che i giocatori detengono,ma vi assicuro che è abbastanza efficace :)


Ti quoto assolutamente in tutto Amico Cavalieroscur
HYDE =D>
Odi et amo...
Quare id faciam, fortasse requiris.Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Odio e amo Forse chiederai come sia possibile,non so, ma e' proprio cosi' e mi tormento
Dott.JEKILL Mr.HIDE
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 8:48
Località: Liguria

Re: Black Mirror 3

Messaggioda alexilcapitano1993 il martedì 28 giugno 2011, 15:10

ragazzi per acquistarlo devo comprarlo da adventure game shop giusto?
alexilcapitano1993
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 16:56

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Dott.JEKILL Mr.HIDE il martedì 28 giugno 2011, 15:17

alexilcapitano1993 ha scritto:ragazzi per acquistarlo devo comprarlo da adventure game shop giusto?


Vai veloce.....prima che anche loro lo finiscano...
Corriiiiiiiiiiiii
HYDE :twisted:
Odi et amo...
Quare id faciam, fortasse requiris.Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Odio e amo Forse chiederai come sia possibile,non so, ma e' proprio cosi' e mi tormento
Dott.JEKILL Mr.HIDE
Avatar utente
Mr. Sherlock
Mr. Sherlock
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 8:48
Località: Liguria

Re: Black Mirror 3

Messaggioda Cavalieroscuro il martedì 28 giugno 2011, 15:46

Tornando un attimo sul finale: è strano che non abbiano inserito la possibilità di vederne uno negativo.Teoricamente sarebbe bastato far toccare lo specchio ad Adrian,io ci ho provato ma tuttavia era impossibile.
Cavalieroscuro
 

Re: Black Mirror 3

Messaggioda alexilcapitano1993 il martedì 28 giugno 2011, 16:08

l'ho acquistato , ma mi dice stato ordine:Pendente
sapete cosa significhi?
alexilcapitano1993
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 16:56

PrecedenteProssimo

Torna a Black Mirror

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron