Login with a social network:

ma è possibile!

Se pensi non esistano solo le Avventure Grafiche questo è il posto per te.

ma è possibile!

Messaggioda pavel il mercoledì 29 agosto 2007, 10:08

titolo criptico per raccontarvi un'esperienza con un gioco davvero folle.
nel ricordo di quanto mi ero divertito giocando anni fa a Theme hospital della bullfrog, mi compro quello che doveva essere il suo erede e cioè Hospital tycoon prodotto da codemasters. il gioco non si rivela all'altezza del predecessore, ma da abitudine voglio comunque portarlo a termine, in fondo i soldi li ho spesi. quasi alla fine mi imbatto in un baco clamoroso che mi impedisce di proseguire, in pratica anche se raggiungo l'obiettivo richiestomi, il gioco non se ne accorge e non cambia il livello. controllo sul sito e mi ritrovo con altri "amici" che hanno avuto lo stesso problema. Di patch nemmeno l'ombra, forse il team di sviluppo si è sciolto. Sto per disinstallare tutto, quando ho una illuminazione e recupero l'eseguibile modificato per bypassare la protezione e giocare senza CD, il fantomatico crack (in fondo mi dico sono legalmente propietario di una copia originale)... e... miracolo il baco scompare e posso portare il gioco a termine :D che i pirati siano meglio dei programmatori? possibile che questi non si siano accorti di un errore che impediva di fatto di finire il gioco( non mi sembra un baco da poco...?) perchè sulle scatole non scrivono, comprate il gioco, se poi non funziona bene provate il crack, magari avete fortuna :twisted:

PS: è chiaro che è una provocazione, ma certi programmatori farebbero bene a chiudere, che ne dite?
Attualmente sto giocando a:

cryostasis
sherlock holmes vs jack lo squartatore
pavel
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 15:28

Re: ma è possibile!

Messaggioda Gwath il mercoledì 29 agosto 2007, 10:59

pavel ha scritto:titolo criptico per raccontarvi un'esperienza con un gioco davvero folle.
nel ricordo di quanto mi ero divertito giocando anni fa a Theme hospital della bullfrog, mi compro quello che doveva essere il suo erede e cioè Hospital tycoon prodotto da codemasters. il gioco non si rivela all'altezza del predecessore, ma da abitudine voglio comunque portarlo a termine, in fondo i soldi li ho spesi. quasi alla fine mi imbatto in un baco clamoroso che mi impedisce di proseguire, in pratica anche se raggiungo l'obiettivo richiestomi, il gioco non se ne accorge e non cambia il livello. controllo sul sito e mi ritrovo con altri "amici" che hanno avuto lo stesso problema. Di patch nemmeno l'ombra, forse il team di sviluppo si è sciolto. Sto per disinstallare tutto, quando ho una illuminazione e recupero l'eseguibile modificato per bypassare la protezione e giocare senza CD, il fantomatico crack (in fondo mi dico sono legalmente propietario di una copia originale)... e... miracolo il baco scompare e posso portare il gioco a termine :D che i pirati siano meglio dei programmatori? possibile che questi non si siano accorti di un errore che impediva di fatto di finire il gioco( non mi sembra un baco da poco...?) perchè sulle scatole non scrivono, comprate il gioco, se poi non funziona bene provate il crack, magari avete fortuna :twisted:

PS: è chiaro che è una provocazione, ma certi programmatori farebbero bene a chiudere, che ne dite?




Non lo dire a me. Giocando a "Martian Gothic" (su PC), il gioco che batte tutti i record di bug, non mi è riuscito finirlo....

Non mi ci far pensare..., GGGGRRRRRRR!!!!!!


Slauti.
Immagine
Immagine

"La libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Garantito ciò, tutto il resto ne consegue naturalmente." (Tratto da: "1984" di George Orwell)
Gwath
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1511
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 18:51
Località: Altrove

Messaggioda Weltgeist1 il mercoledì 29 agosto 2007, 19:28

ahahahah
evidentemente per il prossimo videogame chiederemo a qualche crackatore di testarlo e togliere i bug :lol:
Il mio Blog http://www.unusualny.blogspot.com/ :)

????????????...
?????????????!!
Weltgeist1
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 2784
Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 11:40
Località: Die Welt

Messaggioda cinfa il giovedì 30 agosto 2007, 3:27

Stessa cosa con Tony Tough: la patch fatta da uno degli autori non funziona bene come il crack.. e' stato proprio lui a consigliarmi di scaricarlo!
[smilie=lupin.gif]
cinfa
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 307
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 2:45
Località: Firenze

Messaggioda sev7en il giovedì 30 agosto 2007, 14:12

E io che da lustri attendo un gioco che minimamente si avvicini a XCom Microprosiano... tutte mezze delusioni compreso l'ultimo Aftermath.
Immagine
MacBook Pro 17" C2D 2.33GHz || Sony VAIO UX-91S (32Gb SDD)
3Gb DDR2 667MHz
HDD 100Gb 7200rpm
Logitech Revolution VX
MacOSX 10.4.9 / Windows XP SP3 UnAttended / SabayonLinux 3.4Loop1
Immagine
sev7en
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 737
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:57
Località: Avezzano

Messaggioda V-Raptor il giovedì 30 agosto 2007, 15:52

io ho avuto un problema con NFSU2, il pc rallentava e faceva saltare la connessione LAN.

Abbiamo così installato il crack che richiede la presenza di un cd nel lettore, ma che non viene utilizzato e così risolto il tutto ed ho potuto aumentare il livello della grafica!!!
SIETE TUTTI OT!!! AUTOBANNATEVI!!!!

BURDELL is NOW

Immagine

“D-Generation X, that’s us.
You make the rules, and we’ll break them.”
V-Raptor
Avatar utente
Supporter
Supporter
 
Messaggi: 4183
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 11:17
Località: Brescia

Messaggioda edrev il venerdì 31 agosto 2007, 14:28

si, ma solitamente si può imputare il problema proprio agli hacker e alla pirateria.
spesso i problemi sono dati dalla protezione del gioco, che capita dia problemi, anche grossi, anche con le copie originali. soprattutto per la lettura del dvd. installato il crack, si bypassa la protezione e il gioco va alla grande(discorso diverso per i giochi buggati di loro).
il problema è che i programmatori spesso esasperano la protezione fino a farla diventare dannosa (guardate il caso increscioso della starforce) per il gioco al fine di evitare la pirateria (operazione fallimentare al 100%)
ma allora, dato che cmq un gioco la cui protezione ha resistito non esiste, tutti sono stati crackati e che comunque i giochi li hanno comprati solo i collezionisti e i giocatori onesti o a cui piace avere la confezione, e considerato che le protezioni non hanno mai obbligato nessun giocatore a comprare il gioco anziche scaricarlo, cosa le mettono a fare?
non portano alcun vantaggio in termini di vendite ai produttori, hanno comunque costi di realizzazione, e possono causare problemi ai giochi legalmente acquistati... mi pare una politica errata...
edrev
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 754
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 14:02

Messaggioda Actarus il venerdì 31 agosto 2007, 14:39

edrev ha scritto:si, ma solitamente si può imputare il problema proprio agli hacker e alla pirateria.
spesso i problemi sono dati dalla protezione del gioco, che capita dia problemi, anche grossi, anche con le copie originali. soprattutto per la lettura del dvd. installato il crack, si bypassa la protezione e il gioco va alla grande(discorso diverso per i giochi buggati di loro).
il problema è che i programmatori spesso esasperano la protezione fino a farla diventare dannosa (guardate il caso increscioso della starforce) per il gioco al fine di evitare la pirateria (operazione fallimentare al 100%)
ma allora, dato che cmq un gioco la cui protezione ha resistito non esiste, tutti sono stati crackati e che comunque i giochi li hanno comprati solo i collezionisti e i giocatori onesti o a cui piace avere la confezione, e considerato che le protezioni non hanno mai obbligato nessun giocatore a comprare il gioco anziche scaricarlo, cosa le mettono a fare?
non portano alcun vantaggio in termini di vendite ai produttori, hanno comunque costi di realizzazione, e possono causare problemi ai giochi legalmente acquistati... mi pare una politica errata...


ti quoto in toto (per non parlare dello steam,poi....anche se non e' esattamente una protezione fa danno eccome) e colgo l'occasione per darti il bentornato di rito,mr. green sonic! :wink:
Actarus
 

Messaggioda pavel il venerdì 31 agosto 2007, 14:42

sono d'accordo con te, non esistono giochi incraccabili, ormai gli indirizzi li conoscono tutti senza parlare dei programmi peer to peer, prezzi aggressivi e giochi curati sono la migliore medicina antipirateria. se ho la ragionevole certezza che non dovrò impazzire per far funzionare un gioco sul mio PC, e non devo fare un mutuo per compralo (diciamo sono OK fino a 30 euro ... massimo intendo) perchè non dovrei comprare originale...
4 film a Torino al cinema costano uguale per un totale di diciamo 10 ore di divertimento, mi sembra che il conto ci possa stare.

PS mi viene in mente anche la discussione sull'ultimo Ankh sempre in questo forum, almeno fino al rilascio dell'ultima patch.
Attualmente sto giocando a:

cryostasis
sherlock holmes vs jack lo squartatore
pavel
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 15:28

Messaggioda edrev il sabato 1 settembre 2007, 13:49

raziel73 ha scritto:ti quoto in toto (per non parlare dello steam,poi....anche se non e' esattamente una protezione fa danno eccome) e colgo l'occasione per darti il bentornato di rito,mr. green sonic! :wink:

grazie mille!
sono d'accordo con pavel, prezzi aggressivi sono il miglior paliativo contro la pirateria, paliativo perche la cosa non è comuinque arginabile.
poi francamente, ma qui si va un po offtopic, non trovo molto giusta la disparità di prezzo tra la versione per pc e quella per console dello stesso gioco.se si fa una media dei prezzi dei giochi per console e per pc c'è una differenza di 15 euro buoni... questo solo perche i giochi per console si hanno piu certezze di venderli. a parte la disparità di prezzi tra le versioni, trovo un autentico furto far pagare 65 euro per un gioco per 360, magari neanche tra i migliori, e in edizione standard...
edrev
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 754
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 14:02

Messaggioda Actarus il sabato 1 settembre 2007, 14:02

d'accordissimo edrev. :wink: Se un tempo questo era almeno in parte "giustificabile" dal fatto che i giochi sulle macchine 32 bit erano generalmente meglio ottimizzati rispetto alle controparti windows(e in parte la cosa si verifica tuttora),dal momento che mancava l'alibi diciamo cosi',cioe' l'affacciata verso la rete per eventuali aggiustamenti post-release,prerogativa esclusiva del pc fino a qualche anno fa,con la proposta attuale e via via crescente di connettivita' e giochi patchabili/upgradabili anche su console la discrepanza di prezzo tra le versioni non ha ormai granche' senso secondo il mio modesto parere,e ne avra' sempre meno. :-k

In definitiva credo pero',almeno relativamente alle uscite 3rd parties,che si tratti di un surplus onde ammortizzare il costo delle royalties versate alle rispettive multinazionali per le licenze,ma non ne sono cosi' sicuro giacche' sono piuttosto a digiuno su questo genere di cose,per cui rigirerei il dubbio a chi ne avesse la giusta competenza. :wink:
Actarus
 


Torna a Non Solo Avventure Grafiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti