Pagina 1 di 1

GUIDA Scumm VM per Nintendo DS (by Azrael)

MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 9:52
da Simo the best
Immagine
Utilizzo dello ScummVM su piattaforma Nientendo DS con NDS M3 Simply ( http://www.m3adapter.com/SLOT-1/main.htm )

Innanzitutto premetto che questa guida riguarda solamente l'installazione dello ScummVM con il kit NDS M3 Simply che supporta memorie di tipo Micro SD.
La procedura di installazione e preparazione con altri kit (ne esistono vari) potrebbe essere più o meno diversa. Io ho scelto questo kit perché, ad oggi, mi sembra la miglior soluzione sia come semplicità d'utilizzo. che come costi, che come potenzialità d'utilizzo.
Se avete altri tipi di kit postate e cercherò di aiutarvi comunque ;)

Desidero inoltre sottolineare che qui si fa riferimento a programmi e supporti di terzi, per cui Adventure's Planet e il sottoscritto non si prendono responsabilità di eventuali problemi che potrebbero insorgere al Nintendo DS, alla memoria Micro SD o al Kit M3 a seguito del loro utilizzo. Fra l'altro tali programmi e supporti non sono riconosciuti dalla Nintendo per cui eventuali danni potrebbero invalidarne la garanzia.
Questo ci tengo che sia chiaro, io ho comunque provato tutta la procedura di persona e non ho avuto nessun problema.
Ci sono voci secondo cui lo ScummVM potrebbe corrompere la memoria SD col tempo, per ora io non ho riscontrato nessun problema. In caso capitasse comunque il danno peggiore sarebbe la perdita dei dati contenuti nella memoria, visto che poi basterebbe riformattarla per averla come nuova.

Una lista dei giochi attualmente supportati la trovate qui: http://scummvm.drunkencoders.com/#whichgames

Iniziamo con una breve, spero, premessa sul kit
All'interno della confezione NDS M3 Simply trovate:
- una Card M3 Simply (quasi identica ad una comune cartuccia del DS);
- un adattatore USB per memorie Micro SD;
- altro materiale vario fra cui l'unica cosa che ci interessa in questa sede è il CD;

Oltre al kit vi serve una memoria Micro SD che potete trovare in vari formati (512MB / 1GB / 2GB e dovrebbe arrivare anche quella da 4GB fra non molto), io ho optato per una 2GB di cui esistono due versioni, una standard (30.00 €) e una più veloce (45.00 €).
Io ho preso quella da 30€ perché, per quel che mi riguarda, quei 15€ in più non valevano la spesa e alla fine non mi vedo pentito, la velocità di trasferimento è comunque ottima e con 2GB di spazio potete caricarci parecchi giochi.

Bene, per sistemare il kit non dovrete far altro che inserire la memoria Micro SD nell'adattatore USB (il modo giusto di insere la memoria, nella versione che ho io, è con la scritta rivolta verso il lato con la scritta “MicroSD usb2,0”, se la mettete storta non dovrebbe comunque inserirsi; la scheda sporge un po, è normale, per cui non spingete troppo ;) ).
Fatto questo inserite l'adattatore USB in qualsiasi porta USB del vostro PC e dovrebbe riconoscervi la memoria con un disco esterno (la prima volta ci mette un attimo a caricare i driver).
Se non vi apre una finestrella di dialogo o direttamente la cartella del nuovo “disco” potete andare su “Risorse del Computer” e insieme ai vari Hard Disk e lettori CD/DVD vedrete il nuovo disco esterno, che altri non è che la memoria Micro SD. In ogni caso vi serve la finestra della memoria Micro SD aperta, per cui, se già non lo è, fatelo ora.

Bene, inserite il CD contenuto nel kit in un lettore CD, andate sempre su Risorse del Computer e entrate nel CD appena inserito (l'autorun non dovrebbe esserci, se c'è cliccate col tasto destro del mouse su lettore CD che contiene il CD e selezionate “Apri”).
Entrate nella cartella system vx.xx (dove x.xx sta per la versione, la mia è system v1.03), entrate nella cartella della lingua che volete (io il giapponese non lo conosco per cui opto per l'inglese :P )(english).
Selezionate tutto quello che c'è (dovrebbero essere due files e 2 cartelle, rispettivamente: _DS_MENU.DAT, _DS_MSHL.nds per i files e _system_ e moonshl per le cartelle) e copiatelo nella memoria Micro SD.

Basta. Fatto! Il kit è pronto a funzionare perfettamente, mancano solo lo ScummVM e i vari giochi ;)

Vi consiglio comunque di controllare periodicamente questa pagina: http://www.m3adapter.com/SLOT-1/Download.htm
Ogni tanto vengono rilasciati aggiornamenti al software M3.

ScummVM

Ora veniamo al nostro ScummVM.
Innanzitutto scaricate lo ScummVM per DS da qui: http://scummvm.drunkencoders.com/scummv ... -beta3.zip
Ci sono anche altre versioni superiori però quella che ci interessa è questa, le altre non funzionano attualmente con la M3 Simply.

Poi dobbiamo scaricare i driver per la M3 e il relativo programma per patchare lo ScummVM.
Scaricate questo (il programma per patchare per Windows): http://chishm.drunkencoders.com/DLDI/do ... 32-gui.zip
N.d.S.: Se avete altri sistemi operativi trovate altre versioni dello stesso tool qui: http://chishm.drunkencoders.com/DLDI/ alla voce “Patching software(dlditool)”.

E infine questo (i driver per la scheda M3 Simply): http://chishm.drunkencoders.com/DLDI/do ... /r4tf.dldi

Bene ora abbiamo tutto quello che ci serve e possiamo preparare lo ScummVM per essere messo nelle memoria, vedrete che è piuttosto semplice.
Lo ScummVM si trova in un archivio zip, per cui scompattate l'archivio in una cartella a piacere, per comodità potete fare tutto sul desktop. Una volta scompattato avrete una cartella che dovrebbe contenere i seguenti files (fra gli altri):
scummvm-a.nds
scummvm-b.nds
scummvm-c.nds

Questi sono i tre file che ci interessano, sono in pratica 3 versioni dello ScummVM.
Perché 3 versioni? Perché alcuni giochi funzionano con una versione, altri con un'altra (la maggior parte con la “a” comunque). Per sapere quali funzionano con quale fate riferimento alla lista dei giochi supportati che trovate all'inizio di questo post.

Scompattate ora il tool scaricato prima ( “dlditool-win32-gui.zip” ) in un'altra cartella e metteteci dentro anche il driver ( “r4tf.dldi” ).
Aprite il tool cliccando due volte su “dlditool32.exe” nella cartella del tool, vi apparirà una finestra come questa:
Immagine

La prima riga indica il driver che si sta usando, dovrebbe trovarvi in automatico quello che vedete qua sopra, che è quello messo nella cartella del tool precedentemente ;)
Nella seconda riga, nella casella, vanno i tre files dello ScummVM citati poco prima (scummvm-a.nds, scummvm-b.nds, scummvm-c.nds).
Per inserirli o cliccate sui puntini di fianco alla seconda riga e navigate finché non li trovate oppure più semplicemente andate nella cartella dello ScummVM, selezionate quei tre files e trascinateli nella casella bianca centrale.
Una volta che avete tutti e tre i files cliccate “Patch”, il programma applica i driver allo ScummVM nella casella Output potete vedere quello che sta facendo (o quello che ha fatto visto che è velocissimo :P ) e, se tutto va bene, alla fine vi riporterà nella casella “Output” alla fine la scritta: “Patched successfully”.
Se non lo fa significa che qualcosa non ha funzionato, per cui lo ScummVM non è pronto. Postate in questo forum se vi serve aiuto.

Con “Patched successfully” la procedura è praticamente finita e non vi resta che prendere i tre famosi file (scummvm-a.nds, scummvm-b.nds, scummvm-c.nds) e copiarli dentro alla memoria Micro DS.

Ora lo ScummVM è tranquillamente avviabile attraverso il menù della M3 Simply cliccando sull'icona “Game” e poi scegliendo uno dei tre file ( beh insomma, quelli di prima ;) ).
Lo ScummVM ha lo stesso funzionamento del vecchio ScummVM presente prima dell'introduzione della nuova interfaccia (ha la classica interfaccia nera e verde).



Tutti i diritti di testi e immagini contenuti nella presente guida sono riservati secondo le normative sul diritto d'autore. In accordo con queste, è possibile utilizzare il contenuto di questa guida solo ad uso personale e non commerciale, avendo cura che il testo e/o le fotografie non siano modificati in alcun modo. Non ne è consentito alcun uso a scopi commerciali se non previo accordo con Adventure's Planet Srl.

MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 10:18
da Azrael

MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 16:10
da Azrael
E' stata rilasciata una nuova versione dello scummvm, la 0.10.0a che promette migliorie per quanto riguarda la velocità dei giochi e la più vasta compatibilità.

Fra i nuovi giochi supportati ci sono: i vari Gobliins e tutte le ag sierra AGI (queste: http://wiki.scummvm.org/index.php/AGI ).


Appena ho tempo lo provo e casomai aggiorniamo la guida ;)

Re: GUIDA Scumm VM per Nintendo DS (by Azrael)

MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 22:43
da Tentacolo Viola
Mi faccio un po' di sana autopubblicità (sperando sia di aiuto a qualcuno, scusate se sa di spam..) :)

Non gradendo alcune impostazioni e il funzionamento del pennino di scummvm su DS ho fatto delle versioni "patchate" con alcune opzioni in più.. lo zoom al 100% fisso e la possibilità di usare il touch screen in maniera simile a un touchpad.

Le trovate qui : http://www.mastropaolo.com/scummvm-nds-patch/ .

Non le ho testate moltissimo ma sono riuscito a completare Beneath a Steel Sky e a procedere abbastanza in Legend of Kyrandia 1, quindi non dovrebbero esserci problemi (ma fatemi sapere se ce ne sono!).

Spero siano utili a tutti,
Marco

Re: GUIDA Scumm VM per Nintendo DS (by Azrael)

MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 8:48
da sev7en
Tentacolo Viola ha scritto:Mi faccio un po' di sana autopubblicità (sperando sia di aiuto a qualcuno, scusate se sa di spam..) :)

Non gradendo alcune impostazioni e il funzionamento del pennino di scummvm su DS ho fatto delle versioni "patchate" con alcune opzioni in più.. lo zoom al 100% fisso e la possibilità di usare il touch screen in maniera simile a un touchpad.

Le trovate qui : http://www.mastropaolo.com/scummvm-nds-patch/ .

Non le ho testate moltissimo ma sono riuscito a completare Beneath a Steel Sky e a procedere abbastanza in Legend of Kyrandia 1, quindi non dovrebbero esserci problemi (ma fatemi sapere se ce ne sono!).

Spero siano utili a tutti,
Marco

Complimenti Marco!!!
Per quanto riguarda lo sviluppo, la versione per ds ufficiale, è stata dismessa? Il link per il download è stato spostato nelle versioni non più supportate: hai notizie in merito?

Re: GUIDA Scumm VM per Nintendo DS (by Azrael)

MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 1:24
da Ale386
Scusate la mia ignoranza, ma esiste davvero? E per quale gioco?
Per Nintendo Ds dicevo.

Re: GUIDA Scumm VM per Nintendo DS (by Azrael)

MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 20:08
da 4rooms
Ciao a tutti qualcuno mi può dare qualche dritta per usare scummvm su 3ds ovviamente con micro sd? Basta decomprimere il file zip centro una cartella nella schedina? Poi dalla ds come lo trovo?