Login with a social network:

Intervista a Jane Jensen !!!!

Tutte le interviste e gli speciali sul mondo delle Avventure Grafiche.

Moderatore: Membri Staff

Intervista a Jane Jensen !!!!

Messaggioda SideUp il venerdì 30 marzo 2007, 13:36

Dopo un periodo di transizione ripartiamo con le nostre interviste , e lo facciamo subito nel migliore dei modi : Jane Jensen :).
Si' avete capito bene , proprio lei.
E' inutile ricordare che è la creatrice della serie Gabriel Knight , nonche' una delle migliori sceneggiacitri in assoluto nel mondo delle Ag.
Attualmente sta lavorando al suo nuovo progetto , Gray Matter , gioco attesissimo ( non a caso vincitore dell'awards di gioco piu' atteso ).
Sbizzarritevi con le vostre domande !!!!

Saluti
SideUp :wink: :wink: :wink:
SideUp
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 19:38
Località: Frosinone

Messaggioda Adrian il venerdì 30 marzo 2007, 14:48

Ci sarà un Phantasmagoria 3? (Domanda posta per rompere il ghiaccio e opportunamente introdotta da un "Ti chiedono sempre circa GK4 e immaginiamo sia ormai diventata una domanda seccante, quindi vogliamo fartene un'altra...") :P

Saluti,
Adrian
Immagine
Immagine
Adrian
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 3806
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 3:43
Località: Casamassima (BA)

Messaggioda Rex Nebular il venerdì 30 marzo 2007, 16:58

Le chiederei cosa ha fatto da gk3 sino ad oggi, se anche gray matter avrà come sfondo un "mistero storico" da svelare, se "le manca" Gabriel Knight (nel senso se soffre dell'impossibilà di poter progettare ag che lo abbiano protagonista (per via del famoso problema dei diritti in mano alla SIerra/Vivendi)) e centomila altre domande che per amor di discrezione ometto di elencare. Nel senso buono di "discrezione", ovviamente.

--
Rex
Rex Nebular
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 144
Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 19:20

Messaggioda Grieverhead il venerdì 30 marzo 2007, 17:32

Complimenti ragazzi siete dei grandi!
per adesso domande non ne ho anche perché sono poco informato su suoi recenti lavori e sulla sua posizione attuale... cmq se possibile fatele le congratulazioni perché la serie di GK ancora oggi è una delle migliori per quanto riguarda l'utilizzo del videogioco come medium espressivo di contenuti e tematiche mature, sviluppo narrativo coinvolgente ed intrigante, eccellente caratterizzazione dei personaggi ed atmosfere indimenticabili, che nel genere delle avventure grafiche rimane una pietra miliare imprescindibile.
Bruise... Pristine... Serene... We were born to lose.
Immagine
Immagine
Immagine
Grieverhead
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 23:27
Località: Rieti / L'Aquila

Messaggioda Gharlic il venerdì 30 marzo 2007, 21:48

Siccome si parla sempre della lucasarts, mi piacerebbe sapere com'è che si svolgeva un po' il lavoro di sviluppo di un vg alla Sierra. E se si sentivano veramente in competizione con la casa di Georgie.
Gharlic
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 794
Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:08

Messaggioda Paolo il sabato 31 marzo 2007, 14:28

vorrei sapere ( se possibile ) il tipo di interfaccia utilizzato da gray matter. Utilizzerà una telecamera fissa o una operabile via mouse come in Gabriel Knight 3?
Paolo
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:15

Messaggioda nspgabrielknight1 il sabato 31 marzo 2007, 15:26

Io vorrei chiedere perchè Jane Jensen ha abbandonato la visuale in 3d per passare alla più classica visuale in 2d con personaggi 3d.
Visto il successo di Gabriel Knight 3 grazie anche all'ottima visuale di gioco utilizzata che permetteva di eseguire una miriade di azioni diverse tra loro mi aspettavo uno schema di gioco migliorato rispetto a GK3 ma non un ritorno al passato con la visuale 2d.
Quello che ritengo sia una pecca delle avventure grafiche 2d è la poca varietà delle azioni da compiere; ricordo per esempio in Gk3 potevi compiere oltre alle azioni comuni in tutte le avventure grafiche, anche origliare, nasconderti, aprire tutti i cassetti, mangiare e tante altre azioni condite da enigmi veramente vari.
Spero che la scelta di cambiare la schermata di gioco non comprometti aspetti importanti come la varietà o la libertà d'azione.
nspgabrielknight1
Adepto
Adepto
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:19

Messaggioda pacuvio7 il domenica 1 aprile 2007, 9:40

A me piacerebbe chiedere a Jane Jensen se è al lavoro su un altro romanzo dato che oltre ai suoi lavori videoludici ho molto apprezzato anche i suoi libri, in particolare Dante's equation.
In secondo luogo mi interesserebbe sapere la sua opinione sul grande successo de "Il codice da Vinci" che in pratica tratta lo stesso argomento della terza avventura di Gabriel.
pacuvio7
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 8:40

Messaggioda Grieverhead il domenica 1 aprile 2007, 14:47

pacuvio7 ha scritto:In secondo luogo mi interesserebbe sapere la sua opinione sul grande successo de "Il codice da Vinci" che in pratica tratta lo stesso argomento della terza avventura di Gabriel.

eheheh quoto....
Bruise... Pristine... Serene... We were born to lose.
Immagine
Immagine
Immagine
Grieverhead
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 23:27
Località: Rieti / L'Aquila

Messaggioda sissik il lunedì 2 aprile 2007, 12:15

Sarei curiosa di sapere se ha pensato di portare una delle sue vecchie AG su DS, visto il successo che ha avuto questa console.
Oppure se questo tipo di console non la possa ispirare per una nuova AG.
Immagine
Immagine
sissik
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 622
Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 12:41
Località: Bologna

Messaggioda Gnupick il martedì 3 aprile 2007, 5:07

Gran bell'iniziativa ;). Io sparo qualche domandina...

1) Preferisci il lavoro di game designer, quello di scrittrice o quello di sceneggiatrice? Hai mai pensato seriamente a tuffarti nel mondo del cinema, in cui si può curare meglio l'intreccio senza i 'vincoli' ludici?

2) In alcune precedenti interviste, hai dichiarato che Gabriel Knight 2 è il tuo preferito della serie, sopratutto grazie all'approccio più 'cinematografico'. Prendendo spunto da questa affermazione, ti piacerebbe realizzare la sceneggiatura di una trasposizione filmica di Gabriel? Sceglieresti di partire da zero, o racconteresti un'avventura che si incastrerebbe nella continuity videoludica? Immaginando un budget illimitato, che attori di oggi ci vedresti nei ruoli principali?

3) L'Europa è un ottimo mercato per le avventure grafiche, e credo che i tuoi romanzi (compresi Dante's Equation e Millennium Rising) interesserebbero a molti. Ti sei mai battuta per farli localizzare in altre lingue, almeno per quanto riguarda le novelization? Come mai non c'è stata la trasposizione romanzata del terzo capitolo della serie?

4) Che ruolo ha tuo marito Robert Holmes nella scrittura delle scene? Vi divertite ad immaginare qualche sequenza in mente con l'aiuto della musica, oppure la partitura viene aggiunta sempre dopo il completamento della scrittura narrativa vera e propria?

5) Cosa pensi di Phantasmagoria, il film interattivo che ha spianato la strada a GK2, realizzato da Roberta Williams? E, a proposito, hai ancora contatti con Roberta? :) Avete mai parlato di altri progetti insieme?

Scusate se ho esagerato col numero e le lungaggini varie... e grazie per l'oppurtunità ;)
Gnupick
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 16:04

Messaggioda asvi il mercoledì 4 aprile 2007, 13:03

Un'altra domanda sulla musica di GK3:

"Uno degli aspetti che il pubblico ha apprezzato maggiormente di Gabriel Knight 3 è senza dubbio l'eccellente colonna sonora. In che modo è possibile ottenere le musiche (e magari i relativi spartiti)? Sono mai stati commercializzati?"
Sto giocando a: Runaway 2
Broken Sword 2: the smoking mirror (2a volta)
asvi
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 11:35
Località: San Donato Milanese

Messaggioda SideUp il venerdì 6 aprile 2007, 13:03

Domenica 8 Aprile è l'ultimo giorno disponibile per le domande :)

Saluti
SideUp :wink: :wink: :wink:
SideUp
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 19:38
Località: Frosinone

Messaggioda SideUp il sabato 4 agosto 2007, 12:58

Finalmente ci ha risposto .
Ecco il link della versione in Italiano :

https://www.adventuresplanet.it/intervis ... 1186216912

Saluti
SideUp :wink: :wink: :wink:
SideUp
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 436
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 19:38
Località: Frosinone

Messaggioda Gnupick il sabato 4 agosto 2007, 13:16

Grazie davvero!
E grazie anche per non aver bocciato nessuna delle mie domande ;).

Speravo che si sbottonasse di più ed entrasse più nei dettagli (invece parla sempre in senso generico), ma in ogni caso mi sembra di capire che:
- effettivamente sbottonarsi non è il suo forte. I fan non li segue molto.
- ha parlato di sceneggiature (pur non accennando alle sue piccole esperienze nel campo dei comics) e ha dato la sua preferenza sull'ordine da seguire in caso di una trasposizione filmica di GK. Secondo me, sotto sotto, le piacerebbe vedere un film su GK, tant'è che ha anche detto 'mi piacerebbe continuare, in un modo o nell'altro' (fumetto? film? romanzo?). Però sembra che resti più affezionata al ruolo di scrittrice che a quello di sceneggiatrice, nonostante abbia detto che GK2 lo preferiva soprattutto per l'aspetto cinematografico. Dai suoi lavori è evidente la sua tendenza alla sceneggiatura e alla passione per le 'inquadrature' (lo si capisce anche quando parla del 2,5D), eppure afferma di aver provato a scrivere solo UNA sceneggiatura vera e propria (anche se IMHO anche quelle videoludiche lo sono). Strano.
- ha glissato sulle influenze di GK, ma d'altra parte anche Einstein diceva che l'originalità è l'arte di nascondere le proprie fonti ;).
- niente anche sulla storia di GK4. Peccato.

Grazie ancora!
Ultima modifica di Gnupick il sabato 4 agosto 2007, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Gnupick
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 16:04

Messaggioda Actarus il sabato 4 agosto 2007, 15:33

le strapiace Syberia eheheh. :D

:? Curiosa quella parte dove dice che il 3d e il conseguente controllo della telecamera rovinano in qualche maniera l'esperienza....ne desumo,pertanto che non abbia potuto avere voce in capitolo in merito all'engine del suo Gk3.... :-k
...anche la risposta glissante in merito alla mancata versione italiana del suo libro,che farebbe sicuramente la felicita' del nostro Lucas. :lol:
Actarus
 

Messaggioda Nonna Marisa il sabato 4 agosto 2007, 19:13

intervista interessante, risposte molto diplomatiche, comunque ottimo lavoro complimenti :wink:
Il nostro angelo ci protegge
Immagine
Nonna Marisa
Avatar utente
Supporter
Supporter
 
Messaggi: 3490
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 15:30
Località: olbia

Messaggioda Paolo il lunedì 13 agosto 2007, 18:30

grande intervista !era da un sacco di tempo che la aspettavo e non sono stato deluso!
Paolo
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:15


Torna a Interviste & Speciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite