Login with a social network:

Progettazione di un'AG

Area dedicata a tutti gli sviluppatori in erba.

Progettazione di un'AG

Messaggioda juclement il giovedì 7 maggio 2009, 16:41

Salve a tutti:D
Qualche mese fa ho letto il post di una giovane ragazza, Alice Morandi, mi pare, che parlava dell'idea di realizzare un'AG con un progetto creato da lei. Non so se ricordate, nelle intenzioni della creatrice il gioco dovrebbe intitolarsi L'Ordine di Venere. Comunque mi chiedevo come si "stende" il progetto per un'AG? Lo chiedo dal momento che anch'io più e più volte ho pensato di imbarcarmi in tale "impresa". Sono consapevole di non avere i mezzi e le risorse necessari, infatti, seguendo l'esempio di Alice, io mi occuperei solo della stesura del progetto, mandandolo, poi, alle varie software house, ma a questo penserò in un secondo momento. Per adesso vorrei solo sapere da dove si inizia?
juclement
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1714
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 19:58
Località: Borgosatollo

Re: Progettazione di un'AG

Messaggioda Azrael il giovedì 7 maggio 2009, 17:04

Innanzitutto si iniza postando nella sezione giusta ;)

Poi guardati per bene questa sezione che potresti trovare molti post utili, come questo: viewtopic.php?f=18&t=6374
"Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri."
Azrael
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3766
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 20:32

Re: Progettazione di un'AG

Messaggioda cinfa il giovedì 21 maggio 2009, 3:10

be'.. parlando per la mia micragnosa esperienza personale:
mi viene un'idea per un soggetto
rifletto se e' un soggetto "giocabile" o e' buono solo per una storia lineare
butto giu' sto soggetto benedetto e comincio a delineare a grandi linee le fasi del gioco
rileggendolo piu' volte, aggiungo/tolgo dettagli e approfondisco la storia
una volta che la struttura del gioco e' abbastanza definita (personaggi, ambienti, un minimo di enigmi) comincio a pensare alla grafica (stile da usare, e qualche schizzo per i fondali e i personaggi)
se riesco a passare questo punto (uno dei piu' impegnativi, almeno per me) posso anche cominciare a lavorare al gioco in se' per se': personalmente ho usato solo AGS, ma anche il WinterMute Engine mi sembra un motore valido (non ho idea della difficolta' del WME)
Nel caso del WME si possono fare anche lavori in 2.5D, quindi altri problemi di grafica (i personaggi in 3d, stavolta)
e poi via...
per la roba commerciale non so niente, tanto quello che esce dalla mia testa difficilmente e' vendibile...
cinfa
Avatar utente
Esploratore
Esploratore
 
Messaggi: 307
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 2:45
Località: Firenze


Torna a Developer's Corner

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti