Dead Space ha scritto:Si è l'approccio che usiamo tutti ma non va bene quando devi fare cose piu sofisticate.
Io cerco sempre di studiarmi i tutorial invece...

Dead Space ha scritto:Si è l'approccio che usiamo tutti ma non va bene quando devi fare cose piu sofisticate.
AprilSkies ha scritto:Sì sìscanner
Dorus ha scritto:Per motivi legati all'università (sto iniziando a sviluppare un'app per cellulare come progetto per una materia) devo interrompere le mie sperimentazioni con 3ds max. Però è stato interessante. Ho creato il primo piano di una casa, diversi mobili e suppellettili vari. Peccato, mi sarebbe piaciuto terminarla, ma immagino che il progetto rimarrà solo sulla carta. In ogni caso è stato molto utile. Consiglio a tutti quelli che vorrebbero iniziare a "programmare videogiochi" di scaricare 3ds max e unity e provare ad usarli. Sono davvero molto istruttivi e ti fanno apprezzare i videogiochi anche sotto altri aspetti, una volta che sai quello che c'è dietro.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite