Pagina 27 di 50

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 1:01
da Haggis McMutton
Mah... per me ormai l'italiano e l'inglese sono intercambiabili, neanche traduco più in mente quando mi parlano... anzi adesso sono curioso di giocare i primi due Syberia in inglese XD

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 13:33
da experience86
Haggis McMutton ha scritto:Mah... per me ormai l'italiano e l'inglese sono intercambiabili, neanche traduco più in mente quando mi parlano... anzi adesso sono curioso di giocare i primi due Syberia in inglese XD


Dal mio punto di vista non è una questione di difficoltà linguistica, ma proprio di gradimento. I doppiatori inglesi raramente riescono a colpirmi positivamente, mi suonano quasi tutti uguali e poco espressivi. Nel doppiaggio italiano sembra esserci più cura nella scelta delle voci o, forse, semplicemente più talento 8)

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 2:25
da Haggis McMutton
experience86 ha scritto:
Haggis McMutton ha scritto:Mah... per me ormai l'italiano e l'inglese sono intercambiabili, neanche traduco più in mente quando mi parlano... anzi adesso sono curioso di giocare i primi due Syberia in inglese XD


Dal mio punto di vista non è una questione di difficoltà linguistica, ma proprio di gradimento. I doppiatori inglesi raramente riescono a colpirmi positivamente, mi suonano quasi tutti uguali e poco espressivi. Nel doppiaggio italiano sembra esserci più cura nella scelta delle voci o, forse, semplicemente più talento 8)


Si sono sentite cagate anche in italiano... e sinceramente io non trovo tanto malvagio il doppiaggio inglese, un esempio che mi viene subito in mente è Amnesia: The Dark Descent, ma anche quello di The Longest Journey non è affatto male.

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 10:08
da Oscar_ModelloXZ2000
--

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 10:54
da Giorgio Stobbart
Difficilmente i doppiaggi Italiani sono pessimi, mi ricordo come unico caso un videogioco dove il protagonista era in un isola e aveva un terribile accento siciliano, non ricordo il nome, senza offesa per i siciliani, stessa cosa per i lucchesi, sardi etc, se hai un accento troppo marcato non puoi fare il doppiatore

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 11:18
da Oscar_ModelloXZ2000
--

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 12:38
da experience86
Haggis McMutton ha scritto:
experience86 ha scritto:
Haggis McMutton ha scritto:Mah... per me ormai l'italiano e l'inglese sono intercambiabili, neanche traduco più in mente quando mi parlano... anzi adesso sono curioso di giocare i primi due Syberia in inglese XD


Dal mio punto di vista non è una questione di difficoltà linguistica, ma proprio di gradimento. I doppiatori inglesi raramente riescono a colpirmi positivamente, mi suonano quasi tutti uguali e poco espressivi. Nel doppiaggio italiano sembra esserci più cura nella scelta delle voci o, forse, semplicemente più talento 8)


Si sono sentite cagate anche in italiano... e sinceramente io non trovo tanto malvagio il doppiaggio inglese, un esempio che mi viene subito in mente è Amnesia: The Dark Descent, ma anche quello di The Longest Journey non è affatto male.


Per carità, innegabilmente il doppiaggio italiano non è sempre impeccabile. Però vale come regola generica una qualità elevata di recitazione e di direzione del doppiaggio, mentre nel mondo anglosassone a me sembra l'esatto contrario: è più frequente che mi lasci indifferente piuttosto che stupirmi (ma capita, vedi Shardlight).

Inoltre come dice Oscar è una questione culturale. Questa tendenza ad accettare passivamente l'inglese andrebbe combattuta: abbiamo la fortuna di parlare una delle lingue più belle e dignitose del mondo e ne abbiamo fatto un cavallo di battaglia nel doppiaggio, dobbiamo cercare per quanto possibile di ricordarcelo sempre.

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 13:04
da Overmann
Il doppiaggio inglese è mediamente ottimo, ma è chiaro che da italiani risulta difficile apprezzarne le sfumature. Viceversa il doppiaggio italiano immedesima di più, anche quando è di livello appena accettabile... E spesso nei videogiochi il livello è appena accettabile :P Per Syberia poi entra in gioco il fattore nostalgia dato che lo associamo a una saga doppiata in italiano, per quanto bisogna dire che in Syberia 3 vedremo quasi solo personaggi nuovi.

Purtroppo il mercato anzichè muoversi in una direzione favorevole - con il doppiaggio italiano dei videogiochi alzato al livello del doppiaggio cinematografico - è andato in direzione opposta, e ormai è più probabile dover giocare in inglese. Indipendentemente dalla propria abilità con la lingua, è meno coinvolgente e più faticoso (provate a giocare a The Witcher 3 senza sottotitoli, per dire).

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 13:23
da experience86
Overmann ha scritto:Il doppiaggio inglese è mediamente ottimo, ma è chiaro che da italiani risulta difficile apprezzarne le sfumature. Viceversa il doppiaggio italiano immedesima di più, anche quando è di livello appena accettabile... E spesso nei videogiochi il livello è appena accettabile :P Per Syberia poi entra in gioco il fattore nostalgia dato che lo associamo a una saga doppiata in italiano, per quanto bisogna dire che in Syberia 3 vedremo quasi solo personaggi nuovi.


Se parliamo di videogiochi in generale concordo, se parliamo di avventure grafiche questo "doppiaggio ottimo" non lo vedo proprio, escludendo alcuni casi.

Ma a prescindere da questo, che sicuramente è soggettivo, è la passività che va evitata per quanto possibile. Ci sono paesi, attualmente, che lottano per ottenere un doppiaggio dei prodotti nella loro lingua. Noi lo abbiamo ottenuto da anni, eppure siamo testimoni del tremendo fenomeno del "me lo vedo in inglese perché rende di più", il che avrebbe un senso per chi l'inglese lo mastica davvero bene. Il problema è che questo atteggiamento lo assumono anche persone che non possiedono un livello adeguato di comprensione, generando un paradosso: quando un mio amico mi dice che segue The Big Bang Theory in inglese per non perdere le battute, ma questo mio amico ha un livello di inglese da scuola elementare, io che devo pensare? Che per molti è solo moda e che fa figo.

Io voto doppiaggio italiano a vita nonostante non trovi nessuna difficoltà nel seguire anche un The Witcher 3 in inglese, perché mi dà proprio fastidio essere assoggettato a un'altra lingua. Fortunatamente i nostri docenti universitari e gli studiosi mettono sempre più spesso in guardia contro i pericoli della dominazione anglosassone e spingono verso una conservazione della propria realtà linguistica. Sfortunatamente molti altri mondi, di più facile accesso, spingono invece in direzione opposta (vedi i pubblicitari, che trovo estremamente patetici coi loro slogan in inglese).

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 14:10
da asterix777
experience86 ha scritto:Inoltre come dice Oscar è una questione culturale. Questa tendenza ad accettare passivamente l'inglese andrebbe combattuta: abbiamo la fortuna di parlare una delle lingue più belle e dignitose del mondo e ne abbiamo fatto un cavallo di battaglia nel doppiaggio, dobbiamo cercare per quanto possibile di ricordarcelo sempre.


experience86 ha scritto:Il problema è che questo atteggiamento lo assumono anche persone che non possiedono un livello adeguato di comprensione, generando un paradosso: quando un mio amico mi dice che segue The Big Bang Theory in inglese per non perdere le battute, ma questo mio amico ha un livello di inglese da scuola elementare, io che devo pensare? Che per molti è solo moda e che fa figo.

Io voto doppiaggio italiano a vita nonostante non trovi nessuna difficoltà nel seguire anche un The Witcher 3 in inglese, perché mi dà proprio fastidio essere assoggettato a un'altra lingua. Fortunatamente i nostri docenti universitari e gli studiosi mettono sempre più spesso in guardia contro i pericoli della dominazione anglosassone e spingono verso una conservazione della propria realtà linguistica. Sfortunatamente molti altri mondi, di più facile accesso, spingono invece in direzione opposta (vedi i pubblicitari, che trovo estremamente patetici coi loro slogan in inglese).

Quoto con molto sangue tutta questa roba sopra (con la limatura che se il doppiaggio ITA è fatto con i piedi, preferirei poi l'originale, se fatto meglio, con i sub).

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 14:27
da Giorgio Stobbart
Oscar_ModelloXZ2000 ha scritto:Io so che per essere doppiatore devi fare studiare, avere buon ritmo di lettura e fare corsi di dizione perché devi avere un italiano impeccabile (e molto altro).

Sicuramente, ma è innegabile che avere un accento marcato non agevola chi vuole intraprendere questo settore, comunque non vorrei andare off topic, diciamo che basta che lo doppiano in italiano :D

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 17:47
da Oscar_ModelloXZ2000
--

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 10:04
da UomoMisterioso
Mi inserisco solo per dire velocemente la mia.
Soprattutto nelle AG preferisco leggermi i sottotitoli piuttosto che sentire certi doppiaggi in italiano. Ascoltarlo in inglese, anche se non capisco il 100%, non è un problema, sottotitoli on e ho risolto. Il ciarlare di molti doppiaggi non si può risolvere in altro modo.
Non è questione di essere affezionati o di rispettare la nostra lingua, e almeno nel mio caso, di "fare figo", semplicemente preferisco un buon decaffeinato ad un vero caffè che però sa di bruciato.

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 15:45
da Davidebre
La qualità del doppiaggio è una cosa secondaria, e dipende da molti fattori: soldi, informazioni, tempo, ecc... Senza contare che ormai quasi tutti i giochi offrono la possibilità di cambiare lingua e sottotitoli in tranquillità, quindi ognuno sceglie ciò che preferisce. Ma qui si parla proprio del fatto che non ci sarà data questa possibilità...

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 16:20
da UomoMisterioso
Davidebre ha scritto:La qualità del doppiaggio è una cosa secondaria


Non sono d'accordo.

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 17:06
da Oscar_ModelloXZ2000
--

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 17:12
da Davidebre
Intendo dire che se non viene doppiato, come facciamo a sapere se sarà fatto bene o no? A questo punto non lo sapremo mai. So solo che i primi 2 erano doppiati bene, così come molti altri giochi. Che poi il risultato sia buono o meno, non giustifica che non debbano essere doppiati.
Come ho detto, se il doppiaggio dovesse risultare scadente si può sempre cambiare lingua, ma almeno è offerta la possibilità sentirlo in Italiano.

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 17:36
da TheAnPan
Per curiosità, qualcuno ricorda quanto costava Syberia al lancio? L'etichetta era sul cellophane quindi non posso controllare. Mi pare sui 40-50 euro, ma non sono sicuro.

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 17:59
da Overmann
Almeno 40€.

Re: Syberia 3

MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 20:00
da TheAnPan
Quindi più o meno ricordavo bene.
adesso rimane da vedere a quanto verrà venduto il 3.

Giusto per far polemica, in quanti sarebbero disposti a pagare 40-50 €, oggi, per "un'avventura grafica" doppiata?
Perché oggi se costano più di 20 iniziano i mugugni :wink: