Pagina 19 di 23

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 12:27
da Danaroth
experience86 ha scritto:Una cosa che a me non ha dato fastidio per niente, e anzi ho trovato ben congegnata, è questa presunta telecinesi tra i due nel secondo atto. Volendo lasciar perdere la giustificazione telepatica e prendere per buona l'onniscienza del giocatore... e vabbè, ma quale problema c'è? Posso capire se si fosse trattato di un titolo più serio, ma in questo caso ci troviamo di fronte a un game design che vuole essere ostico ma spensierato allo stesso tempo. Se uno sviluppatore non può divertirsi un pò e non può lasciar correre la fantasia in un titolo di questo tipo allora dove può farlo? Solo nelle avventure demenziali alla Randal's Monday, alle quali si perdonano anche le robe più assurde?
!

Anche a me non solo non hanno dato fastidio, ma sono stati anche i momenti che mi hanno coinvolto di più, però mi aspettavo sarebbero stati criticati (anzi Pannocchia mi è sembrato molto equilibrato nel rappresentare entrambe le campane); le avventure grafiche soffrono di base di "due anime" di pubblico molto contrapposte, di cui una è molto attenta alla consistenza interna della narrazione, un'altra preferisce lasciar sfogo al pensiero laterale per far respirare gli enigmi. Unire le due richieste sarebbe un mezzo miracolo, motivo per il quale molti caldeggiano per definire più nel dettaglio il particolare tipo di avventura grafica, in modo da non includere questi equivoci.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 12:28
da experience86
Al riguardo di questi due tanto chiacchierati enigmi voglio esprimermi dicendo la mia.

Per quanto riguarda gli stivali di Shay, non riesco a entrare nella discussione per il semplice fatto che ho dato un'occhiata agli indizi, ho preso due note e infine ho risolto tutto a caso. ( :mrgreen: )

Per il secondo devo dire che inizialmente ho tirato anche io giù tutto il calendario, prima di rendermi conto che con la seconda opzione di dialogo si veniva automaticamente reindirizzati verso la tizia che ti disegna i nodi. Il brutto è che prima di quel momento avevo disegnato tutti i nodi su carta.
Giuro.
Ho disegnato nel dettaglio i nodi su carta.
E mi sono sentito molto umiliato, dopo aver risolto l'enigma con gli schemi automatici del gioco.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 12:31
da Neo-Geo
TheAnPan ha scritto:Vi spammo anche la mia, così scateniamo il dibattito XD
https://www.youtube.com/watch?v=9df2zRSn8ow



Beh non mi sembra troppo in contrasto con la mia! :)

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 12:33
da Neo-Geo
Vi confesso che ho un debole per gli enigmi "carta e matia". :D

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 12:44
da TheAnPan
Neo-Geo ha scritto:
TheAnPan ha scritto:Vi spammo anche la mia, così scateniamo il dibattito XD
https://www.youtube.com/watch?v=9df2zRSn8ow


Beh non mi sembra troppo in contrasto con la mia! :)


Lo so, ma la voglia di sangue è forte, quidi ho provato ad aizzare la folla :twisted:


Comunque, ne approfitto per una domanda: Ma davvero l'enigma dei nodi ha creato così tanti problemi? Le descrizioni di Shay ed i disegni li ho trovati chiari ed infatti l'ho risolto al primo tentativo, al contrario degli Hexagon che inizialmente mi avevano messo in crisi, ma una volta capito come identificare la posizione di ciascun simbolo la soluzione diventa lampante.
Quello che mi ha creato più problemi invece è quello degli stivali di Shay. Ci ho mezzo onestamente un po' a risolverlo, appuntandomi tutti gli indizi su carta.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 12:49
da experience86
TheAnPan ha scritto:
Neo-Geo ha scritto:Lo so, ma la voglia di sangue è forte, quidi ho provato ad aizzare la folla :twisted:


Comunque, ne approfitto per una domanda: Ma davvero l'enigma dei nodi ha creato così tanti problemi? Le descrizioni di Shay ed i disegni li ho trovati chiari ed infatti l'ho risolto al primo tentativo, al contrario degli Hexagon che inizialmente mi avevano messo in crisi, ma una volta capito come identificare la posizione di ciascun simbolo la soluzione diventa lampante.
Quello che mi ha creato più problemi invece è quello degli stivali di Shay. Ci ho mezzo onestamente un po' a risolverlo, appuntandomi tutti gli indizi su carta.


Se vuoi te meno a prescindere dal fatto che sono d'accordo con te :mrgreen:

Comunque una volta disegnati 30 nodi su carta e aver capito la cretinata enorme fatta devo dire che anche io l'ho trovato abbastanza semplice. Mi è sembrata una variante del test di Rorschach molto carina!

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 13:20
da Danaroth
Quello dei nodi in verità non ha fatto impazzire neanche me, perché non richiede alcun acume, ma piuttosto si riduce a seguire istruzioni in maniera pedissequa; la difficoltà scaturisce soprattutto dalla non immediatissima deduzione di aver bisogno di un aiuto esterno. Ho inoltre avuto l'impressione che il contenuto comico paracadute fosse meno brillante di altri enigmi di genere, tipo la sfida di spade di MI1 (che comunque non ho mai trovato tanto eccezionale come viene tradizionalmente dipinta).
Quello delle scarpe in teoria mi è piaciuto e l'ho risolto anche molto in fretta (e con progresso costante), ma ne ho visti talmente tanti simili in enigmistica che l'effetto sorpresa è ormai del tutto inesistente.
In entrambi i casi e specie nel secondo, più dell'enigma in sé, ho apprezzato piuttosto che il gioco imponesse un'esplorazione più accurata, feature che nel primo atto era invece completamente assente, e soprattutto che si prendesse il rischio di includere qualche situazione meno "onesta", creando un ambiente meno ossessivamente rassicurante che facesse spiccare un eventuale puzzle più incisivo.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 14:48
da Hazard
TheAnPan ha scritto:Quello che mi ha creato più problemi invece è quello degli stivali di Shay. Ci ho mezzo onestamente un po' a risolverlo, appuntandomi tutti gli indizi su carta.
Io questo enigma l'ho trovato poco logico ok il motivo a pois, ok il numero degli stivali che poteva essere ricavato dal rapporto medico dalle foto e cmq non facile, ma il colore viola?!?! L'unico indizio diceva che Shay aveva vinto il miglior premio con gli stivali viola.... e questa cosa avrebbe dovuto farmi capire che il primo paio di stivali di Shay erano di colore viola??? :evil: Boh mi sono perso io qualche passaggio?? Per quanto riguarda l'enigma del nodo io personalmente l'ho trovato piacevole e non troppo complicato; quello sugli Hexipal non ci sono ancora arrivato, ma per caso è quello che sto cercando di risolvere attualmente??? La combinazione dei fili per far rivivere l'hexipal fuori uso??? :roll: +

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:15
da Danaroth
Hazard ha scritto:Io questo enigma l'ho trovato poco logico ok il motivo a pois, ok il numero degli stivali che poteva essere ricavato dal rapporto medico dalle foto e cmq non facile, ma il colore viola?!?! L'unico indizio diceva che Shay aveva vinto il miglior premio con gli stivali viola.... e questa cosa avrebbe dovuto farmi capire che il primo paio di stivali di Shay erano di colore viola??? :evil: Boh mi sono perso io qualche passaggio??

Sei stato semplicemente vittima del pixel hunting. Oltre al disegno, nella stanza dei cimeli di Shay è presente anche una cornice con una lettera per Babbo Natale, in cui vengono nominati altri due colori. Visto che la madre dice che il colore degli stivali è cambiato ogni anno, quello rimanente è appunto quello da riferire alla stessa. Il puzzle è randomizzato, quindi è possibile che il colore che tu hai dovuto inserire sia diverso da quello che puoi aver trovato in qualche soluzione online.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 11:30
da Hazard
Danaroth ha scritto:Sei stato semplicemente vittima del pixel hunting. Oltre al disegno, nella stanza dei cimeli di Shay è presente anche una cornice con una lettera per Babbo Natale, in cui vengono nominati altri due colori. Visto che la madre dice che il colore degli stivali è cambiato ogni anno, quello rimanente è appunto quello da riferire alla stessa. Il puzzle è randomizzato, quindi è possibile che il colore che tu hai dovuto inserire sia diverso da quello che puoi aver trovato in qualche soluzione online.
ma veramente?? :twisted: cacchio e pure ho perlustrato l'area così tante volte giusto per sfizio, dove si trovava questa lettera vicino a cosa?.....ora sto cercando di risvegliare il robottino con l'enigma dei 3 fili, c'è un senso logico in questo enigma, dovrei far riferimento a qualcosa? Oppure devo andare a tentativi?? :| un po' alienante

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 11:44
da experience86
Hazard ha scritto:ma veramente?? :twisted: cacchio e pure ho perlustrato l'area così tante volte giusto per sfizio, dove si trovava questa lettera vicino a cosa?.....ora sto cercando di risvegliare il robottino con l'enigma dei 3 fili, c'è un senso logico in questo enigma, dovrei far riferimento a qualcosa? Oppure devo andare a tentativi?? :| un po' alienante



Enigmi a tentativi non ce ne sono, c'è sempre un modo per ottenere un riferimento di qualche tipo (anche se in un paio di occasioni avevo anche io avuto questa sensazione).
Anche nel tuo caso c'è un riferimento da trovare per poter risolvere l'enigma.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 12:16
da ottoDVD
Hazard ha scritto:
Danaroth ha scritto:.....ora sto cercando di risvegliare il robottino con l'enigma dei 3 fili, c'è un senso logico in questo enigma, dovrei far riferimento a qualcosa? Oppure devo andare a tentativi?? :| un po' alienante


Io qui sono bloccato di brutto, non riesco proprio a dargli un senso logico, a questo punto chiedo qualcuno che me lo spieghi :|

Io l'enigma dei nodi l'ho fatto circa al terzo tentativo... inizialmente credevo fosse tutto rapportato, per quello delle scarpe sono andato a caso XD

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 12:26
da Diduz
ottoDVD ha scritto:
Hazard ha scritto:
Danaroth ha scritto:.....ora sto cercando di risvegliare il robottino con l'enigma dei 3 fili, c'è un senso logico in questo enigma, dovrei far riferimento a qualcosa? Oppure devo andare a tentativi?? :| un po' alienante


Io qui sono bloccato di brutto, non riesco proprio a dargli un senso logico, a questo punto chiedo qualcuno che me lo spieghi :|

Per quanto riguarda la corrispondenza tra simboli e angoli dell'esagono sul robottino, sperimenta con le connessioni poi rimetti il robottino nel caricatore. Ti vengono mostrati i simboli della connessione che hai effettuato, per esclusione sarai in grado di capire a quali simboli corrispondono gli angoli. Per quanto riguarda la combinazione precisa da creare, Shay non ha detto "Se fossi sulla mia nave potrei" blablabla? Gioca con Vella e cerca lì qualche indizio.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 13:28
da ottoDVD
Fatto... mah

trovo piuttosto no sense piazzare la soluzione dell'enigma da vella, in un punto casuale del resto, l'ho trovato perché ho cercato quei simboli, ma non perché erano particolarmente notabili.

Grazie comunque per il suggerimento.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2015, 19:45
da Robert Tuxx
Sa, aggiungo anche la mio opinone scaldosa, ma vi assicuro che non è flame, è dispiacere per quel che poteva esser:
http://www.truegamers.it/broken-age-recensione/
:|

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 17:06
da Overmann
Giocato anch'io, senza aver mai provato la prima parte e senza aver mai letto nulla in proposito.

Palesemente deluso, la mia posizione è abbastanza forte, direi che concordo su tutto con Gnupick.

L'ho trovato terribilmente NOIOSO, per niente in grado di offrire intrattenimento, divertimento, coinvolgimento. La curva della narrazione passa da un inizio lentissimo per poi esplodere in una serie di rivelazioni che tengono incollati allo schermo e poi IL NULLA TOTALE fino a un finale di cinque minuti. Imperdonabile.

Ritmo terribile. Sono andato avanti perchè volevo farmi un'opinione complessiva, ma era un gioco da abbandonare.

Sulla trama stendo un velo pietoso, sconclusionata e inconcludente nonostante avesse un potenziale. Non viene neanche voglia di mettersi a commentarla, diciamo che non ci ho trovato NIENTE. Personaggi, dialoghi, sviluppo, ambienti non sono meglio, anzi.

L'aspetto peggiore è la macchinosità dell'interfaccia. Personalmente non ho trovato il gioco per niente difficile (sarò "cresciuto" io, non so...) ma non avevo nessuna voglia di risolvere gli enigmi semplicemente perchè non ero coinvolto, non me ne fregava niente di vedere cosa succedeva - anche perchè non succedeva niente. Mi hanno piazzato in uno scenario già visto e mi hanno chiesto di fare il peggior backtracking dai tempi di Viaggio al Centro della Terra per risolvere puzzle che non mi ricompensavano mai. E lo hanno fatto con un'interfaccia pessima: quanti click servono per aggiustare gli hexipal??

Mi spiace perchè c'era palesemente del potenziale, soprattutto nell'ambiente di Shay, ma per me rimane un involucro vuoto e incoerente.

Tecnicamente si può dire che non è malvagio, ma non è certo al livello dei "videogiochi di oggi", insomma l'impatto non è lontano da quello di avventure molto meno costose. I puzzle ci sono, per carità, ma pareva di giocare a un Myst brutto... Voglio dire, io in un'ag voglio che i puzzle portino avanti la storia, se voglio risolvere problemi "tanto per" vado altrove. Qui si risolvevano problemi esattamente "tanto per". Tanto per dire che ci sono i puzzle.
Puzzle che tra l'altro non ho trovato particolarmente creativi, anche se ovviamente l'insieme pesa. Avevo letto di sfuggita della bellissima feature di far interagire i due personaggi per aiutarsi l'un l'altra... Con un certo sconforto posso dire che Secret Files Tunguska lo faceva molto meglio.

C'è una fetta di pubblico che ha sempre rimpianto i tempi d'oro e ha sempre fatto finta che le avventure degli ultimi 15 anni non esistessero. Bè, mi spiace ma Broken Age è tranquillamente mediocre quanto certe avventure "che non esistono". Anzi, molta roba europea lo-cost o uscita da Wadjet Eye o comunque dal mondo indie, è decisamente superiore nel complesso a questa macchietta.

Alla fine reputo Broken Age al livello di Broken Sword 5: con amarezza questi "grandi nomi" che dovevano resuscitare il punta e clicca (perchè le dozzine di giochi discreti usciti dal 2002 al 2014, ricordiamolo, non esistono) per me se ne escono di scena facendo la figura dei dinosauri stanchi.
Pare di vedere una partita della nazionale cantanti, non so se rendo l'idea.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 17:53
da Matthia
Io lo sto giocando adesso, sono a 10 ore di gioco nel secondo atto... dirò, sono sempre stato un vecchissimo appassionato di adventure dall'epoca d'oro, e solo recentemente nell'ultimo paio d'anni sono ritornato a (ri)giocarli dopo essere passato dai vari giochi AAA-console, e blablabla... non ricordo moltissimo tutti i vecchi punta-e-clicca, e non ho giocato i giochi di 'adesso' quali i 'famosi' adventure di Daedalic ed altri (quindi ho pochi confronti rispetto ai vostri standard)... ad ogni modo, per dire che a me questo Broken Age (che ho finanziato all'epoca) mi sta piacendo non poco... forse da una parte partivo prevenuto nel leggere a destra e manca la delusione su questo gioco... inzialmente poi facendo l'Atto 1 invece mi è piaciuto un sacco... ma poi leggendo ancora c'è stata una folta schiera di gente che ha apprezzato moltissimo l'atto 1 ma non il 2... ma posso dire che pur apprezzando più lo stile della prima parte (dov'è più povero di 'gameplay') rispetto a quella più magra del secondo (sebbene più (lungo e) ricco di 'gameplay') e sebbene ci sia la palese mancanza di fondi per i nuovi scenari, adoro quanto riuscito a fare, ed il cuore si è emozionato a vedere certe scene e poterle pensare per un vero, nuovo Monkey Island/Maniac Mansion o gioco Lucasfilm-style con questo stile, con questa ottica in mente... ovviamente, avendo uno Schaffer meno spendaccione in chissà quali deliri e riunioni a 'perdere tempo' ma più diretto nella 'produzione'...

Appena finito, proverò a fare il solito My2Cents, con una valutazione che potrà calare ed evidenziare maggiormente quei difetti che per adesso tengono ancora a freno la valutazione.

Detto questo, non sono di certo nuovo nè ai videogiochi nè al mondo degli adventure e pare strano che il gioco possa non piacere addirittura a quei livelli :)

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 20:36
da Diduz
Matthia ha scritto:Detto questo, non sono di certo nuovo nè ai videogiochi nè al mondo degli adventure e pare strano che il gioco possa non piacere addirittura a quei livelli :)

Meno male.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 23:41
da experience86
In ogni caso noto che si è molto divisi sui pareri. Da una parte vedo i disfattisti totali (tra cui non mi sorprendo di trovare Overmann :mrgreen: ), dall'altro quelli che tutto sommato l'hanno apprezzato.
Eppure non vedo vero entusiasmo da nessuno.
Temo che Broken Age verrà ricordato negli anni a venire più per la storia della sua produzione che per il gioco in sé.

Re: Broken Age (l'avventura della Double Fine)

MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 0:21
da Haggis McMutton
Non ho giocato a Broken Age, non l'ho ancora comprato, ma da quel che leggo credo non siano pochi gli altari voodoo alzati contro la Double Fine da quelli che hanno finanziato il gioco e sono rimasti delusi XD