Login with a social network:

Migliore avventura grafica del 2014

Il mondo delle Avventure Grafiche, dalle origini sino ai giorni nostri.

Moderatori: Simo the best, Adrian

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Ekaterina il giovedì 1 gennaio 2015, 3:00

Votato :D
Devo dire che mi sono trovata un po' in difficoltà perchè per una serie di motivi non ho giocato dall'inizio alla fine nessuna delle avventure presenti nella lista. Quindi il mio voto è andato alle tre che sono già installate sul pc e aspettano solo di essere giocate : Crime & Punishment (non sarà ai livelli - quasi irraggiungibili imho - del Testamento, ma dai primi minuti di gioco mi è piaciuto), Gabriel Knight e Meobius 8)

Non ho considerato nella mia classifica titoli come Valiant Hearts o The Talos Principle perchè non le considero veramente avventure grafiche.
Sto leggendo: Il signore dei vampiri (Jeanne Kalogridis)
Sto giocando: Sherlock Holmes Crime & Punishment
Ekaterina
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3711
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 1:44

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Xibalba il giovedì 1 gennaio 2015, 11:27

giocato veramente poco quest'anno, specialmente Ag
quindi voto quelle che sono riuscito a giocarmi in queste vacanze natalizie

Shadowgate (2014)
Wolf among Us
The Walking Dead Season 2













buon anno a tutti!
Xibalba
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1295
Iscritto il: martedì 24 giugno 2008, 20:09
Località: Roma

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Haggis McMutton il giovedì 1 gennaio 2015, 18:07

Lista interessante, non ho giocato a molte delle ag presenti, ma il mio voto va a: Broken Sword 5, The Vanishing of Ethan Carter e Gabriel Knight.
Ho esitato un po' nel votare Gabriel Knight, perché non è una vera e propria novità, ma alla fine l'ho preferito a Valiant Hearts (gioco ottimo, lo adoro, ma per me non è una vera e propria avventura grafica).
For her light...

"This world is a machine. A machine for pigs. Fit only for the slaughtering of pigs."

"Remember you're unique, just like anybody else."
Haggis McMutton
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3735
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 15:34
Località: La stessa del papà di Broken Sword

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Tsam il venerdì 2 gennaio 2015, 16:31

Vedo poco astio...su su, voglio sapere anche se avete critiche con la nostra classifica :wink:
Tsam
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 2513
Iscritto il: martedì 22 novembre 2005, 13:06

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda danidani il venerdì 2 gennaio 2015, 18:23

Io ho votato primi fra tutti ex aequo Gabriel knight 20th anniversary ed. e Moebius principalmente per la grafica stupenda che x me è imprescindibile in un'avventura grafica (appunto) che si rispetti e per la modalità di gioco tranquilla e ponderata di un vero punta&clicca (almeno per i miei gusti) e il terzo x me è broken sword perchè è un classico senza tempo, con una grafica che però si adegua ai tempi attuali e quindi non può essere ignorato. Avessi potuto metterne 4 avrei aggiunto 1954 alcatraz per la grafica simpatica e il gioco divertente; SH l'ho preso ma non ho ancora avuto il tempo di giocarlo. Altri titoli nella lista, come già rilevato da altri, a mio parere, non sono delle vere avventure grafiche, e non mi fanno impazzire per la componente action (anche se non eccessiva) o per i malefici giochini a tempo che proprio non mi vanno giù (non amo i generi ibridi, x me l'avventura grafica dev'essere prima di tutto bella da vedere, poi deve avere enigmi, magari anche un po' cervellotici ma tranquilli, risolvibili con calma e una buona dose di investigazione e ricerche). Ma, ripeto, è gusto personale. Bello in questo senso anche Memento Mori 2 che purtroppo non è ancora stato localizzato in ITA ma giocabile con soddisfazione in inglese.
Per il resto colgo l'occasione per dire: complimenti e grazie a tutto lo staff per il lavoro svolto, continuate così!
danidani
Avatar utente
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:00
Località: torino

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda experience86 il venerdì 2 gennaio 2015, 19:37

Purtroppo non posso essere d'accordo con la lista stilata. Il mio odio nei confronti della produzione Telltale è tale da farmi strabuzzare gli occhi di fronte ad un posizionamento in classifica di TWD, ma d'altronde capisco che è un punto di vista con cui dovrò imparare a fare l'abitudine.

Ancora peggio però il primo posto. Valiant Hearts è stato un bel gioco, sicuramente tra i titoli in classifica è il più valido e su questo non discuto. Solo che non è un'avventura grafica. E' un platform/puzzle. Capisco che abbia una forte componente narrativa, ma sinceramente da una classifica di AG mi aspetto di trovare delle avventure grafiche e non degli ibridi, per quanto possano essere validi.

Ad ogni modo, nel mio tradizionalismo classico e nella mia scontatezza estrema ho votato solo Broken Sword 5, unica Avventura classica a mio parere valida di questo 2014!
Marqués: "La morte la spaventa?"
George: "Direi! Ho la brutta sensazione che stia venendo verso di me."
experience86
Avatar utente
Dottor Jones
Dottor Jones
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 12:47

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Haggis McMutton il venerdì 2 gennaio 2015, 20:00

experience86 ha scritto:Purtroppo non posso essere d'accordo con la lista stilata. Il mio odio nei confronti della produzione Telltale è tale da farmi strabuzzare gli occhi di fronte ad un posizionamento in classifica di TWD, ma d'altronde capisco che è un punto di vista con cui dovrò imparare a fare l'abitudine.

Ancora peggio però il primo posto. Valiant Hearts è stato un bel gioco, sicuramente tra i titoli in classifica è il più valido e su questo non discuto. Solo che non è un'avventura grafica. E' un platform/puzzle. Capisco che abbia una forte componente narrativa, ma sinceramente da una classifica di AG mi aspetto di trovare delle avventure grafiche e non degli ibridi, per quanto possano essere validi.


Sono completamente d'accordo con te. Per quanto bello (almeno nella prima stagione, la seconda la sto giocando adesso e non mi sta facendo una grande impressione, anche se non ho ancora trovato forzature ai limiti del ridicolo) The Walking Dead non è un'avventura grafica: non c'è neanche l'ombra di un enigma degno di questo nome (avviare il motore di un treno semplicemente smanettando e con la soluzione a video non è un enigma). È un bel film interattivo.
Anche The Valiant Hearts, che è un gioco stupendo (decisamente fuori della portata di The Walking Dead, ma decisamente), non lo definirei avventura grafica sempre per la mancanza di veri e propri enigmi.
For her light...

"This world is a machine. A machine for pigs. Fit only for the slaughtering of pigs."

"Remember you're unique, just like anybody else."
Haggis McMutton
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3735
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 15:34
Località: La stessa del papà di Broken Sword

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda avventuriero il venerdì 2 gennaio 2015, 20:05

Ho appena votato......il mio voto va a gabriel knight.....la sto giocando in questo periodo.....Broken Sword 5...finito da non molti mesi.....e Moebius che non ho mai giocato ma che trovo interessante come avventura.
avventuriero
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 523
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 11:03

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda danidani il venerdì 2 gennaio 2015, 20:12

experience86 ha scritto:Purtroppo non posso essere d'accordo con la lista stilata. Il mio odio nei confronti della produzione Telltale è tale da farmi strabuzzare gli occhi di fronte ad un posizionamento in classifica di TWD, ma d'altronde capisco che è un punto di vista con cui dovrò imparare a fare l'abitudine.

Ancora peggio però il primo posto. Valiant Hearts è stato un bel gioco, sicuramente tra i titoli in classifica è il più valido e su questo non discuto. Solo che non è un'avventura grafica. E' un platform/puzzle. Capisco che abbia una forte componente narrativa, ma sinceramente da una classifica di AG mi aspetto di trovare delle avventure grafiche e non degli ibridi, per quanto possano essere validi.

Ad ogni modo, nel mio tradizionalismo classico e nella mia scontatezza estrema ho votato solo Broken Sword 5, unica Avventura classica a mio parere valida di questo 2014!

Come scritto sopra condivido in pieno; ma perchè non Gabriel e Moebius???
danidani
Avatar utente
Novizio
Novizio
 
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:00
Località: torino

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Neo-Geo il venerdì 2 gennaio 2015, 20:31

experience86 ha scritto:Purtroppo non posso essere d'accordo con la lista stilata. Il mio odio nei confronti della produzione Telltale è tale da farmi strabuzzare gli occhi di fronte ad un posizionamento in classifica di TWD, ma d'altronde capisco che è un punto di vista con cui dovrò imparare a fare l'abitudine.

Ancora peggio però il primo posto. Valiant Hearts è stato un bel gioco, sicuramente tra i titoli in classifica è il più valido e su questo non discuto. Solo che non è un'avventura grafica. E' un platform/puzzle. Capisco che abbia una forte componente narrativa, ma sinceramente da una classifica di AG mi aspetto di trovare delle avventure grafiche e non degli ibridi, per quanto possano essere validi.

Ad ogni modo, nel mio tradizionalismo classico e nella mia scontatezza estrema ho votato solo Broken Sword 5, unica Avventura classica a mio parere valida di questo 2014!


SI è visto di meglio da quel fronte. La stessa conclusione di Blackwell è migliore.
Immagine
Neo-Geo
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 11:29

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Neo-Geo il venerdì 2 gennaio 2015, 20:32

Io però inizio a non comprendere più l'equazione enigmi = avventura grafica. Le avventure non sono fatte SOLO di enigmi.
Immagine
Neo-Geo
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 11:29

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Haggis McMutton il venerdì 2 gennaio 2015, 20:33

Ovvio che non sono fatte solo di enigmi, ci mancherebbe, ma questi ultimi ne sono una componente fondamentale almeno secondo me. Se mancano è qualcos'altro, a prescindere dalla qualità. Lo stesso vale se ci sono solo enigmi e niente narrazione. Un'avventura grafica è fatta di entrambi i componenti.
Ultima modifica di Haggis McMutton il venerdì 2 gennaio 2015, 20:36, modificato 1 volta in totale.
For her light...

"This world is a machine. A machine for pigs. Fit only for the slaughtering of pigs."

"Remember you're unique, just like anybody else."
Haggis McMutton
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3735
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 15:34
Località: La stessa del papà di Broken Sword

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Neo-Geo il venerdì 2 gennaio 2015, 20:35

Haggis McMutton ha scritto:
experience86 ha scritto:Purtroppo non posso essere d'accordo con la lista stilata. Il mio odio nei confronti della produzione Telltale è tale da farmi strabuzzare gli occhi di fronte ad un posizionamento in classifica di TWD, ma d'altronde capisco che è un punto di vista con cui dovrò imparare a fare l'abitudine.

Ancora peggio però il primo posto. Valiant Hearts è stato un bel gioco, sicuramente tra i titoli in classifica è il più valido e su questo non discuto. Solo che non è un'avventura grafica. E' un platform/puzzle. Capisco che abbia una forte componente narrativa, ma sinceramente da una classifica di AG mi aspetto di trovare delle avventure grafiche e non degli ibridi, per quanto possano essere validi.


Sono completamente d'accordo con te. Per quanto bello (almeno nella prima stagione, la seconda la sto giocando adesso e non mi sta facendo una grande impressione, anche se non ho ancora trovato forzature ai limiti del ridicolo) The Walking Dead non è un'avventura grafica: non c'è neanche l'ombra di un enigma degno di questo nome (avviare il motore di un treno semplicemente smanettando e con la soluzione a video non è un enigma). È un bel film interattivo.
Anche The Valiant Hearts, che è un gioco stupendo (decisamente fuori della portata di The Walking Dead, ma decisamente), non lo definirei avventura grafica sempre per la mancanza di veri e propri enigmi.


In quest'ottica pure Syberia possiede enigmi banali e caratterizzati da una difficoltà non tanto dissimile da quelli di Valiant Hearts, nonostante questo nessuno si sognerebbe di dire che non è un'avventura grafica. Forse solo perché in Syberia c'è un sistema di controllo punta e clicca mentre in Valiant Hearts no.
Immagine
Neo-Geo
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 11:29

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Haggis McMutton il venerdì 2 gennaio 2015, 20:38

Per me gli enigmi di Syberia non furono affatto banali, anzi qualcuno mi impegnò pure particolarmente la prima volta che lo giocai. Il sistema di controllo è secondario, tanto che ho votato The Vanishing of Ethan Carter come avventura grafica, dato che comunque vi è una componente narrativa e una di ragionamento (esempio lampante il mettere in ordine le sequenze di un omicidio).
For her light...

"This world is a machine. A machine for pigs. Fit only for the slaughtering of pigs."

"Remember you're unique, just like anybody else."
Haggis McMutton
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3735
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 15:34
Località: La stessa del papà di Broken Sword

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Neo-Geo il venerdì 2 gennaio 2015, 20:43

Haggis McMutton ha scritto:Per me gli enigmi di Syberia non furono affatto banali, anzi qualcuno mi impegnò pure particolarmente la prima volta che lo giocai. Il sistema di controllo è secondario, tanto che ho votato The Vanishing of Ethan Carter come avventura grafica, dato che comunque vi è una componente narrativa e una di ragionamento (esempio lampante il mettere in ordine le sequenze di un omicidio).


E quindi perchè gli enigmi di Syberia sì e quelli di Valiant Hearts no? C'è una discriminante sulla difficoltà per poterli considerare avventurosi o no?
Immagine
Neo-Geo
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 11:29

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Haggis McMutton il venerdì 2 gennaio 2015, 20:48

Nient'affatto, è che in Valiant Hearts innanzitutto manca un vero e proprio inventario: si può infatti portare un solo oggetto alla volta, e quell'unico oggetto viene di solito usato quasi immediatamente. Se si possono chiamare enigmi questi...
In Syberia è diverso: a parte il fatto che c'è un inventario, bisogna ragionare e capire dove va usato quel particolare oggetto, e magari in un'unica occasione vanno usati più oggetti.
Queste chiaramente sono mie opinioni personali che mi hanno portato a votare i titoli che ho detto, ognuno poi può avere un'opinione diversa. È questo il bello :)
For her light...

"This world is a machine. A machine for pigs. Fit only for the slaughtering of pigs."

"Remember you're unique, just like anybody else."
Haggis McMutton
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 3735
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 15:34
Località: La stessa del papà di Broken Sword

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda asterix777 il venerdì 2 gennaio 2015, 20:55

I miei 3 voti sono andati a The Samaritan Paradox, A Golden Wake e Randal's Monday.
Sono stato indeciso se votare GK, ma alla fine, per quanto possa risultare un buon remake (parlo per sentito dire, non l'ho provato), non è in fondo un gioco del 2014, quindi ho deciso di tenerlo fuori dalla votazione.
Non ho potuto provare neanche Valiant Hearts, ma in linea di principio sono d'accordo che in classifica dovrebbero esserci solo AG pure o tendenzialmente tali e non ibridi o titoli dove la componente enigmistica - che è parte integrante della stessa natura dell'AG - è assente o estremamente latitante.
Detto questo, quanto ai titoli da me votati, l'ultimo non l'ho giocato ma mi fido delle buone impressioni generali, peraltro in sintonia con quelle mie personali.
The Samaritan Paradox è un buon titolo, che offre un buon thriller condito da enigmi variegati, anche se qualche volta imprecisi, non molto longevo e realizzato in bassa risoluzione. E' un gioco gradevole e consigliabile, anche se, a dire il vero, mi stona vederlo tra i top 2014 e io l'ho persino votato! Il punto è che tra le possibili scelte ci sono titoli che spesso AG non sono o per l'assoluta predominanza dell'aspetto narrativo a discapito degli enigmi o perchè sono ibridi puzzle-oriented o ancora perchè votati al platforming. Insomma, togliendo tutte queste derivazioni, rimane poco dell'AG classica, restringendo parecchio la rosa dei papabili.
D'altro canto, un titolo come A Golden Wake per me rientra in pieno in questa rosa, perchè, pur realizzato in basa risoluzione, offre una trama IMHO avvincente, anche se breve, e dà l'idea dello sforzo dell'autore di creare qualcosa di originale (non ci sono altri titoli immersi nell'ambiente del boom immobiliare degli Anni '20), con trama e ambientazione adatti, personaggi tracciati allo scopo. E' vero che anche qui abbiamo qualcosa di breve durata e che non approfondisce molto le sagome dei protagonisti, ma ne dà una chiara impostazione, senza contare lo studio del periodo storico, di cui vengono forniti reali riferimenti (edifici, musiche, abbigliamento, stili di ballo).
In definitiva, sembrerebbe tanta la carne al fuoco, però, se eccettuiamo i titoli che per una ragione o per l'altra non sembrerebbero rientrare appieno nell'ambito dell'AG, non rimane troppa brillantezza.
Immagine
Immagine
Immagine
"Trattasi di oggetto COMPLETAMENTE inutile!" (Sam)
asterix777
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 11898
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 16:54
Località: Napoli

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda Kiruna il venerdì 2 gennaio 2015, 21:06

Pur non essendo un amante delle avventure alla "Telltale" il termine avventura in sè racchiude anche queste. Però si potrebbe dire che racchiude anche le avventure stealth o altri tipi di gioco o forse no?
Kiruna
Avatar utente
Avventuriero
Avventuriero
 
Messaggi: 720
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2013, 15:25
Località: Costantinopoli

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda asterix777 il venerdì 2 gennaio 2015, 21:29

Kiruna ha scritto:Pur non essendo un amante delle avventure alla "Telltale" il termine avventura in sè racchiude anche queste. Però si potrebbe dire che racchiude anche le avventure stealth o altri tipi di gioco o forse no?

Il concetto di avventura ovviamente è molto vasto: anche Resident Evil, Metal Gear Solid e Tomb Raider possono considerarsi avventure, avendo un capo, una trama e una coda.
Tuttavia, nel generico calderone delle avventure è possibile distinguerle per genere, sulla base delle caratteristiche salienti. Quindi quelle appena citate vanno nel sottogenere di avventure dinamiche o action adventures, dove appunto l'elemento action è preponderante.
Potremmo persino approfondire e dire che Resident Evil fa parte del filone action horror, con forte componente emotiva; Metal Gear Solid è un action stealth (nasconditi e colpisci il nemico); Tomb Raider è un action platform. Ognuno di questi ha un suo stuolo di appassionati, che vi accorda le sue preferenze sapendo cosa offrono (anche se qualcuno ha poi preso strade un po' diverse, tipo Metal Gear).
Quelle invece la cui componente principale è costituita da enigmi, forte componente narrativa e un'interazione di tipo prevalentemente riflessivo sono convenzionalmente chiamate avventure grafiche.
E' ovvio che un autore è e DEVE essere libero di creare ciò che vuole, proprio per non menomare la sua fantasia con la restrizione della sua idea ad un genere. Tuttavia, una volta partorita la creazione, non sarà inutile chiarirsi le idee e identificare più esattamente che cos'è.
Anche le creature dei Telltale potrebbero considerarsi avventure, ma, mancando di enigmi veri e propri (o magari essendo del tutto trascurabili), mi sembra una forzatura farle rientrare nel genere AG, essendo prive di una componente essenziale di questo, cioè gli enigmi.
Immagine
Immagine
Immagine
"Trattasi di oggetto COMPLETAMENTE inutile!" (Sam)
asterix777
Avatar utente
Membro Staff
Membro Staff
 
Messaggi: 11898
Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 16:54
Località: Napoli

Re: Migliore avventura grafica del 2014

Messaggioda luise il venerdì 2 gennaio 2015, 21:53

Gabriel knight non doveva essere messo in classifica perché non è un gioco del 2014. Ho giocato la versione "vecchia" è una bella ag con alcuni enigmi abbastanza complicati .Sicuramente da provare per chi non ci ha giocato .
La grafica rinnovata mi invoglia a rigiocarci.
Immagine
luise
Avatar utente
Schattenjager
Schattenjager
 
Messaggi: 4228
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:54

PrecedenteProssimo

Torna a Adventure Games

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti